RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7100







avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2013 ore 9:56

Gundam: in parte condivido quello che dici e per chi fa foto generica la 7000 è anche troppo e ne avanza. Giusto che uno valuti il tipo di foto che scatta dunque ma non condivido il freno ai pixel che tu dici. Io ho provato la d800E e ti posso assicurare che i pixel in più contano e come!!! Certamente vuol dire anche l'impiego che uno intende fare dei file ma ti assicuro che la differenza si vede.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 11:42

Che la differenza si veda è innegabile. Ma sappiamo anche che per sfruttare a dovere questi sensori, dobbiamo utilizzare lenti adeguate.
Prendere una d7100 o una d800e e utilizzare un 18-105 o un 24-85 renderebbe loro giustizia?
Penso di no.

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2013 ore 12:02

Giustissimo Gundam!! Si sottointende che chi ha la Ferrari non monti le ruote della 500!!SorrisoSorrisoOra la 7100 non vanta di essere la ferrari delle reflex ma Nikon ci prova ad illuderci che lo sia per quelli che non arrivano a spendere 3000 euro per una D800E. Intanto quest'ultima è servita come banco di prova per fare a meno del filtro passo-basso o come diavolo si chiama..... Arriveremo ad un punto che le prosumer saranno performanti e sofisticate come le prof di ora e le prof saranno ultra stratosferiche

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 12:06

Un progetto come la D7100, con sensore a così alta risoluzione, secondo me, andrebbe accompagnato a lenti DX di alta qualità. Purtroppo Nikon sugli obiettivi DX latita. C'è il 17-50 che è superlativo (ma costa come una lente FX di pregio) e c'è il vecchio 12-24 f/4. Il resto sono buone lenti (compreso il 35 f/1.8 che posseggo) ma probabilmente non adeguate ad un sensore aps-c con 24mpx

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2013 ore 12:29

E' innegabile che le FX siano superiori alle DX e a Nikon non conviene di certo fare ottiche specialistiche così costose dedicate solo alle DX. Chi acquista una DX lo deve saper in partenza che arriva secondo ma le cartucce a disposizione che ha sono a vantaggio di una minore spesa per focali più lunghe,PDC più estesa, leggerezza complessiva che specie per chi fa macro e caccia fotografica non è poco. Comunque mi pare che Juza adoperi un APS-C con i risultati che tutti sappiamo. Per il mio modo e tipo di scatti sembra proprio che Nikon mi abbia costruito su misura la 7100. Ho avuto modo di provarla con ottiche che ho (tutte dedicate al formato superiore) e mi ha convinto. Comunque anche la 7000 non mi ha mai perso un colpo sia meccanicamente che in alta qualità di scatti. Purtroppo sono uno di quelli che non si accontenta mai.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 15:43

Torniamo al discorso iniziale: che tipo di foto scatti? Ti serve necessariamente un af, crop ecc. Allora la 7100 è la macchina che ti risolve 1000 problemi.
Io faccio soprattutto paesaggi e foto in studio (garageMrGreen); di tutte le feature della d7100, me ne faccio poco o nulla.
Stiamo comunque dicendo le stesse cose.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 16:03

Ma infatti ragazzi, ognuno ascolta le proprie esigenze... Non è che un qualsiasi corpo sia il migliore in assoluto.
Per lo stile di scatto io mi trovo d'accordo con Rubacolor, quasi su misura. Certo, fossero stati 16-18-20mpx e un buffer un pò più grande l'avrei preferita ma dopo come faranno a vendere la D400 (si, io sono convinto che uscirà)? Ma questo è OT...

Tornando IT...
Come vedete l'accoppiamento con queste lenti?
- tokina 11-16 o samyang 14 (più probabile il tokina per via dei filtri)
- tutti gli f/1,8G (forse il 28 no, si vedrà)
- 300f4 + tc
- tamron 70-300vc
- tamron o nikon 24-70

Questi sarebbero i miei "papabili". Non ho un corredo ma dopo mesi di riflessioni e finalmente un lavoro, posso iniziare a costruirlo pian piano e i candidati girano intorno a quelli. Si, non ho volutamente messo uno zoom tuttofare dx!
Penso che un minimo di sfruttamento del sensore con queste lenti si possa avere no? Opinioni?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 16:08

anche io sto pensando di passare dalla attuale D3100 alla D7000/7100 e, come voi, ho il dubbio se andare sulla affidabilissima, collaudata ed attraente D7000 o sulla nuova D7100: l'unica remora/fisima sulla D7000 è quella di prendere una macchina uscita di produzione, sulla invece D7100 mi attira molto l'autofocus a 51 punti e l'Expeed 3 mentre mi intimoriscono i 24MP ed il conseguente incremento di rischio micro-mosso... Confuso

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2013 ore 16:15

Dark:Ti capisco perchè di questi tempi il lavoro sembra una vincita al lotto.
Io ti posso dire che ci ho provato solo il Nikon 300 f4 col dupli 1,4 e sono rimasto senza parole..... pensa che ho provato anche la D800E e quindi sono veramente esigente

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2013 ore 16:23

Cobratti: Poi quella che il maggior numero dei pixel causi il micromosso è una leggenda che non ho mai digerito. Il micromosso è causato dalle vibrazioni della fotocamera provenienti dai meccanismi interni ed esterni non di meno dal nostro dito quando premiamo il pulsante di scatto insieme alla mano tremolante se sei a manolibera.Semmai si può dire che venga evidenziato di più dato il maggior dettaglio che sputa un sensore senza filtro come quello della D7100. Io ho provato la D800E con tempi di scatto molto bassi ovviamente sul cavalletto e non mi si è presentato mai del micromosso.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 16:24

Dark:Ti capisco perchè di questi tempi il lavoro sembra una vincita al lotto.
Io ti posso dire che ci ho provato solo il Nikon 300 f4 col dupli 1,4 e sono rimasto senza parole..... pensa che ho provato anche la D800E e quindi sono veramente esigente

Puoi proprio dirlo!! MrGreen
Benissimo! Così ho un confronto vero. Vedo che hai anche la D7000? Lo sforzo per la più recente vale la pena secondo te che l'hai provata?

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2013 ore 16:31

Benissimo! Così ho un confronto vero. Vedo che hai anche la D7000? Lo sforzo per la più recente vale la pena secondo te che l'hai provata?

Da quanto sono rimasto contento ho già venduto la 7000 e aspetto che mi arrivi la 7100 appunto perchè la trovo molto adatta alla macro spinta e alla caccia fotografica che sono le discipline che più esercito.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 16:32

certamente :) non è la pistola che uccide ma colui che preme il grilletto ;-)

prediligo le foto di paesaggi e le foto di strada con il 16-85, quindi non sono così sicuro di riuscire a sfruttare appieno la 7100 Confuso

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2013 ore 16:36

Nei Paesaggi con la 7100 dovresti avere più dettaglio ma già con la 7000 ne hai a sufficienza quindi la tua scelta è saggia

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 16:58

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me