| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 13:50
Anche 140 euro per una FtB è follia..... |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:14
Teo, mi fai ricordare che, colpevolmente, ho lasciato fuori dalla mia lista gli Olympus Zuiko... Grave mancanza... |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:22
Girando su eBay ho riscontrato che un Nikon 105/2.5 Ais + Nikon FE/FG/FG20 (una delle tre) rientrano nei 300 euro preventivati... |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:29
“ Teo, mi fai ricordare che, colpevolmente, ho lasciato fuori dalla mia lista gli Olympus Zuiko... Eeeek!!! Grave mancanza... MrGreen „ Pensa che lo avevo fatto pure io più sopra...è evidentemente un lapsus comune, forse a conferma della qualità eccezionale di quel sistema. Una OM1 + Zuiko 100mm 2,8 sarebbe un'altra combinazione da tenere in considerazione |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 14:39
Quando ho cominciato ad acquistare macchine analogiche attorno al 2009 i prezzi erano molto più convenienti. Avevo telemetro e compatte ma quando ho scelto un sistema reflex ho valutato tutte le meccaniche che avete già citato. Alla fine ho scoperto le Konica su un gruppo di Flickr e visto che il tiraggio ridotto impediva di usarle sulle reflex digitali costavano pure poco gli obiettivi. Poi la diffusione delle mirrorless ha fatto aumentare i prezzi. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:20
Ehhhhh vero... sono finiti i tempi in cui un 9010 lo pagavi una settantina di € spedito dal Canada! |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:21
Per fortuna che certi ferrivecchi li ho presi per tempo... |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:49
Io ho beccato una Minolta Hi-Matic 7sII a 10€ ad un mercatopoli |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:13
@Lorenzo1910, ti do assolutamente ragione sul discorso di scegliere prima la lente, in analogica è sicuramente più importante assieme alla scelta della pellicola; mi ero fissato sul corpo Yashica perchè avevo trovato un buon esemplare del 135 2.8 ML, praticamente nuovo www.rcefoto.com/prodotti-analogici/yashica-135-2-8/ www.rcefoto.com/prodotti-analogici/canon-fd-100mm-f2-8-ssc/ Anche questo mi stuzzicava, non so se siano prezzi corretti però.. “ Girando su eBay ho riscontrato che un Nikon 105/2.5 Ais + Nikon FE/FG/FG20 (una delle tre) rientrano nei 300 euro preventivati... „ Dove l'hai visto? non riesco a trovarlo Comunque anch'io non mi immaginavo certi prezzi, ad essere onesto! Ma effettivamente se adesso vengono usati molto sulle mirrorless per via del focus peaking, è anche relativamente "giusto" O appunto, magari è colpa di quelli come me Le analogiche che ho sempre visto ai mercatini, negozi, ecc, non mi sono mai sembrate così costose, sarà perchè hanno sempre il classico 50ino luminoso o perchè c'era qualche malfunzionamento, guarnizioni rovinate, ecc Sto notando che anche su ebay, nelle descrizioni, a volte c'è qualcosa che non va Onestamente, preferisco spendere un pelo di più e tenermi qualcosa che funzioni, non dico alla perfezione, ma bene, anche perchè essendo oggetti vecchi, non si sa mai come sono stati trattati o conservati...E se poi i prezzi continuano a salire potrebbero rivelarsi un investimento   @Teofilatto avevo salvato uno zuiko 100 2.8, ma alla fine ho deciso che andrò Nikon! Cercherò un 85/105/135, così me lo uso anche in digitale.. Se proprio devo spendere, mi torna utile 2 volte |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:31
Se vuoi usare la lente sulla tua d5xxx devi sceglierlo af, altrimenti perdi l'esposimetro, mi sembra, non so se in live view si può utilizzare la preview Oppure esposimetro esterno |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:34
@Daunio pure l'esposimetro con gli Ai-S? Sapevo che con gli AF-D perdevo l'af, ma l'esposimetro continuava a funzionare |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:35
Un esempio di quando RCE conviene più di ebay ed altri canali. Se non lo prendi tu mi sa che mi faccio la seconda copia....con paraluce originale anche “ @Teofilatto avevo salvato uno zuiko 100 2.8, ma alla fine ho deciso che andrò Nikon! Cercherò un 85/105/135, così me lo uso anche in digitale.. Se proprio devo spendere, mi torna utile 2 volte „ Saggio, e non sbagli. Non sono nikonaro, ma non ho resistito e recentemente ho preso una F2S e sono ancora alla ricerca di ottiche. Senti gli amici nikonisti qui sul forum, perché credo che le F2 abbiano fatto la storia degli apparecchi 35mm. Anche qui le quotazioni sono elevatine, ma con pazienza potresti puntare ad un modello più vecchiotto e portarti a casa la fotocamera definitiva! |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:53
@calogero A memoria gli af hanno il chip e mantieni la funzionalità dell'esposimetro e tutti gli automatismi tranne l'autofocus ma dovresti avere il telemetro digitale, comodo in quanto senza un vetrino pensato ad hoc la messa a fuoco non è proprio agevole, il puntino di conferma in basso a sinistra, tra l'altro sulla mia d200 e d610 segue il punto selezionato a mirino, con gli ai invece perdi anche l'uso dell'esposimetro Motivo per cui alla fine non presi la d80 ma la d200 |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 17:04
“ Dove l'hai visto? MrGreen non riesco a trovarlo Confuso „ Non è un inserzione unica... ho cercato il 105 e ho cercato un corpo "valido" da abbinarci e rientrare nei 300€ massimi... Il 105/2.8 Canon di RCE è già un bel pezzo... con i rimanenti soldi ti ci viene fuori una A1 o una FTb... Non ci pensare troppo sennò te lo "frega" Teo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |