| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 20:37
grazie per le risposte, ho provato ogni impostazione alla fine ho resettato ed è andato a posto, negli style c'è un opzione "effetto sgranato" che è attivabile solo da menù ed andando a cercarla e inserendola nella lista quick forse per un motivo è rimasta attivata anche cambiando profilo. Però non riesco a capire perchè lo notavo anche sui raw, comunque sembra sia andato a posto con il reset, farò un altro po di prove domani. grazie raga |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 20:00
Scusate ma il monitor della S1 non è come quello della S5 vero? |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 20:11
No è decisamente più risoluto quello della s1 ma non ha lo snodo laterale però come la s5, quindi non ruota completamente ( scelta discutibile) |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 20:13
Molto discutibile, senza senso, la s1+24-105 con cashback è arrivata a 2399,quasi quasi la cambio con la S5 |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 20:22
Come qualità ad alti ISO quindi non cambia nulla. rispetto a S5 |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 20:24
Dxo ha dato 2 punteggi diversi a s1 e s5 x la prestazione iso, a favore di s1 . Non so bene il xke sinceramente. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 20:30
Infatti strano, in afc invece? non dovrebbe essere diverso, ma per "autoriprendersi" come si può fare? |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 21:29
Ah con un bel monitor esterno .... molti videomaker fanno così. Credo che il modulo af sia il medesimo . La s1 per me è troppo grossa lo devo ammettere, la g9 perfetta invece, la s5 è una "g90 FF" , più piccola e performante ma ovviamente con meno features delle sorelle maggiori. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 21:36
Grazie Raf |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 22:53
De nada |
user176990 | inviato il 12 Aprile 2022 ore 5:03
Domandona... per mancanza di zoom la scelta fu obbligata per la mia s5, il 24-105 f/4 ( avrei adorato un 24-240...) , ma devo dire che lo uso pochissimo se non più lato video o uscite come allo zoo lo scorso week end, ma con la s5 è davvero cicciotto ma mi fa comodo cmq in questi casi... Ho anche 35( che uso spesso a 2.8) e 85 lumix 1.8, e se li sostituissi con il 28-70 2.8 sigma , compatto e comunque performante ? |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 6:14
Ciao Il Tigre come va il 24-105? Ho il 20-60 che non mi piace, comunque dicono che per i video i sigma non vanno molto bene |
user176990 | inviato il 12 Aprile 2022 ore 8:46
Non è che non vanno bene, è che il dfd panasonic funziona solo con lenti panasonic lumix, con tutte le altre l autofocus è semplice a contrasto, solo in afc si vedono differenze. Cmq il 24-105 è un buonissimo tuttofare ma su s5 è decisamente sproporzionato , su s1/s1h/s1r è perfetto. Cmq il 24-105 lo terrei appunto x video e uscite mare/montagna /gite , il 28-70 essendo più piccolo e luminoso mi interesserebbe parecchio cmq . |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 8:53
Ma comunque rispetto al 20-60 il "salto" si vede?a me che è grande non interessa |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 9:50
SonySony, io il 20-60 non l'ho mai provato, ma uso il 24-105 da 3 anni affiancandolo a lenti di alta qualità (tanto per fare un esempio, Sigma Art 105 1.4, Canon 70-200 2.8 ISII) e ottengo sempre ottimi risultati in qualunque situazione. Secondo me è davvero ottimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |