| inviato il 14 Novembre 2021 ore 12:18
“ Certo che puoi esiste la testa per quello. „ Confermo, c'è sempre una soluzione. La capacità di un fotografo c'è quando porta a casa il risultato risolvendo o aggirando il problema. Sarà che vengo dalla scuola di mio padre che mi insegnava che se non hai il diffusore puoi usare un fazzoletto su uno speed light o su la vecchia torcia Metz Quindi non ci attacchiamo a questa storia del sincro per denigrare sta Z9, tutte le ML hanno un limite sul sincro ma anche le reflex hanno XSincro max che non supera 1/250 su FF 1/500 su DX, che io ricordo solo le Hasselblad hanno Sincro che arrivano a 1/800 ma non ne sono sicuro. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 12:20
“ Pago entrambi pure se vado poco oramai pochissimo, ma questa però non è una giustificazione. Flashare i volatili sarebbe da evitare „ Fotografo rapaci notturni da circa dieci anni e mi insegnò un socio attivo nonché volontario del WWF. Mi spiegò - e in dieci anni lo posso confermare! - che gli Strigiformi non cacciano con la vista ma con l'udito. Quando punti la torcia loro continuano tranquilli a fare quello che stavano facendo, ovvero o si puliscono o cacciano, spostando il capo per udire il suono di un'arvicola o quant'altro. Se fai un rumore strano, tipo calpesti un sassolino loro ti guardano ma non sono infastiditi. Se lo fossero semplicemente si allontanerebbero, lo dice anche il buon senso. Al contrario, se provi a puntura la torcia a un gatto, vedrai che tende subito ad evitare lo sguardo dalla luce, segno che lo stai infastidendo. D'altra parte le foto ai rapaci notturni sono regolarmente accettate in tutti i concorsi e in tutti gruppi Facebook di naturalistica, al contrario delle foto ai nidi ritenute giustamente poco etiche perché comunque si disturba e i genitori potrebbero lasciare il nido soprattutto nella fase di cova. Spero di aver chiarito. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 12:27
certo che sparare colpi di flash a dei rapaci notturni con buio o pochissima luce è a dir poco da incivili, personalmente gli infilerei un paletto nel petto, mia moglie fare molto di peggio. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 12:35
“ It is safe to say that nocturnal animals, especially birds, will most likely experience some sort of temporary blindness from exposure to flash at night. But this is temporary, and lasting for perhaps 5-20 minutes before the photoreceptors are fully recharged. It is true that this could hinder the ability to hunt or spot a predator. With no direct permanent damage, the consideration here is a moral one and down to the photographer. However, I would advise to err on the side of caution and not use flash with nocturnal birds. „ www.naturettl.com/does-flash-photography-harm-animals/ a me questi comportamenti definirli incivili mi sembra riduttivo Vincenzo. Nel dubbio mi schiero con tua moglie. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 12:37
“ Migliaia di $ di attrezzatura ed usate il godox? „ Vanno benissimo. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 12:49
Dipende Roberto.....una studio di livello compra altro, fra gli speedlight vanno benissimo |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 12:52
De Santis e Albertoial, ora che mi avete offeso potete andare a... quel paese (eufemismo). |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 12:53
Arci, qui non stiamo parlando di foto in studio, ma di foto sul campo, è un tantino diverso, soprattutto se in "caccia vagante". Se prepari un set è un altro discorso, ma non è caccia vagante. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 12:55
“ Credo che la luce della torcia potrebbe influire creando un po di effetto scia. Forse impostando la macchina im modo da escludere la luce della torcia si risolverebbe. Però ripeto, non è il mio campo. „ il sincro più veloce serve appunto a questo... |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 12:59
“ De Santis e Albertoial, ora che mi avete offeso potete andare a... quel paese „ si proprio un incivile, invece di rompere i c oglioni a quei poveri animali indifesi, vai a caccia di notte a fotografare con il flash un po' di pusher mentre consegnano la droga e porta le foto alla Polizia di Stato o a i Carabinieri. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:02
Certo, dipende dall'uso, non ho dubbi che per set all'esterno o in studio ci sono prodotti piu' performanti, tipo Prophoto. Il bello di Godox e' che ha un bell'ecosistema, io il flash lo uso molto raramente nelle foto in natura quando serve per schiarire animali scuri in situazione di forte controluce, per cui una buona potenza e un basso tempo di ricarica sono importanti. Tra gli speedlight non ha tanto senso per me spendere 4 volte di piu' per un prophoto rispetto a un Godox A1 o un 860vII. Poi ho preso anche il V350 che e' un gioiellino, ingombra pochissimo ed e' abbastanza potente e veloce. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:06
“ Arci, qui non stiamo parlando di foto in studio, ma di foto sul campo, è un tantino diverso, soprattutto se in "caccia vagante". Se prepari un set è un altro discorso, ma non è caccia vagante. „ Vabbe ma uno schema di lavoro lo hai immagino, intendevo quello, non hai spiegato nemmeno dove posizioni il flash. Quello intendevo, so bene di cosa stiamo parlando, chiedevo una descrizione, non argomentare da pro o saccente. Meglio sentirsi dei nani che fingersi acrobati. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:20
De Santis, sei tu un incivile perché offendi e continui ad offendere. Con quello che scrivi ti descrivi in modo molto esplicito a tutto il forum. Fai pure. L'immagine è la tua. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:20
Vincenzo devi capire che ha un animo sensibile quando si tratta della sua persona, quando si tratta di rapportarsi con la natura invece è meno sensibile… anzi diciamolo pure che se ne sbatte il belino… ma l'incivile sei tu beninteso eh… |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:22
Il sincro flash lento può essere un handicap per foto in esterni, vedi chi fa matrimoni. La Z9 è un ottima macchina, sicuramente non la scarterei per il sincro di 1/200 Non fotografo rapaci notturni ma ho fatto ricerche approfondite con studi e ricerche sugli effetti della luce e dei flash su di loro di notte…non recano nessun disturbo temporaneo e ancora meno permanente. I motivo è la conformazione dei loro occhi e molti altri motivi. È molto più dannoso illuminare un cervo di notte con una torcia… |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |