JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Spezzerei una lancia in favore di DPreview che di norma sono seri.. c'è da ricordare che tutte le macchine erano in versione "beta" e non è assolutamente detto che fossero tutte identiche tra loro quelle che sono state consegnate ai vari tester e protagoniste quindi dei vari video e test.
Questo potrebbe spiegare certe differenze riscontrate per esempio nel refresh rate del mirino, numero di raw etc. senza necessariamente pensare a malafede o mancanza di professionalità/conoscenza.
Anche perché DPreview non è sponsorizzato da nessuno quindi non avrebbe senso per loro sparare hazzate random
Ragazzi (Alberto, Zan), per capire l'arroganza e l'ignoranza del personaggio con cui interloquite andate a leggere l'altra discussione, dove si parla della distorsione in meccanico.
“ otto72 tuti quelli che ho visto io parlano di 12 bit e se non erro è indicato tale valore in uno dei tanti asterischiMrGreen della scheda prodotto della a1 „
Comunque oggi ho testato il mirino della R5 e non cala di risoluzione ingaggiando l'af-c. Sarà difettosa. Per Dpreview, si tenta di far passare il solito messaggio mistificatorio che siccome magari ha preso un granchio sui raw in raffica (può capitare a chiunque), allora sbaglia su tutto.
Per togliere il dubbio, Nikon dovrebbe scrivere nelle specifiche a quanti Hz va questo evf
Fermo restando, che senza blackout, non credo sia impossibile seguire l'azione con 60hz se c'è chi riesce con le ml con otturatore meccanico che è decisamente peggio.
“ Blackino vedi che fai una figura barbina...Stefano é ingenere e se tu non lo sei perdonami ma mi vien da fidarmi più di lui che di te. Senza offesa alcuna ovviamente. Ed il discorso di Stefano sul refresh è strettamente correlato alla velocità di scansione del sensore. Anche di qs ne parla Thom Hogan ed un utente su bgc o fredmiranda (ora onestamente non ricordo di preciso) „
Eh tanto è vero che poi Stefano dopo qualche altro messaggio, scriveva:
“ va beh la chiudo lì sul discorso del refresh perché vedo che non riesco a spiegarmi.. tanto non cambia nulla „
Uno, con tutta la pazienza e la competenza di sto mondo, ad un certo punto, getta la spugna. E fa bene.
Rapt8, infatti la cosa inutile è mischiare i fps con gli hz, sono due cose completamente diverse, ma sembra che gli ingegneri presenti non lo abbiano capito
@Otto: "Per Dpreview, si tenta di far passare il solito messaggio mistificatorio che siccome magari ha preso un granchio sui raw in raffica (può capitare a chiunque), allora sbaglia su tutto"
Sì appunto più o meno quello che volevo intendere io. Un errore può capitare a tutti, ma l'onestà di DPreview sta anche nel fatto che poi dopo qualche mese riprovano le macchine e se hanno sbagliato lo dicono.
Comunque sta storia dei 60 o 120Hz voglio dire.. DPreview al netto di errori fa dei test, altri hanno buttato un occhio nel mirino ed han detto "ma sì sono 120Hz"..
Questo è solo un esempio eh, non saltatemi addosso anche perché sinceramente dubito FORTISSIMAMENTE che Nikon abbia lavorato tanto e bene col partner produttore del EVF e poi sia caduta sul refresh rate. Quindi sono propenso a pensare che DPreview abbia preso un granchio, come probabilmente lo ha preso sulla storia dei 40 RAW, anche se una spiegazione ci deve essere visto che non sono dei × e visto che la differenza è abissale.
Per questo mi viene da pensare che la macchina che hanno avuto loro in prova avesse grossi problemi o fosse più acerba nello sviluppo rispetto a quelle che sono state poi consegnate ad altri siti/youtubers/cassiemassi
black io non lo so, ma dubito fortemente che non vengano letti. Così come dubito che registri un ritaglio. Constato inoltre che la z7ii ha meno mpx totali della z9.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!