| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:12
Su una cosa ha ragione diglielo Non è me! |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:16
“ Ma tu lo sai che se inoltro questo tuo messaggio a Nikon, questi ti possono querelare per calunnia? Stai sostenendo, nemmeno troppo implicitamente, che il loro video, quello sul nuotatore, è un fake e che non corrisponde al vero? „ Sto sostenendo che non è il video di r3 o a1, perchè è il duplicato del video che sta sopra, è identico, poi senza mirino, senza punto af senza dati... è una simulazione di quello che secondo nikon fanno le altre macchine. Speriamo non mi querelino. Sono io che vivo su marte? “ o trolli o parli di cose che non sai. In ogni caso disturbi e basta. „ Ovviamente, come tutti quelli che ti contraddicono. Quindi potrei dirti la stessa cosa giusto? Non sono d'accordo con quello che dici, non lo reputo vero, quindi stai trollando e disturbi? Bravo Iza, bravissimo. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:18
“ Certo che si, che è diverso dal dire che a 120 fps arrivano 120 frame fittizi. O no? „ dove l'hai letto? |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:20
“ Poco sveglio eh. „ E vedi di darti una regolata, avete rotto i cogli0ni ad andare sempre, sempre, sempre sul personale. Parla di quello che scrivo, non di me, fai il piacere. Poco sveglio, stai bene, se continui ti escludo, disturbi, trolli... ma davvero non vi regolate, parlate delle macchine fotografiche e fermatevi li. Se ti avessi accusato di essere poco sveglio ogni volta che scrivevi un'inesattezza (ah già tu non le scrivi) cosa diventava sto topic? Che tristezza... |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:21
“ quello che catturi come foto, paradossalmente non lo avrai mai realmente visto „ Guarda che è proprio come ha detto Blade che funziona. O pensi di riprodurre in foto i frames duplicati che il mirino ti fornisce per non aver black out? Fammi capire. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:21
“ dove l'hai letto? „ Rispondevo a quanto scritto nel topic precedente: “ """a 30 FPS ci saranno 30 fotogrammi che arrivano al mirino fittizi, duplicati, perchè quelli reali non arrivano al mirino ma vengono elaborati in foto, quindi immaginatevi a 120 fps un mirino di canon o di sony che combina, avrà 120 fps duplicati ... insomma una "porcheria"""" „ |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:22
“ Guarda che è proprio come ha detto Blade che funziona. O pensi di riprodurre in foto i frames duplicati che il mirino ti fornisce per non aver black out? Fammi capire. „ MA si fotografo cose che non vedo, è un miracolo. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:26
@Crilin_1975 ripeto non sai di cosa parli e insisto.... ci riprovo, i frame che tu catturi o vanno all'elaborazione dati o vanno al mirino con un solo flusso questo ti è chiaro? quindi o quei frame vengono omessi, oppure sostituiti di fatto non possono arrivare al tuo occhio .... guarda non è difficile, poi questo all'atto pratico quanto inficia è da vedere ok!!! potrebbe essere poco o pochissimo o quasi nulla, ma di fatto una differenza c'è!!! |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:27
“ Sto sostenendo che non è il video di r3 o a1, perchè è il duplicato del video che sta sopra, è identico, poi senza mirino, senza punto af senza dati... è una simulazione di quello che secondo nikon fanno le altre macchine. „ NON È UN SIMULAZIONE. È una ripresa fatta attraverso 2 evf, quello della Z9 e quello di un brand competitor, per dimostrare come il Real Live della Z9, che sfrutta tutt'altra tecnologia, lavora per ottenere un mirino completamente privo di black out, a differenza degli altri che ricorrono alla ripetizioni di frames. Il fatto che abbiano rimosso i dati che vedi normalmente negli LCD è per non ricondurre l'evf ad un brand specifico, cosa che fanno TUTTI. PUNTO. Ma è davvero difficile arrivarci? |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:29
“ E vedi di darti una regolata, avete rotto i cogli0ni ad andare sempre, sempre, sempre sul personale. Parla di quello che scrivo, non di me, fai il piacere. Poco sveglio, stai bene, se continui ti escludo, disturbi, trolli... ma davvero non vi regolate, parlate delle macchine fotografiche e fermatevi li. Se ti avessi accusato di essere poco sveglio ogni volta che scrivevi un'inesattezza (ah già tu non le scrivi) cosa diventava sto topic? Che tristezza... „ Weeee non fare l'offeso che sei arrivato a far di peggio. "Poco sveglio" perché mi pare assurdo pontificare su cose ovvie. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:34
“ Speriamo non mi querelino. „ Se dici che sono disonesti e che quello che hanno dimostrato non è reale, in assenza di prove che dimostrino il contrario, si. È come se dicessi che le foto dell'utente X sono false. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:36
SeguoVi |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 18:58
“ NON È UN SIMULAZIONE „ Iza cioè hanno ripreso la stessa scena con 2 macchine diverse? ma ci credi veramente? è lo STESSO VIDEO, punto di ripresa identico al millimetro, è chiaramente una simulazione. No dai non ci credo |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 19:00
Ma perchè è difficile montare due macchine e riprendere la stessa scena? che poi sia vero o meno altri test ce lo confermeranno o smentiranno, ma credo che il problema proprio non sussiste e di queste prove ne vedremo tante |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 19:04
“ Ma perchè è difficile montare due macchine e riprendere la stessa scena? „ Ovviamente è possibile, ma questo video in particolare è una simulazione, perchè il punto di ripresa è identico. 2 macchine affiancate non possono avere lo stesso identico punto di ripresa. Non entro nel merito delle prestazioni della macchina, nella realtà magari il divario è quello, ma quel video in particolare non è reale |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |