RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL, cinesi, tedeschi e austriaci....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL, cinesi, tedeschi e austriaci....





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 17:00

Cos'è un siberiano?


Sì... l'unico che posso avere... essendo allergico ai gatti.... Triste

Figurati che mi hanno chiuso in una stanza con 10 gatti siberiani per due ore e mi hanno detto "Se esci con le tue gambe, puoi prendere il siberiano" MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 17:03

Fatto lo stesso coi maine coon. Ma l'allergico non sono io.
Io sono allergico ai cani...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 17:36

Diciamo che i lati positivi ci sono.

Pochissima vignettatura su GFX ed anche poca distorsione (il 50mm distorce decisamente di più).

Rimane il fastidioso color cast blu sui lati che però si toglie su C1 con un minimo di pazienza.

Qui su GFX sempre a 1600iso... ricordiamo che la focale equivalente è c.ca 22mm





Tutto sommato, per 264 euro... forse lo tengo.....


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 17:50

Io ho il cane che estrae i topi dalle tane e poi li regala ai gatti.
Cavolo non male su gfx

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 18:17

come mai color cast blu?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 18:18

Usalo chiuso a F2 e secondo me la cosa diventa davvero coool.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 18:22

se aumenti la distanza per la figura intera ha un bel 3d , il merito e che non devi ritagliare per la pochissima vignettatura, diventa in questo modo un 22 1.1, irraggiungibile per qualunque ff

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 18:24

Il color cast blu è la luce che passa dalla microlente verde al pixel blu accanto. Con altri sensori succede anche sul rosso, creando un cast in magenta o verde.
Succede solo con ottiche con pupilla di uscita corta e la maggior parte dei sensori (bsi e a7s non ne soffrono).

In c1 c'è modo di creare un preset per toglierlo rapidamente.
SI prende un immagine di riferimento fatta a un soggetto piatto, si crea il preset che poi si applica alle altre foto.
Lo usavo con il 20/2.8 canon sulla 5d1 per togliere il cast magenta.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 18:25

Ad ogni modo questo 28 1.4 mi piace parecchio anche se è iperspecialistico. Va usato solo per quello per cui è progettato.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 18:39

quindi niente cast blu su SL2s, buono a sapersi MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 18:58

Si ma sto 50!!!! Una bella foto con sl?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:04

Questo è il color cast blu di cui parlo (e si vede sia su SL che su GFX)





Ma in pochi secondi si elimina da C1





Ad ogni modo questo 28 1.4 mi piace parecchio anche se è iperspecialistico. Va usato solo per quello per cui è progettato.


Esatto Pie, anche se chiuso ad F8 è piuttosto nitido, lo è di più dello zoom Pana che ho a parte i bordi super estremi agli angoli.

Si ma sto 50!!!! Una bella foto con sl?


Eh... datemi un attimo.... MrGreen

Tra l'altro in questo weekend sarò in montagna per il foliage con la GFX, quindi non potrò fare nessuna prova....

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:24

Questo è il color cast blu di cui parlo (e si vede sia su SL che su GFX)


Ma se è vero, e non ho motivo di dubitarne, che come dice Pie11 il color cast è dovuto alle microlenti del sensore, come mai si vede anche sulla SL?
I sensori Leica non dovevano digerire qualsiasi obiettivo dato lo stack sottile e le microlenti superiori a qualsiasi altro sensore?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:27

Ma se è vero, e non ho motivo di dubitarne, che come dice Pie11 il color cast è dovuto alle microlenti del sensore, come mai si vede anche sulla SL?


Le microlenti esistono in tutti i sensori, dipende poi da come sono orientate.

Probabilmente su sensori BSI il fenomeno si attenua o sparisce.

Però il problema non è il sensore, ma la lente (nessun Leica o Voigt fa un difetto del genere)


avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:35

Nono molte lenti lo hanno ... Moltissime



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me