| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:51
Io sì invece. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:53
Sony a1 ha 11.34 a iso 100, Nikon z7 ii 11.6 a 64 iso… Nikon z7 ii ha 11.05 a iso 100… ergo in teoria gli 11.6 dì gd ad iso 64 ci starebbero pure, ma dipende dall'ottimizzazione complessiva del sensore… |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:54
“ Non ci scommetterei neanche 1 euro „ Beninteso, quando dico "potrebbe essere un Sony" intendo dire realizzato. Il progetto mi pare ormai chiaro sia di Nikon. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:55
Chiaro. Io punto tutto sul Tower |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:55
prevedo fiumi e fiumi di discussioni quando uscirà anche la prova del sensore e soprattutto se sarà sony... |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:57
Ma di Tower Semiconductor non si conosce alcuno stacked usato per questi impieghi. Poi magari ne ha già fatti, ma credo che Nikon abbia voluto puntare a qualcosa di "certo" e soprattutto "sicuro", evitando in ogni modo possibili soluzioni "cannate". |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:01
E perché mai se avessero scelto Tower avrebbero cannato? Quello della Z50 e zfc è Tower ed è semplicemente spettacolare soprattutto ad alti iso. Hanno le risorse, hanno lo stacked da 1" se non ricordo male, usano gli stepper Nikon e, cosa più importante, il sensore della z9 è completamente nuovo. Ora mi sembra difficile che Sony si sia messa a produrre un sensore che non esiste sul mercato solo perché richiestole da Nikon...qs richieste venivano accolte in passato ma oggi onestamente ne dubito |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:08
“ E perché mai se avessero scelto Tower avrebbero cannato? Quello della Z50 e zfc è Tower ed è semplicemente spettacolare soprattutto ad alti iso. Hanno le risorse, hanno lo stacked da 1" se non ricordo male, usano gli step per Nikon e, cosa più importante, il sensore della z9 è completamente nuovo. Ora mi sembra difficile che Sony ai sia messo a produrre un sensore che non esiste sul mercato solo perché richiestole da Nikon...qs richieste venivano accolte in passato ma oggi onestamente ne dubito „ Si oh stai calmo però Ho modificato la frase precedente proprio per evitare fraintendimenti. Non sto dicendo che scegliendo Tower, automaticamente, il prodotto diventa meno valido, anzi. Sai bene che ritengo il sensore della D7500/Z50/Zfc uno dei migliori in formato aps-c. Ma non sono stacked. Nikon potrebbe essersi appoggiata ad un produttore con una certa esperienza in questo campo e, tra tutti, Sony è ai vertici. Gli stepper Nikon vengono usati anche da Sony eh. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:09
@Marco Patti Uso ottiche e fotocamere professionali, tra cui le "ammiraglie", da circa 50 anni. Soprattutto le "ammiraglie" non si rompono mai, e se si rompono si riparano benissimo, sono fatte con le viti e non con la colla, le smontano facilmente, ed altrettanto facilmente ti cambiano il pezzo rotto, ed hanno una vita operativa lunghissima. La LTR poi lavora benissimo, è cara, ma lavora benissimo, io ho fatto fare molti interventi a loro sulla mia roba, sono sempre stati perfetti e velocissimi, sempre: la settimana scorsa a me si è × il motorino di AF del Nikkor 70 - 200 F 2,8 VR II: in 5 (cinque) giorni, inclusa la spedizione fatta da me con DHL, me l'hanno rimandato a casa riparato perfettamente, ed io sto ad oltre 300 km da loro. La D4 a mio avviso fa foto migliori della D5 e della D6 (provata la D5 e non acquistata perchè a bassi ISO va meglio la D4). Nel luglio del 2015, io ero nel deserto a Al Galail, Qatar, 110 Km a sud ovest di Doha la capitale, ad assistere a prove operative di trabiccoli blindati che si muovevano velocemente. Alle ore 14 di un giorno che non ricordo, verso fine - metà luglio, c'erano 57,9 ° C all'ombra, misurati con sensori militari calibrati a STANAG qualcosa, affidabilissimi: assieme ad altri fotografi, c'era un professionista francese che faceva le fotografie, stava al sole, come tutti gli altri, ed usava una Nikon D4 come la mia ed un Nikkor 24 - 70 F 2,8, come il mio. Dopo un'ora al sole era l'unico che ancora fotografa perchè tutti gli altri fotografi, con attrezzature fotografiche diverse (non cito le marche per non fare polemiche) erano fermi, con l'attrezzatura fotografica che non funzionava più, batterie fottute, AF bloccati, elettronica che dava i numeri. Alla Nikon a fare le fotocamere non gli insegna nessuno, è lei che insegna agli altri. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:13
|
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:14
Solo due cose riguardo alla Z9. Per anni hanno fatto confronti tra Sony vs resto del mondo quando gli altri avevano la loro gamma Dsrl e non interessava una cippa delle Mirrorles. In questo caso Nikon con la migliore gamma sul mercato in assoluto vedi D850 ancora insuperabile per non parlare delle ammiraglie già la D5 viene superata solo dalla D6. Stiamo parlando di modelli dichiarati ufficialmente come AMMIRAGLIE nel caso di D5 e D6, cosa vuole dire?? Il top del brand in questione, in questo caso Nikon. Cosa voglio dire?? Bastava aspettare che Nikon uscisse ufficialmente con le ammiraglie Mirrorles, era al top con le Dsrl, cosa pensavate che non sa fare le Mirrorles?!!!!! Fino a questo momento non aveva nessun interesse, la d6 avrà si e no un anno e mezzo. Domenica a San Siro ero nelle prime file, neanche una Sony, solo Nikon e Canon. Non voglio pensare quando uscirà la d850 in stile Mirrorles, sara un bagno di sangue. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:16
AP è partito a razzo e chi lo ferma più? |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:23
Ma il Pollastrini ha pienamente ragione. Concordo poi con l'analisi di Gentjan. Ma veramente c'era qualcuno che pensava seriamente che Nikon non sarebbe tornare a sedere nuovamente sull'altare dell'Olimpo? In effetti qualcuno mi viene in mente...che hai detto Iza? Non ti sento. Hai detto club delle ex mogli? |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:27
Mi sono perso qualcosa? Chi l'ha già (pre)ordinata? Se riesco, cerco di farlo entro fine novembre, anche se i tempi di attesa saranno biblici... Ciao a tutti |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:29
Oh!!!! Finalmente un 3d che parla della Z9. Seguo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |