RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x100v vs XE4 (la sfida).







avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 14:56

quindi poco importa se le sim pellicola di LR/C1 nono sono perfettamente uguali ai jpeg macchina


Concordo in pieno ;-)

Questo confronto tra le 2 macchine l'ho preso in considerazione anch'io, a suo tempo.
Di fatto non passa molta differenza come costo nudo e crudo: 900 e rotti il corpo macchina, per la X-E4, quasi 500 per il 23, qualcosina di più eventualmente per il 18, per contenere gli ingombri, ma trovandoti poi una lente che ormai potrebbe risentire degli anni (anche se la resa particolare potrebbe essere un pro, più che un contro). Il paraluce del 18, comunque, porta l'ingombro a salire abbastanza.
A parità di prezzo, se uno decide e capisce che non prenderà altre lenti, beh, trovo la X100V assai più preferibile: mirino ottico, otturatore centrale, filtri ND, minimo ingombro, selettore ISO fisico. Come ingombri siamo al pari di una GX9, ma senza lenti, oppure, al massimo con il 14 2.5. Non molto lontani, comunque, da una LX100.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 17:23

Conoscete il sito fijixweekly.com?

Utenti, hanno ricostruito le simulazioni di vecchie pellicole tipo la Portra.

Ma si possono ricostruire anche si LR o ci vuole il programma fuji per forza?

Cmq per chi conosce un po' le pellicole come me, veramente divertente sta Fuji :)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 18:36

Purtroppo non ho le conoscenze per creare profili colore.

In rete credo si possano trovare profili colore che tentano di riprodurre pellicole di un tempo.
In caso chiedi a loro, entrambi attivi qui sul forum, per info varie:
www.cobalt-image.com/who-we-are/
www.cobalt-image.com/film-emulations/

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 22:05

è normale che su LR trovi solo i file .raf e non i jpeg, mentre nella cartella ci sono entrambi?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 22:06

Normalissimo ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 22:12

e se volessi modificare il jpeg e non il .raf lo posso fare solo su xRAWSTUDIO? perchè magari quel giorno scatto solo in jpeg e non i .raf.

perchè vorrei utilizzare quanti meno programmi possibile

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 22:17

Dovrebbe esserci, da qualche parte nelle preferenze di LR, un'opzione che permette di mostrare (o nascondere) i file nella cartella da cui si importa in base all'estensione. Almeno, su C1 c'è :D

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 22:31

trovato grazie!!!

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 8:36

I BN on camera vi piacciono?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 11:13

Acros + R è il mio preferito. Un pelino di contrasto in post ed è perfetto, per i miei gusti.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:39

Cmq non mi riesce regolare il diaframma con la ghiera anteriore della macchina

Secondo voi come mai?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:57

Con che lente la stai usando?

Edit: ero rimasto all'indecisione.

Ma intendi la ghiera sul corpo della lente o quella sul corpo macchina?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:06

la ghiera suo corpo macchina, quella alla quale puoi assegnare varie funzioni.

per certe cose tipo scrollare i menù funziona, i parametri non me li regola (tipo appunto il diaframma)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:08

Perché si regola dall'obiettivo?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:08

Hai assegnato la funzione delle ghiere del corpo nel menù? Probabilmente la ghiera è disattivata con le impostazioni di fabbrica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me