| inviato il 13 Novembre 2021 ore 0:01
Ma non si potrebbe fare un sensore tra l'ff e l'ff+? E fatece sogna'! |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 0:06
“ Ogni tanto dici anche cose sensate, non solo cazzate „ Cazzate? No, no. Non sia mai che ti tolga l'esclusiva... |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 0:13
Appena mi arriva vi faccio sapere se è la più avanzata oppure no. Chiamo il catanese e facciamo una prova sul campo |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 0:34
Se mettono il ff plus addio bocchettone largo |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 0:35
“ Se mettono il ff plus addio bocchettone largo „ Diventa stretto come quello di Sony |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 0:37
lore, scusami, ma non capisco l'intervento. dici che canon perde? ok, quindi? il primo post era z9 bella=nikon non rischia di chiudere. No, dati alla mano la sezione imaging di nikon non aveva le forze per una R&D così grossa, ed è effettivamente in grossa perdita, come hai ricordato è in grossissima regressione. Z9 è un regalo delle altre divisioni per cercare di sfangare la situazione. Questo era per rispondere all'incipit del 3d. Non c'entra nulla se canon anche lei ha perdite. mica ho detto che ride. Ho solo ricordato che recentemente anche sony ha fatto una mossa simile, e puntando su prodotti a grosso ritorno sulle vendite è riuscita a sfangarsi anche in contrazione, quindi mai dire mai. Questo non vuol dire che fallisce domani, ma certamente non possiamo dedurre che se la ride soltanto perchè ha fatto z9. Vi piace z9? lo capisco, è bellissima e spero il meglio ma il 3d parte dal presupposto sbagliato. Volete parlare se ci sta il ff+? non è il mio e non intervengo. vuoi dire che è la migliore professionale mai esistita? idem. ho letto i vari 3d ma nn son intervenuto a portare la vera verità che conosco solo io :) |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 0:41
Ma se si è detto sempre non essere buono… |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 2:02
"No, dati alla mano la sezione imaging di nikon non aveva le forze per una R&D così grossa, ed è effettivamente in grossa perdita, come hai ricordato è in grossissima regressione. Z9 è un regalo delle altre divisioni per cercare di sfangare la situazione" Polo, perdonami ma non ti seguo, ricapitolando, Nikon imaging è in perdita e non avrebbe potuto fare la Z9, però adesso c'è perché le altre divisioni hanno sostenuto i costi. Personalmente penso che questa mossa di Nikon abbia spiazzato molti "pseudo" analisti che la davano x morta, non x le qualità intrinseche della stessa Z9 ma per le ricadute che la tecnologia applicata alla Z9 avrà sulle odierne e future fotocamere. Saranno in grado i nuovi prodotti Nikon di attrarre acquirenti? Lo vedremo presto sul campo, posto dove già ora le attuali Nikon, sia corpi che lenti non hanno pari nel rapporto prezzo prestazioni. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 5:58
“ Io capisco che è un titolo acchiappa clic. A livello fisico, un sensore medio formato, al posto di uno full frame, non ci entra. La stessa cosa di voler far entrare un sensore full frame in una macchina aps-c. Non ci entra. Si tratta di matematica, fisica. Poi, ripeto, se vogliamo credere agli ufo, crediamoci. ;-) „ @Epitaph - ti ricordo che il bochettone F ospita sia apsc che FF.... Dovresti prendere in mano FISICAMENTE una Z e guardare come è costruita. Tu parli (scrivi) per sentito dire. ____________ @Polo - perchè non scrivi un articolo su MilanoFinanza, il tuo intevento non c'entra nulla con la Z9 e le fotocamere in generale (anche con cosiderazioni sbagliate). |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 7:19
"Chiedo per un amico..." Sempre discutendo con il tuo amico sui denigratori di una marca od un'altra, di tutte, in questo caso la Nikon, io gli proporrei il dantesco, infernale: "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa". Quale migliore atteggiamento? Il silenzio uccide molto, molto di più delle parole. Ed oltretutto una persona intelligente non si mette mai a discutere con chi, ormai da anni, ha messo in lock down, parola di moda oggi, il proprio cervello, i meschinelli danno prova continua che ormai dal loro silenzio cerebrale non ce la fanno più ad uscirci. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 7:24
"@Polo - perchè non scrivi un articolo su MilanoFinanza, il tuo intevento non c'entra nulla con la Z9 e le fotocamere in generale (anche con cosiderazioni sbagliate)." Secondo me sarebbe preferibile che tenesse una lectio magistralis alla Bocconi |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 7:41
"..posto dove già ora le attuali Nikon, sia corpi che lenti non hanno pari nel rapporto prezzo prestazioni." Bravo. Anni fa sulle ottiche Nikon non era affatto così, io mi ci arrabbiai e smisi di comprarle, mentre sulle fotocamere è sempre stato vero: oggi, con le ML, questo è verissmo anche sulle ottiche, Nikon si è rimessa a fare ottiche di eccellenza. Io credo che il mercato premierà Nikon, molto semplicemente perchè la gente, salvo rare disgrazie, non è scema, e chi non è scemo, guarda sempre che cosa compra. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 8:24
“ No, dati alla mano la sezione imaging di nikon non aveva le forze per una R&D così grossa, ed è effettivamente in grossa perdita, come hai ricordato è in grossissima regressione. Z9 è un regalo delle altre divisioni per cercare di sfangare la situazione. „ No, fermi, non facciamo disinformazione. Tutti, e dico tutti, i brand fotografici "tirano avanti" anche e soprattutto grazie agli altri settori o grazie agli accorpamenti di prodotti diversi da quelli fotografici. Canon, ad esempio, nel suo settore imaging, include anche le stampanti, dove ricordo essere leader mondiale, cosa questa, che potrebbe portare ad un segno "+" nei bilanci del suo settore imaging anche nel caso in cui i prodotti fotografici propriamente detti dovessero registrare un segno "-". Sony, d'altro canto, nel 2020, ha accorpato il suo segmento Imaging al segmento dell'Home Entertainment e a quello della Mobile Communication. In altre parole, ha dato vita ad un unico settore -che ora si chiama Sony Electronics Corporation- comprendente prodotti fotografici, TV, impianti hi-fi, smartphone, prodotti audio, ecc. In questo modo, creando un unico grande settore, nei bilanci, tu non noterai mai di quanto (numericamente, cioè) uno di quei prodotti inclusi è in perdita ma osserverai, solamente, l'andamento generale del segmento stesso. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 8:28
Hai dimenticato la PlayStation |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 8:31
No, la PS, se non erro, entra in un segmento a parte, non in quello di sopra. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |