| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:38
Stefano mi hai preceduto. Avevo intravisto qs video e salvato x vederlo assieme ad altri. Maledetto a qs punto fammi il riassunto completo se lo hai visto tt |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:39
“ Ma sbaglio o questo "dual stream" è tecnologia Nikon? Mi pare questo dicano. „ Si in sostanza dicono lo abbiamo fatto noi e gli altri non ce l'hanno(ancora) Insomma, secondo me se ci si guarda bene questa Z9 ha un sacco di novità interessanti “ MaledettoMrGreen a qs punto fammi il riassunto completo se lo hai visto tt „ Ma parli di quello di Ghionis o dell'EVF? quello dell'evf dura 30 secondi, fa vedere le differenze col mirino tradizionale (tipo Z6) e con quello di macchina con sensore stacked della concorrenza Quello di Ghionis non dice nulla di eccezionale, ma ci sono vari esempi di esperienza d'uso comune, tra alti ISO, situazioni che necessitano di buon tracking, controluce, movimenti veloci, luci continue colorate.. è carino |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:41
Stefano non ci credo nemmeno morto che quelli sono i video girati inquadrando due EVF diversi, uno della Z9 e l'altro della concorrenza...qualunque concorrenza! esposizione identica, wb assolutamente indistinguibile...sarà pure come dicono ma per il video per me hanno usato la stessa ripresa e simulato l'effetto che volevano mostrare. Comunque resto della mia idea che se fossero davvero 60Hz, preferisco avere 120Hz per la stragrande maggioranza del tempo e sopportare che perda un frame una volta ogni tanto, che poi bisogna vedere cosa significa ogni tanto. Se riesco, faccio un video per mostrare cosa si vede nel mirino a 60Hz e cosa a 120 (senza focheggiare/scattare). |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:41
Tra l'altro, l'apprezzamento di questo evf ormai si legge su qualsiasi review. Credo proprio che se ci fossero stati problemi o difetti lo avremmo letto un po' ovunque. Invece tutti parlano di quanto sia ottimo, anche rispetto alla concorrenza. “ Insomma, secondo me se ci si guarda bene questa Z9 ha un sacco di novità interessanti „ Questo è assodato. Per me, sicuramente più novità di quanto visto in altri corpi, anche recenti. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:45
Otto però scusa eh.. è sul canale ufficiale di Nikon USA Non penso che si divertano a pubblicare cazzate come lo abbiano registrato non ne ho idea e nemmeno mi interessa. è una semplice spiegazione di quale motivo ci sia per fare il dual stream poi che mediamente a velocità normale uno lo noti poco.. va beh... ma allora che cavolo state qua a rompere con la fola dei 120Hz?? Ma provate a mettere il vostro schermo del PC a 120Hz o a 60 Hz se li supporta e poi rispondete a voi stessi se veramente ci vedete differenza quello è peggio che il sesso degli angeli Io non capisco sto accanimento nei confronti di una macchina che ha centrato tutti i desideri della clientela Nikon e forse anche più quando è uscita la A1 ho scritto che bella macchina! mica mi son fermato a dire che se la strusci per terra si svernicia un angolino.... .. è giusto criticare una A9II che dopo tanto tempo non ha portato nessuna novità apprezzabile. posso capire che ci siano degli insoddisfatti delle novità uscite tra Z6 e Z6II o tra A7III e A7IV Cercare di continuo il pelo nell'uovo alla Z9 lo trovo veramente assurdo |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:46
Ma più che altro, ha capito che il mirino della Z9 sembra usare altra tecnologia e che fare video sull'evf della sua macchina a 60hz e 120hz non servirà comunque a nulla? È tutto lì il problema...capito questa cosa, si archivia e si va avanti. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:46
Sì Stefano lì ho visti tt e 2 ora. Il secondo che hai postato l'ho confuso con un altro da 44 minuti |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:49
Ormai siamo entrati in loop continuo che verte sul buffer "piccolo" ( ) e sui 120hz dell'evf. Ne usciremo? |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:52
no anzi si io ne esco, non rispondo più a ste cose, tanto è veramente inutile La mia idea me la son fatta, ne sono felice e sono stra-sicuro che appena possibile Canon e Sony usciranno copiando o anche migliorando alcuni di questi elementi nuovi che contraddistinguono la Z9 (otturatore, 120fps in jpeg, evf dual stream, capacità video, blocco del sistema IBIS in modo da fermare completamente il sensore, shield di protezione del sensore istantaneo...) Non faranno scena perché non li puoi osannare sulla gara delle specifiche, ma sicuramente sono piccoli miglioramenti apprezzabili |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:53
“ Ormai siamo entrati in loop continuo che verte sul buffer "piccolo" (MrGreen) e sui 120hz dell'evf. Ne usciremo? „ basta solo non dargli retta |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:55
Ah dimenticavo... chiudo ricordandovi che quando uno o due anni fa dicevo che Nikon non era al pari con sony prima e con R5 poi io dicevo che era tutta colpa del processore... e non so quanti mi hanno deriso. mi pare che con questo nuovo processore.. come dire... forse siamo tornati tutti lì vero? no, ma era colpa del fatto che nikon non sapeva fare i sensori.. non sa fare del firmware.. che non ha soldi.. che sta fallendo quindi non svilupperà nulla, etc etc e io che dicevo per passare da un processorino quasi microcontrollore a un processore grosso come questi ci metteranno tanto, almeno un annetto, anche per una azienda grossa... ....Cassandra..... |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:59
Ma Stefano sul processore delle prime Z magari è come dici. Confido però che con sto benedetto Fw che dovrebbe arrivare, se si decidono, le Z di seconda generazione nasceranno non dico a nuova vita ma quasi. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 16:02
Stefano ti offendi se ti dico che non lo ricordavo quello che sostenevi sul processore? Perdonami In effetti l'expeed 7 viene indicato come 10 volte più potente del suo predecessore...azzz |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 16:07
Izanagi, mi pare proprio che tu non abbia capito quando questo dual stream si apprezzerebbe. Ma tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Ah, Stefano, non credo che pubblichino caz.zate ma ritengo che il marketing di tutte le case tenda a magnificare il proprio e omettere quello che di altri, pertanto faccio sempre la tara a quanto presentano in pompa magna. Per i video dimostrativi, ci sono ampie evidenze che vengano comunque confezionati, spesso, soprattutto in PP, quelli "veraci" si vedono subito. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 16:11
Otto mi sa che l'unico che qui non l'ha capito sei tu Scherzo dai facciamoci una risata. In fondo sai che ti ho rivalutato rispetto a certi ponari di qs forum che non sanno neanche riportare 2 specifiche corrette dai dati ufficiali delle aziende? Leggerli? Troppo difficile...capirli? Apriti cielo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |