| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:05
E dove lo sistemi? Davanti, dietro, di fianco? A me davanti impiccia, dietro pure e mi fa anche sudare, di fianco sbilancia. Non mi ci sono mai trovato. Diciamo che con la Trek 1120 il marsupio fotografico (peak design) l'ho usato ma per allacciarlo al portapacchi davanti e poi in vita quando sceso dalla bike. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 18:33
MTBiker… MicroQuattroTerzista… in un attimo sei in balzato in cima ! |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 18:38
ahah grande! Devo dire che per queste cose il m43 ha dei vantaggi notevoli... se capiti in zona, faccio un workshop (con birra!) a Finalborgo il 23/02, proprio sul tema bikepacking/fotografia. e' un venerdì, poi sabato si va un po' in giro (stiamo preparando due percorsi, uno amichevole e uno più ×). Sto facendo il thread proprio adesso per metterlo nella sezione dedicata! Tu in che zona sei? Tra l'altro bellissima la trek 1120, era una delle papabili quando cercavo una bici comoda! Ti trovi bene? |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 18:40
To' dedicato a quelli che il m43 e' un giocattolo e non va bene per lavorare andreabernesco.com/da-fotografo-professionista-come-sono-arrivato-ad-u Eduardo Frezet m.facebook.com/events/240336895770078/?wtsid=rdr_0KVfYM5NQGW2u8q2G “ Tra l'altro bellissima la trek 1120, era una delle papabili quando cercavo una bici comoda! Ti trovi bene? „ Una bomba. Unica cosa che non digerisco è il manubrio da 690mm con backsweep di 25 gradi. Non mi ci trovo, in teoria dovrebbe garantire comfort ma lo trovo troppo stretto e affaticante nei tratti sconnessi. E' troppo da ciclo viaggiatore su percorsi guidati. Alla prima occasione lo cambio con qualcosa di più flat. |
user198779 | inviato il 24 Gennaio 2024 ore 18:43
Cicloreporter hai un profilo instagram? Io come formato da viaggio in bicicletta uso apsc sarei tentato di provare il micro 4/3 con uno zoom tipo 70 /300 sul full frame per le focali più corte mi basta uno smartphone di buona qualità che ho già. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 20:02
mi trovi come edoardo.frezet su instagram, altrimenti sul sito cicloreporter trovi tutto! Eh se dovessi abbandonare Oly sicuramente la Fuji sarebbe un'opzione interessante! per le uscite/lavori più intensi (cioè reportage pedalati) uso un 12-40 (quindi classico 24-80) e un 35-100, entrambi f2.8: in tutto 2kg incluso marsupio, difficile ottenere lo stesso con altri formati. Il cellulare lo uso per il backstage :D , prima avevo un moto G penoso, ora mi diverto di più con il pixel - ma comunque niente a che vedere con la macchina foto. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 20:21
“ io uso un marsupio EVOC pro capture da 7L „ Ce l'ho anch'io... comprato dopo aver letto un paio di recensioni in cui lo descrivevano come molto adatto. Devo esser sincero: non mi ci sono trovato. Più che altro: una volta tirata la cinghia poi, quando lo devi ruotare sul davanti, non riesci a fare bene il movimento, per cui devi allentarlo. Ho anche provato a estrarre/riporre la macchina tenendolo dietro, andando un po' a tentoni, ma non è stata una grande esperienza. Infine è un filino troppo stretto per la Z6II. Una m4/3 invece credo ci vada alla grande. Avevo aperto anche un thread a proposito... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4398248 Ps: ho visto, Cicloreporter, che avevi scritto anche di là... |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 20:33
Idem Lo metto stretto perché non cada dietro e poi non riesci a ruotarlo. Lo metti un pelo largo e impiccia dietro. Lo metti di trasverso in spalla e allora tanto vale uno zaino. Non ho mai trovalo la quadra. Per uscitelle poco impegnative invece lo uso io marsupio di traverso in spalla. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 20:39
@“ Devo esser sincero: non mi ci sono trovato. „ sì, è una questione delicata; all'inizio lo allentavo il giusto, mettevo davanti, scattavo, rimettevo, giravo dietro, tiravo. Non un granché; ora lo uso tenendolo dietro, con la EM1 è abbastanza agevole una volta presa la mano; si incastra se uso la piastra del Peak design, che aggiunge quasi 1cm di ingombro. Il problema dell'allentare si risolverebbe abbastanza, credo, mettendo una fascia di sicurezza dove c'è la fibbia, come nei marsupi portabebè; a quel punto basterebbe sganciarlo del tutto, perché rimarrebbe comunque "agganciato" con la sicura; poi riattaccarlo dopo aver scattato. Ho pensato di far fare questa modifica a un negozio che fa queste cose, ma non mi sono ancora deciso. |
user198779 | inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:02
mi trovi come edoardo.frezet su instagram. Grazie non sapevo che eri tu ti stavo già seguendo . |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 22:05
“ Per uscitelle poco impegnative invece lo uso io marsupio di traverso in spalla. „ Stessa fine per il mio... addirittura è finito agganciato allo zaino da montagna, come scomparto fotografico esterno... Nello zaino finisce il 200-500. “ si incastra se uso la piastra del Peak design, che aggiunge quasi 1cm di ingombro. „ Infatti la Z6II è giusto 1 cm più alta della E-m1... e finisce con l'incastrarsi nella cerniera nella zona laterale, dove comincia a restringere. |
| inviato il 24 Gennaio 2024 ore 23:48
Come è già stato scritto, le scelte sono molto soggettive, ed ovviamente non esiste lo zaino perfetto che va bene a tutti perché ognuno pedala, e fotografa, a modo suo e con la propria particolare attrezzatura. Quello che oggettivamente si può affermare è che ci sono molte marche valide con le quali si va sul sicuro e la scelta di modelli è molto variegata. Bisogna quindi avere chiaro quali sono i requisiti che cerchiamo ed andare per esclusione. Più che marca o modello per sentito dire servirebbe quindi definire bene le caratteristiche che riteniamo più utili. In ordine di importanza, salvo dimenticanze, direi: 1) Tipo (zaino MTB, zaino foto, monospalla, marsupio..) 2) Compatibilità in altezza alla propria schiena (se zaino) 3) Capienza minima 4) Tipo di spallacci e cintura (vestibilità e areazione) 5) Protezione schiena si/no 6) Idratazione si/no (capienza borsa idrica) 7) Portacasco (si/no) 8) Scomparto fotografico si/no 9) Trasporto treppiede/mono piede si/no 10) Tipo struttura interna (scomparti) 11) Borse laterali (porta borraccia?) ..... 98) Prezzo 99) Estetica/colore |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 9:22
Io parto dal punto 99, prima di tutto si deve abbinare bene a bici e completino da bike. Per il resto accetto il compromesso. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:00
“ Io parto dal punto 99 „ Anch'io, ma mi vergognavo a scriverlo Infatti ho comprato e continuo a comprare cose abbastanza inutili ma che mi piacciono molto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |