user14103 | inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:12
A me sembrava che Karmal volesse dire il contrario, ossia che vede poco rumore nonostante il recupero infatti e quello che ho detto non so chi dica il contrario.. conosco bene le piastrelle ne ho posate e ne poso da una vita.. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:19
ah lascia perdere karmal, probabilmente sono utenti che hai bloccato comunque, non so la Z9 ma la D850 (e direi anche la Z7) hanno sempre consentito grandi recuperi se usate a ISO bassi |
user14103 | inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:22
Si ma qui siamo a 2500 iso.. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:23
veramente? non avevo capito |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:30
Stefano Gruzzo hai solo quello scatto? |
user14103 | inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:39
Ragazzi fermate Karmal, ha fatto una figura puzzolente. In quanto a figure ci sarebbe da scrivere un libro provatele le macchine invece di elogiarle per partito preso ..aprite gli occhi c'e un mondo la fuori e non in rete o su youtube .. ma provatele tutte magari perdete quel fanboysmo infantile ..io sono stato accusato di essere un fanboys sony forse perche all'epoca c'era poca concorrenza e effettivamente non c'era nulla su cui parlare poi pure fanboys Fuji ho un sistema completo, ora magari mi accuseranno di essere fanboys Nikon .. io sono fanboys di quello che garba a me del marchio non mi importa mi importa la resa ,la canon r3 non la prendo neanche in considerazione per il mio uso 24mpx sono pochi altrimenti mi sarei tenuto la a9ii.. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:40
“ A me sembrava che Karmal volesse dire il contrario, ossia che vede poco rumore nonostante il recupero „ Allora chiedo scusa a Karmal, la figura puzzolente l'ho fatta io. Al contrario di tanti, troppi, che su questo forum si credono sempre avanti e che, in maniera poco matura, non ammettono i propri sbagli, io lo faccio. Senza alcun problema. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:40
“ Beh non proprio il pavimento era grigio e bianco in altri ambiti avresti visto dei coriandoli solo su fuji mf vedo sti recuperi .. si è un fotogramma intero e uno screen shot al monitor dello schermo solo aperto il raw in lr e tirato su di + 5 di luminosità .. „ Ste io non dubito minimamente che disponga di una DR elevatissima, ma aspetterei come sempre i test di laboratorio (DXO....no DPR o pizza e fichi), anche perché non credo nei miracoli. Ci sono alcune cose che non tieni presente, hai tirato su le ombre su una trama non regolare, cosa che facilita moltissimo perché in quel caso non vengono applicati algoritmi di compressione (il file pesa di più), in più grigio..quindi senza necessità di palette. E' un jpeg.....quindi 8bit, puoi inventarti la qualsiasi....ma il file ha una profondità di 8bit, nemmeno 10 dell'heif...8. La cosa che a me appare buona è la mancanza di banding o di trame, cosa che andrebbe approfondita ma con test adeguati anche perché potrebbe dipendere dal tipo di compressione e denoise applicato sul file (2500iso). Poi potrebbe risultare un riferimento, ma a sensazione penso che sarebbe stato messo bene in evidenza. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:43
dai files raw che ho visto di Matt Granger non penso che sia stratosferica Da quel che ha pubblicato lui la Z6 sembrava leggermente meglio (a parità di risoluzione) Comunque al giorno d'oggi non ci sono più differenze eclatanti tra i vari sensori |
user14103 | inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:45
Comunque al giorno d'oggi non ci sono più differenze eclatanti tra i vari sensori Assolutamente no si parla di poca roba c'e chi ha recuperi piu in basso e chi piu in alto basta scegliere ..ormai sono tutti li |
user14103 | inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:50
Ste io non dubito minimamente che disponga di una DR elevatissima, ma aspetterei come sempre i test di laboratorio (DXO....no DPR o pizza e fichi) Si infatti io mi affido a questo piu o meno siamo li www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm Ma visto gli scatti e avendo la gfx100 mi sono fatto un idea.. da verificare se in basso ha lo stesso recupero..non ho una foto a 400 /800 iso cannata sul pavimento si sa che alcuni sensori a 400 perdono parecchio e se fosse il sensore che dico io lo potrei affermare ad occhi chiusi |
user123428 | inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:53
Sembra una vera bomba, bene bene sono contento, l'economia deve girare |
user14103 | inviato il 30 Novembre 2021 ore 8:58
Tutti devono girare e spingere altri a fare sempre meglio.. ma soprattutto sulle ottiche in questo Sony sta spingendo parecchio |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 9:05
Karmal uno di noi, Karmal ripeti noi siamo Nikon | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |