RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il problema delle foto scure della Pentax ovvero il solenoide malefico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il problema delle foto scure della Pentax ovvero il solenoide malefico





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 19:20

Il problema ha afflitto per un certo periodo, i modelli Pentax di fascia media.
Comunque, se devi usarla ESCLUSIVAMENTE con obiettivi a vite in stop down non avrai nessun problema, anzi se ne trovi una difettosa puoi riuscire a portarla a casa con pochi spicci.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 21:17

Per fortuna era ancora in garanzia.


Ed è lì che non sono d'accordo! Se è un difetto riscontrato su un'alta percentuale di fotocamere un marchio serio fa un richiamo anche di quelle fuori garanzia, se il difetto era noto dalla K30 perché non si è intervenuti sulla K50, Ks1 e K70?Sono queste le cose, unitamente alla situazione attuale, che mi hanno allontanato da Pentax, a fine anno rinnoverò il corredo certamente non rimarrò in Pentax. Peccato perché amo, amavo, moltissimo il marchio, subire in memoria dei bei tempi oppure "Eutanasia di un amore"? sono per la seconda

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2025 ore 6:52

Giustissima osservazione e legittima decisione ; è un vero peccato che un marchio storico come Pentax inciampi su una simile banalità .

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 7:48

Sì però e pur vero che (almeno per la K30) con un po' di manualità si può rimediare...
A parte cambiare il solenoide (che vendono a prezzi esosi) si può anche pulire il pezzettino a forma di ferro di cavallo e far ripartire la macchina...
La mia K30 per ora mi fa scura solo la prima foto... poi funziona regolarmente...
Se dovesse peggiorare ci metterò mano.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 8:13

Sì però e pur vero che (almeno per la K30) con un po' di manualità si può rimediare...


Certamente ed è quello che ho fatto sulla mia K50 che ora serve da muletto ma permetti che mi possa dare fastidio sapere che sulla K50 (e KS1 e K70) abbiano montato un componente che sapevano difettoso e che lo stesso componente me lo ritrovi sulla K70 (L'ho presa per non dover cambiare anche le ottiche ma per Natale smollo tutto e mi regalo altro)? Può infastidirmi che non facciano un richiamo di sostituzione e/o interventi gratuiti su questo problema anche a garanzia scaduta?
E se non avessi un po' di manualità? La dovrei svendere a peso o pagare l'equivalente del suo valore sull'usato per una riparazione di cui non si conoscono gli esiti?
Purtroppo queste sono le cose che distruggono un marchio.
Poi se vogliamo metterci altre piccole sottigliezze come il flash on camera della K70 che non comanda, a differenza della K50. Peccato avrebbe davvero potuto essere una macchina di altissima qualità e tolta l'affidabilità lo è, ma si sono persi in piccolezze.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 8:48

Sì sì... capisco tutto...
Ma non volevo difendere Pentax, eh?
Volevo solo far capire che se dovesse succedere è possibile rimediare in maniera piuttosto semplice e veloce...


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 8:55

Avete provato a smontare l'obbiettivo con la macchina accesa e il pulsante di pdc premuto? Io lo faccio con le mie canon che hanno pure il diaframma elletro-magnetico per bloccare il diaframma all'apertura preimpostata e montarlo su degli anelli macro sprovvisti di contatti elettrici (quindi impossibile di chiudere il diaframma altrimenti), poi rimontando l'obbiettivo sulla fotocamera il diaframma si sblocca e ritorna a funzionare normalmente. Possibile che cosi facendo si riesca a sbloccare il solénoïde delle pentax? Non é affatto certo ma forse vale la pena di provare

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 8:56

Purtroppo non funziona ?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 8:58

Sì sì... capisco tutto...
Ma non volevo difendere Pentax, eh?


Lo so Lorenzo, scusami.
Purtroppo sono molto arrabbiato e deluso da questo marchio.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:00

Nessun problema... posso capire la delusione...
Non sapevo che anche la K70 si fosse portata dietro questo vecchio problema... pensavo avessero rimediato. Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:02

Anch'io a suo tempo ho fatto gli stessi ragionamenti. Mi piacevano molto le mie reflex Pentax, ed ho sbaraccato malvolentieri l'intero corredo.
E' una cosa grave perché una volta appurato il difetto sulla K30, hanno continuato per anni a produrre serie successive di macchine sapendo che probabilmente si sarebbero guastate.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:05

Non sapevo che anche la K70 si fosse portata dietro questo vecchio problema... pensavo avessero rimediato.


Per ora sto tranquillo con la K70, ne presi una da vetrina praticamente nuova e l'ho potuta registrare in garanzia e ho, chi la comprerà, ancora circa tre anni. Terrò la K50, non mi va di venderla con questa spada di Damocle, con un 18-55 la userò come fotocamera da battaglia.

Per capire il mio vecchio rapporto con Pentax, il frontale del mio PC su cui campeggia ancora il loro logo.




avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:10

Aggiungo che qui alcuni sfegatati fanboy di Pentax mi hanno tolto il saluto perché avrei leso la sacralità del marchio.
Sinceramente avevo molta simpatia per il davide Pentax in mezzo ai golia dell'industria fotografica di oggi, ed apprezzavo quelle macchine (AF a parte), ma un maledetto solenoide cinese ha distrutto tutta la benevolenza nei suoi confronti, che avevo accumulato nel tempo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:15

Problema accaduto pure a me, cambiato in garanzia e dopo tre anni si è ripresentato.
Dispiace che ti cambino un componente difettoso con un'altro ugualmente difettoso, a quel punto per non fare un intervento a pagamento e lasciare la macchina più di un mese in assistenza ho deciso di smontare personalmente e limare le estremità della piastrina a ferro di cavallo. Mi ha aiutato un tutorial su you tube, da lì in poi più nessun problema.
Ma ci voleva tanto?
Ora sta crescendo la voglia di aggiornarmi, la mia k50 ha 11 anni, non credo rimarrò in Pentax.
La k3iii non è più in produzione e poi non voglio più una macchina con schermo fisso, la kf mi attira poco, inoltre il mio 16 85 non mi ha mai soddisfatto più di tanto e alternative di qualità non ne vedo, c'è il 16 50 f2.8 ma occorre sborsare 1500 euro.
Non so , sono indeciso non ho mai preso in mano una mirrorless ma la curiosità aumenta.
Di sicuro la mia k50 rimarrà con me , magari come muletto con il 18 55. Troppi ricordi e avventure insieme con ogni condizione climatica e solenoide a parte è sempre stata una fedelissma compagna.
Mannaggia a Pentax.


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 10:26

ho letto che ci sono tantissimi problemi di componenti per apperecchi di tutti i tipi comprese le automobili durante il periodo del COVID e subito dopo, quando i construttori hanno cambiato i fornitori abituali a causa della penuria dei componenti....e non sempre sono riconosciuti come difetti di fabbricazione e quindi coperti dalla garanzia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me