RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Velocità Sensori (ReadOut - Sync - Risoluzione..) di alcune fotocamere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Velocità Sensori (ReadOut - Sync - Risoluzione..) di alcune fotocamere





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:40

Se facciamo un calcolo del tempo riferito a una linea di pixel del sensore delle due attuali fotocamere più veloci risulta che:

- la Z9 sembra abbia un tempo di readout di 1/270 (pari a 3,703 millisecondi) con un sensore da 45,7 Mpx che corrisponde a 5520 linee (da 8669 pixel ciascuna). Il tempo di lettura di una linea é quindi 0,000671 millisecondi
- la A1 ha 1/260 (pari a 3,846 millisecondi) con 50,1 Mpx che corrisponde a 5779 linee (da 8669 pixel) e, di conseguenza, il tempo di lettura di una linea é di 0,000666 millisecondi.

Il medesimo calcolo porta, per la A9II (generazione precedente con sensore stacked) a un tempo di lettura per linea pari a 0,001638.

In una sola generazione il tempo si é ridotto di ben due volte e mezzo !

La Canon R3 avrebbe 0,001386 millisecondi per riga e si posizionerebbe vicino alla A9 II.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:44

L'elettronica é così. Incredibile

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:29

Perché che ha la velocità dei sensori?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 19:35

Non legge una sola linea per volta, nessun sensore RS lo fa, quindi il tempo di lettura della singola linea è una divisione dal risultato poco consono.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:18

Esatto conta solo il risultato finale. Il buon tempo della Z9 ha permesso di togliere il meccanico

user198121
avatar
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:56

Grazie veramente interessate...

Qualcuno con capacità di sintesi potrebbe mettere una spiegazione dei vantaggi/svantaggi --->Velocità Sensori ReadOut - Sync - Risoluzione----in base hai valori presenti in tabella?

Sarebbe un ottimo promemoria da tornare a spulciare...

Finalmente un 3d con un senso...;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:57

andor.oxinst.com/learning/view/article/rolling-and-global-shutter

www.baumer.com/ch/en/service-support/function-principle/function-princ

www.stemmer-imaging.com/it-it/glossary/144/


Le basi

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:42

Non legge una sola linea per volta, nessun sensore RS lo fa, quindi il tempo di lettura della singola linea è una divisione dal risultato poco consono.

Assodato che per scaricare un camion con 45 "casse" ci vuole meno tempo che scaricarne uno con 50 o 60, se volessi confrontare le due squadre di "scaricatori" secondo te quale calcolo si dovrebbe fare ?

In precedenza ho fatto il medesimo calcolo riferito al singolo Mpx ma la "sostanza" e le conclusioni non cambiano.

Esatto conta solo il risultato finale. Il buon tempo della Z9 ha permesso di togliere il meccanico

Paolo, la A1 fa meglio anche se di pochissimo e l'otturatore meccanico lo hanno lasciato.MrGreen

Ma anche se non tieni conto della risoluzione hai 3,846 millisecondi (A1) a fronte di 3,703 millisecondi (Z9) e non credo che siano 0,143 millisecondi quelli che "consentano" di togliere l'otturatore meccanico.
Lo avrebbe potuto fare benissimo anche Sony.
Pensa invece cosa succede con il sincro flash (ma non solo) !

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:52

vabbè, ha voglia di sventolare la bandiera, lascialo fare...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:07

Ok, hai fatto la battutina, ora spiega perché non hanno messo il meccanico.
Il paragone con le casse da scaricare non è valido. Qui le casse vengono scaricate contemporaneamente

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:13

Nessuna battutina. Sto cercando di capire. Mi interessa il lato squisitamente tecnico. I fanboy-ismi non mi interessano.

ora spiega perché non hanno messo il meccanico.


Credo che lo dovrebbe (o dovrà) spiegare (non a me) chi ha operato questa scelta.
Io posso fare solo un'ipotesi: risparmio.

Il paragone con le casse da scaricare non è valido. Qui le casse vengono scaricate contemporaneamente

Infatti ho fatto sia il calcolo per righe che per Mpx.

Ma anche a te chiedo: se volessi paragonare due sensori con risoluzioni diverse quale calcolo dovrei fare ?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:19

Credo che lo dovrebbe (o dovrà) spiegare (non a me) chi ha operato questa scelta e non io.
Io posso fare solo un'ipotesi: risparmio.

+1
Credo che al prossimo giro lo toglieranno tutte le case

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:20

La prima frase non era per te ma per chi ha scritto che sventolo bandiere. Sono qui per imparare. Maurizio credo che conti la velocità di lettura complessiva per non avere la mazza da golf curva. Naturalmente se i pixel sono molti ci vorrà maggior potenza di calcolo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:23

la velocità di lettura è una, non esiste complessiva o al minuto...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 22:26

Non può essere la velocità complessiva perché allora sarebbe un global shutter.
Questi sensori non scrivono (ancora) tutti i pixel contemporaneamente.
Qualcuno ha detto che vengono scritti "per righe" un po' come facevano le stampanti veloci degli anni '80 ed é proprio per questo che ti trovi la mazza da golf curva.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me