RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Huston we've had a problem: Z7 posterizzazione dei NEF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Huston we've had a problem: Z7 posterizzazione dei NEF





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:04

@Maur_Big e @Valgrassi

grazie, 1+1 fanno 2, nel senso che le vostre informazioni messe insieme mi hanno chiarito di molto il quadro complessivo.

Probabilmente quello che avete la suggerito è la vera spiegazione ma... resta un dubbio:

sintetizzandolo: perché prima no e adesso sì? (parliamo di molte migliaia di immagini in 5 mesi)

andiamo per gradi:
e' dimostrato che il problema si presenta a causa del jpg a 8 bit, su questo non ci sono più dubbi.

premesso che io non ho cambiato alcun profilo o preset di macchina -garantito-

Se io vado a ingrandire in irfanview il raw -posterizzato- all'800% (cioè il suo jpg ebedded) vedo dei grossi 'quadratoni' causati dalla compressione jpg.
Se vado ad ingrandire sempre all'800% il raw di un'immagine simile (sempre Z7) di un mese fa e senza poterizzazione, vedo molti meno 'quadratoni'

il dubbio, basato sull'ignoranza, ne convengo, è che ci sia una qualche fenomenologia (qui andiamo nell'esoterico...) per cui il SW che produce i RAW vada in errore.

Sì, potrei fare un reset ai valori di fabbrica...

intanto, per non saper nè leggere né scrivere, sto esorcizzando la Z7MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:06

Secondo me il problema e' il monitor-computer e non la macchina.


non chiedermi i bit ma è un monitor 'pro' e la macchina è ottima. Ma poi, come scritto, il difetto si vede anche dal display di macchina.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:07

MrGreenMrGreenMrGreen

Per fortuna è un “falso” problema dai,alla fine l'importante è che le immagini postprodotte siano come le vuoi tu

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:08

Io prima di dare per sicuro che non hai modificato nulla mi guarderei i dati exif, capita piu facilmente di quanto pensi che parta un'impostazione per sbaglio e senza che c'é ne accorgiamo

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:09

Comunque anche io ho la Z7 e per ora non ho notato questo problema,comunque da ora ci starò più attento

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:23

Gsabbio sottovaluti l'effetto del polarizzatore che ha una marcata influenza sulla luce, altrimenti perché lo useresti? No te preocupeCool

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:39

Io prima di dare per sicuro che non hai modificato nulla mi guarderei i dati exif


ho confrontato due files con exiftools, non ci sono differenze sulle impostazioni

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:43

il difetto si vede anche dal display di macchina.


Quello e' normale, proprio perche' visualizzi a 8bit. In certe situazioni puo' venire fuori quella posterizzazione.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:50

Gsabbio sottovaluti l'effetto del polarizzatore che ha una marcata influenza sulla luce


@Val: dissento.
il polarizzatore fa veramente 'i numeri', ma è assurdo che possa alterare il jpg embedded (sono stato 'illuminato' in materia)

Ora... è vero che il nef a 14 bit ha una certa ricchezza tonale, ma i jpg a 8 bit sono lo standard ed i polarizzatori non hanno mai creato problemi.
In fondo... il CPL non fa altro che polarizzare la luce ed in un certo qual modo aumentare la 'vibrancy' delle immagini, ma secondo me è inverosimile che questo possa causare una specie di saturazione o sovraccarico del 'motore jpg' (mi si conceda il termine).

O no?
Scrivendo questo post ho strutturato questo ragionamento/ipotesi ed il relativo dubbio, ma per mia esperienza non l'ho mai incontrato.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:55

Quello e' normale, proprio perche' visualizzi a 8bit


mai... mai successo in 20+ anni dei quali gli ultimi 9 con camere FF D800, D850, Z7 e... facciamo 600k(?) immagini

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:16


@Val: dissento.
il polarizzatore fa veramente 'i numeri', ma è assurdo che possa alterare il jpg embedded (sono stato 'illuminato' in materia)


In questo caso lo altera perché manda in palla o porta al suo limite il software interno alla fotocamera che ti crea il jpg.
Se sviluppi tu il raw salvando in jpg la posterizzazione non c'è

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:17

Neanche a me con D200\D300\D700 con o senza polarizzatore. Non e' normale che si vedano posterizzazioni a momitor della macchina !!!!!!!!
... E uso profili assai strambi ... Cool

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 23:44

@Gsabbio restando in casa Nikon, vale la pena confrontare il tuo JPG embedded Z7 e quello prodotto da NX Studio.
Embedded 16.3 MB



NX Studio 44.2 MB



Nikon ha estratto quasi lo stesso numero di colori dal JPG quasi tre volte più piccolo che però stima occupare ~ 60 MB sul disco! C'è qualcosa che non torna.Triste
Ha ragione Maur: ha ciccato la compressione JPG in macchina. Il JPG su LCD è l'embedded, giusto che ci vedi la posterizzazione a 8 bit. Causata dal filtro, che tende a uniformare le intensità luce.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:05

Aperto il raw con irfanview e si vedono le posterizzazioni, con camera raw e rawtherapee no. Monitor 10 bit. Rimane un mistero perchè il visore della macchina te le faccia vedere....

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:11

Il JPG su LCD è l'embedded, giusto che ci vedi la posterizzazione a 8 bit. Causata dal filtro, che tende a uniformare le intensità luce


Sì, grazie a te e Maur, per la competente consulenza.

Però, sbaglierò... ma dei dubbi rimangono, e sono proprio sull'assegnare all'influenza del filtro il fatto che la macchina abbia generato la posterizzazione:

nota: lo Embedded è riferito a quello posterizzato

nella prima immagine campione i valori sono questi:

colori:
Embedded: 281766
jpg NX studio: 297621

Dimensioni:
Embedded: 16,3 MB
jpg NX studio: 44,2 MB

EXIF disk size
Embedded: 60 MB
jpg NX studio: 44,2 MB

Allo scopo, carico su wetransfer un'immagine simile scattata oltre un mese fa che non presenta posterizzazione: ottica -Zuiko 21mm f3.5- con polarizzatore lineare, condizioni di luce e cielo simili, parametri di macchina identici.

questo il link:
we.tl/t-ZvluYY0JUF

seguendo il tuo metodo metto qui i dati:

Embedded 10,9 MB





NX-D 31,2 MB





i valori principali sono questi:

colori:
Embedded: 532618
jpg NX studio: 549220

Dimensioni:
Embedded: 10,9 MB
jpg NX studio: 31,2 MB

EXIF disk size
Embedded: 10,9 MB
jpg NX studio: 31,2 MB

Deduzioni:

salvo errori (grazie per la peer review), c'è un comportamento radicalmente differente della fotocamera, sintetizzabile in quello che hai già scritto tu @Valgrassi: "Nikon ha estratto quasi lo stesso numero di colori dal JPG quasi tre volte più piccolo" ... solo che nell'immagine di un mese fa il JPG embedded e il JPG generato da NX-D avevano un peso assolutamente identico.

In un mese è cambiato qualcosa.

e... non penso che il fenomeno sia imputabile al polarizzatore lineare piuttosto che circolare






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me