RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 : the day after


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 : the day after





user226917
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:56

Ma poi, guarda che erano altri sonysti che speravano in un corpo full ES.
Questo almeno fino a ieri, prima della presentazione della Z9.


Io no.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:57

E tu no.
Ma altri 100 si.
Basta rileggere i topic della settimana scorsa eh.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:59

Ma poi, guarda che erano altri sonysti che speravano in un corpo full ES.
Questo almeno fino a ieri, prima della presentazione della Z9.
Oggi, stranamente, il vento soffia verso un'altra direzione.
Che stranoMrGreen

Quante volte ho letto qui ....ma serve ancora l'otturatore meccanico, ora averlo levato è un problemaEeeek!!!

user226917
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:01

Nine....l'elettronico della Z pare non avere problemi ne con flash ne con flickering


Quindi scatti con tempi lunghi e flash nessun problema?

E tu no.
Ma altri 100 si.
Basta rileggere i topic della settimana scorsa eh.

Ma che razzo me ne frega di quello che dicono gli altri, io parlo sempre per me. Mica sono capo del prossimo ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:02

Ragazzi ma che palle…Nikon, Sony, Canon…
Ma non avete ancora capito che ci sono solo tre certezze nella vita?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:02

Ovvero?MrGreen

Immagini di sapere quali sianoMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:05

Ma che razzo me ne frega di quello che dicono gli altri, io parlo sempre per me. Mica sono capo del prossimo

Scusami eh.
Ma secondo te, se ci fossero stati problemi reali, pensi che Nikon l'avrebbe adottata ugualmente sta soluzione?

Quanto scommetti che anche i prossimi corpi Canon e Sony avranno solo l'elettronico?;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:06

Ma poi, guarda che erano altri sonysti che speravano in un corpo full ES.
Questo almeno fino a ieri, prima della presentazione della Z9.
Oggi, stranamente, il vento soffia verso un'altra direzione.
Che stranoMrGreen


certi ponisti sono come alcune ex mogliMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:06

Quanto scommetti che anche i prossimi corpi Canon e Sony avranno solo l'elettronico?

Ma sicuramente, e senza dubbio

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:07

Si vede che è aria di tripleteMrGreenMrGreenMrGreen

Solo? io dico di più

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:08

“ Quanto scommetti che anche i prossimi corpi Canon e Sony avranno solo l'elettronico? ?

Ma sicuramente, e senza dubbio


Ne sono superconvinto

user226917
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:08

Beh, il synchro flash a 1/400s la Z9 non lo permette. Il MS della A1 si. Per cui c'è già un caso d'uso che limita la Z9. Correggetemi se sbaglio (come già detto non uso flash, li ho usati una volta per un progetto del fotoclub, 4 anni fa, per cui il mio otturatore meccanico aveva fatto circa 150 scatti quando ho venduto il corpo).

Se risolvono la problematica, allora si, non vedo problemi con solo ES, ma per ora il limite è a 1/200 (o 1/250), anche sulla A1, con ES.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:10

direttamente da Nikon Italia

Il flash sincronizzato con l'otturatore su tempi di 1/250 o 1/200 s o un tempo più lento (ma il numero guida scende a velocità da 1/200 a 1/250 s); i tempi di sincronizzazione fino a 1/8.000 s sono supportati con sincro FP automatico a tempi rapidi

user226917
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:11

HSS dunque. Quindi cosa che ha anche Sony, entrambe fino a 1/8000. Ma senza HSS, 1/250.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:16

Izanagi sulla A1 il meccanico lo utilizzo quando faccio landscape .. per il resto su abbondanti 20.000 scatti che ho fatto tramite due che posseggo avrò fatto 400 foto .. il resto solo elettronico .. però averlo è sicuramente qualcosa in più non in meno … quando usciranno le macchine global shutter sarà davvero inutile vista la natura di quei sensori .. poi se saranno migliori o no lo si vedrà sul campo .. non dovremmo attendere a lungo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me