RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5, R6 e 1dxIII, nuovi Firmware: AF (rilevamento veicoli e miglior eye AF) ed EVF (miglior visione con poca luce)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5, R6 e 1dxIII, nuovi Firmware: AF (rilevamento veicoli e miglior eye AF) ed EVF (miglior visione con poca luce)





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 22:00

Vabbè scusate. Perché Olympus ha un af funzionante? Da quando? MrGreen

Fine ot.

Continuiamo con questi ottimi aggiornamenti e speriamo in altrettanto ottimi 1.5.1 e magari 1.6.0

user1036
avatar
inviato il 16 Novembre 2021 ore 22:00

Per me l'attuale EVF invece è ottimo in relazione alle tecnologie di consumo disponibili, il resto sono aspettative, ben vengano, ma ogni tecnologia nasce e migliora e si giudica nel momento storico contingente. Tra 10 anni queste ML faranno ridere, ma non per questo l'attuale prodotto disponibile non va giudicato in relazione al momento

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2021 ore 22:23

Sono proprio curioso di vedere come Canon ha migliorato la fluidità in bassa luce, da sempre tallone d'Achille degli evf.
Mi pare che sia la prima a porsi il problema, di non facile soluzione visto che la coperta è corta, e refresh alti significano tempi veloci e conseguentemente rumore.

user1036
avatar
inviato il 16 Novembre 2021 ore 22:34

Comunque è chiaro che questi aggiornamenti FW erano pronti per essere proposti a tempo debito e magari ce ne sono altri anche per tenere la concorrenza al giusto posto. Quel che traspare è un hw sufficientemente potente per poter implementare e gestire nuove funzioni, senza richiedere la versione mark II della macchina. Sapevo che il singolo processore della canon R5 era più veloce di altri fantasmagorici processori, mentre si discuteva sui limiti dell'8K in machina. Anche questa R5 è fatta per durare, soprattutto all'interno del sistema EOS.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2021 ore 22:45

Ora dovrebbero permettere una gestione meno conservativa del riscaldamento durante la registrazione video - come fa la R3 e la concorrenza - e superare i limiti della durata nei formati a più alta risoluzione.
Ma su questo dubito.Confuso

user1036
avatar
inviato il 16 Novembre 2021 ore 22:54

Axl, nessun strascico tranquillo… pura verità;-)

Io la definirei l' intervento pura inutilità, OT, provocatorio, senza costrutto. Brava Olympus ad aver anticipato i tempi, mi dispiace che tu non possa essere qui con noi a festeggiare gli aggiornamenti dell'ultimo FW Canon, ce ne faremo una ragione.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 23:03

Si il processore di r6 ed R5 è abbondantemente sovradimensionato. Ottimo per sviluppi futuri.
R6 si conferma una macchina dal rapporto qualità prezzo strabiliante.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2021 ore 23:34

Quel che traspare è un hw sufficientemente potente per poter implementare e gestire nuove funzioni, senza richiedere la versione mark II della macchina

Assolutamente d'accordo.
Pian piano iti stanno dando una MkII a costo zero.

Non e' una cosa da poco

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2021 ore 23:36

Ora dovrebbero permettere una gestione meno conservativa del riscaldamento durante la registrazione video - come fa la R3 e la concorrenza - e superare i limiti della durata nei formati a più alta risoluzione.
Ma su questo dubito


Per tutto questo e molto di più ci sarà la R5c da (credo) gennaio 2022.
Tra le altre cose avrà pure il raffreddamento attivo in stile Panasonic.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 23:44

Beh dai ragazzi siamo oggettivi, fa piacere (per ora sulla carta, confidiamo poi concretamente una volta provati) ma R5 e R6 sono anche un po' le punte di diamante in Canon, se avessero fatto una mezza porcata come quella fatta per M50II vi sareste immaginati che pioggia di insulti e di relativa cattiva immagine agli occhi degli appassionati si sarebbero fatti?

Ora sono in fase "vendiamoci bene", non dimentichiamoci che hanno, al netto di questa crisi che fa sembrare sold out ogni cosa, tutte le nuovi lenti RF da vendere e far percepire come reale balzo in avanti rispetto alle omologhe EF.

Inoltre R5 ed R6 belle macchine ma non regalate, pertanto il prezzo importante giustifica questi aggiornamenti, perché comprare Canon è molto più che comprare un prodotto, ma abbracciare un ecosistema e siamo noi clienti di ritorno che facciamo nel nostro piccolo fare buoni soldi a Canon ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 23:57

se avessero fatto una mezza porcata come quella fatta per M50II

togli pure quel .. "mezza" !!
ma qualcuno al mondo l'ha comprata la m50mk2 ?!? MrGreenMrGreen

chiusa parentesi club degli orror.. ehm m50II, devo dire che questi aggiornamenti sono i benvenuti.
spero anch'io più che altro in codec più versatili e performanti ma... quelli son aggiornamenti che se ne guardano bene dal fare.
vedremo ;-)


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 23:58

seguo

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 0:05

Esatto Zen MrGreen Io facendo prettamente foto sono molto più contento quando ci sono questi aggiornamenti fotografici, ma può comunque starmi bene un update video (lo scorso) e uno foto (questo) :-P

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 0:11

Si il processore di r6 ed R5 è abbondantemente sovradimensionato. Ottimo per sviluppi futuri.
R6 si conferma una macchina dal rapporto qualità prezzo strabiliante

Concordo Eugenio, concordo e Canon sta facendo un'ottima politica con questi Firmware così innovativi e …. a costo zero

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 6:50

“L'AF già è una bomba così, curioso di vedere in cosa possa migliorare”
Non si finisce mai di imparare! ;-)

Comunque mi fa piacere che anche Canon abbia seguito le orme del percorso intrapreso anni da altri, tipo Olympus, che sono ovviamente avanti. Non è giusto divertirsi da soli MrGreen

La strada è lunga per Canon, ma lascia ben sperare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me