| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:24
“ @_Axl_ considera che anche la R6 come la R5 in elettronico cala a 12 bit, rimane comunque un ottimo valore e una scelta comprensibile e condivisibile. „ Concordo, ho scattatato con profitto in ES una sessione di allenamento di Naomi Osaka una che in campo, credetemi, vola così come vola la sua racchetta e non ho avuto alcun problema di RS, mi sono trovato molto bene con foto in raffica veloce a fuoco nel 100% dei casi mettendo il solo case dedicato al tennis e l'area AF ampia. “ Il vero dato anomalo è quello della A7IV. „ Si, Jazzcocks molto anomalo, una scelta che, onestamente, non comprendo. Il valore è molto alto e tale da precludere in alcuni contesti l'utilizzo dell'ES oltre a mettere a rischio di un concreto RS questo farebbe della A7IV (1/15 sec) una macchina un po' meno all around della A7III (1/40 sec) |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:26
Il dato di readout della A7IV, se confermato, saerbbe il vero punto debole della macchina. Addirittura superiore alla precedente III. Troppo strano. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:29
Se hanno usato lo stesso hardware della precedente e aumentato i dati da leggere ci sta che sia più lento |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:31
La verità, detta precedentemente da qualcuno, è che se è 66ms o 40ms cambia ben poco perché non è usabile sempre l'otturatore elettronico a differenza di valori nell'ordine dei pochi ms dove lo usi senza remore. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:33
Concordo con Axl. La scelta operata x la a7iv mi risulta incomprensibile e nei fatti la rende molto meno all around rispetto alla versione precedente. Mi viene da pensare che hanno voluto aumentare gli mpx a discapito di tutto il resto |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:37
La A1 fa impressione. Mi sarei aspettato un dato migliore sulla R3 appena presentata e con “soli” 24 mpxl. Peraltro a 12 o 14 bit?. Le Nikon molto scarse e si spera che con la Z9 possa scalare anche questa classifica. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:38
Sarebbe interessante sapere se la A7IV possa scendere a 12 bit, arrivando circa a 30 ms.. Mi interesserebbe anche sapere il valore di readout della A7S-III La a1 in realtà è ancora più veloce, di poco Dpreview Fast-readout E-shutter The super-fast readout that enables 30 fps shooting is also key to the camera's electronic shutter being usable for almost all applications. At a measured 1/260s, the e-shutter is just as fast as many mechanical shutter. Quindi 3,8ms 14 bit La Canon r3 è a 12 o 14 bit? |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:38
Valori intorno ad 1/60 come le migliori non stacked sono comunque utilizzabili in moltissime situazioni; a meno di non inseguire il mito che lo scatto della vita, sarà proprio quello distorto in mezzo a mille altri. La R5 in ES va a 12bit; mi sembra che la a7r3 dimezzi il tempo con raw lossy, non a 12bit, se non vado errato. La R3 va a 14bit anche a 30fps a differenza della a1. |
user209843 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:40
“ Addirittura?? beh ma c'è gente che sta male male.... „ Esatto! |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:40
Axl tu che conosci bene canon mi confermi che la R6 quando la imposti ad alto framerate scatta esclusivamente in modalità 12 bit? quella la misura la ho fatta io ma sinceramente non sapevo nemmeno che lo facesse. se è così aggiorno “ Quindi 3,8ms 14 bit La Canon r3 è a 12 o 14 bit? „ per quanto riguarda A1 ti direi di si. non l'ho misurata io ma non ho trovato riferimenti a 12 bit, invece da molte parti parlano di tempi da 3.5ms a 4ms Però anche qua se mi dite che in elettronico fa solo 12 bit aggiorno. io non le conosco bene, ma qua abbiamo tanti utenti sony e canon. fatemi sapere Per quanto riguarda Canon R3 è un dato preso da un opuscolo di Canon stessa, quindi da prendere un po' con le molle, ma anche in questo caso non si menzionava una riduzione del convertitore AD |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:41
La R6 mi pare mantenga i 14bit anche a 20fps, o era la 1DX3? |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:42
otto la R5 invece cala? e la A1? |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:43
Sì la R5 va a 12bit a 20fps! Poi non ho capito una cosa, la a1 quel tempo lo ha solo in modalità super fast, quindi a 12bit? |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 10:43
“ La R6 mi pare mantenga i 14bit anche a 20fps „ corretto da quel che so, va a 12 in ES. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |