RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a6600 a...A7C


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Sony a6600 a...A7C





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 23:47

Premesso che io uso anche APSC, c'è qualcuno che ti impedisce di parlare?
Per il resto ti lascio alle tue convinzioni.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 0:35

Io sono estremamente favorevole all'APS-C in molti casi il FF è superfluo, ma quelle proposte oggi d Sony sono tutte inferiori alla a7C per cui se si passa a quest'ultima i vantaggi non sono solo legati al sensore ma anche altri, anche parlando di stabilizzazione la a7C ha 1-1,5 stop reali in più, la a6600 spesso si ferma a 2-2,5 stop mentre a7C arriva a 3-3,5 parlo con costanza di risultati non di 1 scatto buono su 2..

user209843
avatar
inviato il 29 Novembre 2021 ore 5:12

@Awo3it
Grazie del chiarimento!


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:58

Kelly chiedo venia per gli eccessi. È che in effetti con l'apsc Sony mi sento "tra coloro che son sospesi", non nuove lenti, non un futuro chiaro. Magari chi ha aperto la conversazione si trova pure in una situazione simile!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 14:09

Il 24-70 2.8 sigma è eccellente, ma sproporzionato rispetto al corpo A7c, che ho. Preferibile il 24-105 f4 se vuoi un'ottica buona per paesaggio, senza cambiare sempre obiettivi. Il 70-350 è utilizzabile in parte anche su FF senza crop, da quello che leggo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 14:41

Nessun problema. Ognuno scrive quello che pensa.
E se i toni sono civili va bene tutto.
Capisco che il passaggio ad un formato diverso comporti sacrifici economici che non sono da tutti. E che i miglioramenti effettivi possano apparire non proporzionati allo sforzo prodotto.
Ma la discussione serve proprio ad aiutare a dipanare i dubbi di ciascuno.

user209843
avatar
inviato il 29 Novembre 2021 ore 15:44

Capisco che il passaggio ad un formato diverso comporti sacrifici economici che non sono da tutti. E che i miglioramenti effettivi possano apparire non proporzionati allo sforzo prodotto.
Ma la discussione serve proprio ad aiutare a dipanare i dubbi di ciascuno.


Concordo, io sono dell'idea che se Bruno74 ha la voglia di passare al FF perché no? Anche se, come ho scritto, non per una qualità migliore o superiore del formato ma per una sua crescita fotografica!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 20:52

Il 24-70 2.8 sigma è eccellente, ma sproporzionato rispetto al corpo A7c, che ho. Preferibile il 24-105 f4 se vuoi un'ottica buona per paesaggio, senza cambiare sempre obiettivi. Il 70-350 è utilizzabile in parte anche su FF senza crop, da quello che leggo.


io ho appena fatto upgrade al 28-75 tamron con il G2, ottimo e leggero, ma comunque grandicello per la a7c, tenete conto che però io possiedo anche il 28-60 per le giornate davvero da uscita leggera, tipo spiaggia....

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 21:24

io ho appena fatto upgrade al 28-75 tamron con il G2, ottimo e leggero, ma comunque grandicello per la a7c, tenete conto che però io possiedo anche il 28-60 per le giornate davvero da uscita leggera, tipo spiaggia....

Infatti anche io ero curioso di provare il tamron nuovo, per eventualmente sostituire il Sigma. Ho anche il 28-60, davvero simpatico. Tuttavia mi trovo più a mio agio con i fissi MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 21:45

Anche tra i fissi la a7c è godibile con gli 1.8 meno con gli 1.4, a meno che non si vada di manual focus.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me