JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena rielaborato il tutto sul mio 27 pollici e riconfermo le impressioni di ieri. Lossless ed he* anche al 200% di ingrandimento non vedo differenze. Con quello più compresso si nota solo un leggerissimo piallamento nel runore e forse, e dico forse, una leggerissima deviazione colore. Aspetto i vs pareri
Confrontando gli istogrammi i primi 2 formati sembrano identici. Un po' meno il terzo ma credo che qui si parli veramente di lana caprina. Da approfondire sicuramente in altri contesti tipo paesaggi
Domanda da un milione di dollari, non si preoccupa nessuno di voi che ha preordinato la z9 di eventuali problemi di gioventù?! Va bene che è un ammiraglia e nikon sulle ammiraglie non canna mai, ma è pur sempre un investimento da 6000 euro, non sarebbe meglio aspettare qualche mese per far circolare i primi modelli? Chiedo perchè è il dubbio che ho io. Io sono in lista d attesa dal mio negoziante di fiducia e dovrei rientrare tra quelli che potrebbero averla già a fine novembre inizio dicembre, ma mi preoccupa questa cosa onestamente. Tanto alla fine non la userei più di tanto adesso.
Marco, il rischio c'è sempre con i nuovi modelli di qualunque cosa, ognuno poi lo valuta, ma la valutazione è molto personale, io poi non ci debbo lavorare quindi al massimo rischio qualche rodimento di culo.
E' da marzo che scatta, ha fatto le olimpiadi. Le macchine sono sempre più elettroniche e meno meccaniche (niente otturatore mecc.) Quindi : 1) si ci può essere quella che chiamano mortalità infantile nell'elettronica e si rimedia cambiando il pezzo guasto 2) difetti invece di prestazioni varie vengono sistemati con aggiornamenti
Il rischio c'è su tutto, sono discorsi che hanno poco senso oggi, dove le cose escono e sono gli utenti a fare da beta tester lo sappiamo, fatto sta che io dalla D3 alla D5 le ho avute tutte, il mio unico problema fu sulla D4s abbinata alla Lexar X1100 se ricordo bene, in raffica alcuni file si corrompevano, sostituita in garanzia la memoria festa finita
seguo.. stasera scarico i file raw , sono troppo curioso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.