| inviato il 03 Novembre 2021 ore 10:31
“ Ho comprato tutto da loro senza nessun problema e se anche dovessi averne uno in futuro rimarrei in vantaggio con quello che ho risparmiato. „ Fin che tutto va bene la penserei allo stesso modo, ti auguro che non succeda mai, ma se mai dovesse, vorrei vedere se la pensa allo stesso modo, quando si sente dire le peggio minchiate al telefono dai venditori. Pur di vendere dichiarano anche roba che non hanno a magazzino, poi se ti va bene aspetti e se non ti va bene ti risarciscono quando gli pare..... Non è una bella politica..... Insomma acchiappi un cliente ma poi lo perdi istantanemente. |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 11:59
“ Cosa vuol dire vai a comprare in negozio se non ti fidi? Si può comprare online ma tutelati. „ Esattamente. Non riesco a capire questo atteggiamento da voler sminuire un rischio, generale, che cmq c'è sempre stato, c'è e ci sarà sempre per la compravendita online. Anche "Global central" all'epoca tirò diversi pacchi, e tra questi qualcuno si prese la briga di far controllare una Nikon D750 che al suo interno aveva i componenti della D700. Non saranno state tutte così, ma non sarà stato nemmeno un caso isolato, se no non avrebbe chiuso bottega. Io non voglio puntare il dito verso nessuno di questi negozi on line, non ho esperienza diretta, per cui non ho motivo di parlarne. Di certo non è possibile paragonarli con AMAZON che ti da la garanzia "dalla A alla Z" o negozi che ti garantiscono pagamenti tramite Paypal. (già il fatto che Galaxia ti applichi una tariffa maggiorata, inducendoti a non scegliere paypal, è di per se un piccolo trucchetto). Poi che significa che ti restituiscono i soldi entro 30 giorni?! Un venditore serio ed affidabile te li restituisce subito, ed in 2 giorni massimo li hai di nuovo disponibile (come fa amazon, ed altri venditori seri). Se ci sono i metodi per sfuggire alla tru ffa, e se ci sono delle cose non chiare, visto che qui c'è gente che, in primis non si trova tra Bologna e Ferrara e inoltre non ha esperienza, perché deve rischiare? O perché si deve far passare il messaggio "vai tranquilla, non c'è nessun rischio, evita pure di usare paypal e dormi sonni tranquilli". Io per esempio sono a più di 1200 km dal negozio fisico, che faccio, vado? |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 12:02
“ Fin che tutto va bene la penserei allo stesso modo, ti auguro che non succeda mai, ma se mai dovesse, vorrei vedere se la pensa allo stesso modo, quando si sente dire le peggio minchiate al telefono dai venditori. Pur di vendere dichiarano anche roba che non hanno a magazzino, poi se ti va bene aspetti e se non ti va bene ti risarciscono quando gli pare..... Non è una bella politica..... Insomma acchiappi un cliente ma poi lo perdi istantanemente. „ Concordo in pieno |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 13:34
@Nino Ca' Galaxia ha proprio rimosso PayPal come metodo di pagamento |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 13:38
Paypal costa e parecchio per chi vende a prezzi bassi e guadagna sui volumi. Potete non essere d'accordo sui tempi di consegna che ovviamente sono più lunghi non potendo fare magazzino, ma non si possono dire certe cose tipo che nel retro bottega hanno centinaia di elfi che smontano e rimontano macchine ne che non accettano Paypal per fregarvi. |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:15
“ Galaxia ha proprio rimosso PayPal come metodo di pagamento „ Ah, di bene in meglio! “ ma non si possono dire certe cose tipo che nel retro bottega hanno centinaia di elfi che smontano e rimontano macchine ne che non accettano Paypal per fregarvi „ Forse per lei nel paese dei balocchi gli elfi producono solo giocattoli meravigliosi. Per me, che mi sono ben documentato allora su "Global central" , non sono mica gli elfi ad adottare pratiche fraudolente, ma piccole aziende che usano dei "gusci vuoti" per mettere dentro quello che vogliono o semplicemente, quello che sono riusciti ad accaparrarsi. Quel negozio online, non dico che li producesse, ma di certo li vendeva (inconsapevolmente?!? ). Era una pratica molto conosciuta, e solo controllando il numero di serie potevi accorgertene (o smontando il prodotto); si parla di action cam, reflex, notebook e altri dispositivi elettronici. Se ne è parlato anche qui su juza, e su altri blog simili. Perché insistere nel difenderli? Ha qualche interesse personale o è solo perché vuole avere ragione? |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:43
Sinceramente non ho ne tempo ne voglia di approfondire questa fantasia su [negozio 7] Tutti quelli che facevano arrivare la merce da H.K. sfruttavano il fatto che anche dopo essere passata alla Cina H.K. aveva mantenuto rapporti commerciali privilegiati con L'Inghilterra. La merce veniva spedita la e poi in tutta Europa senza IVA essendo libera circolazione tra stati Europei. Tutto questo è finito quando sono usciti dall'EU, non perchè si erano stufati di smontare e rimontare macchine. Il tuo CHI TI PACA ? se ce ne fosse bisogno dimostra la tua mente complottista, categoria che non sopporto |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:08
Le fregature son sempre esistite purtroppo, esisteranno sempre purtroppo, la natura umana è capace di cose belle e cose deplorevoli. Le fregature sono spesso inaspettate, altrimenti non si beccherebbero. Quindi per definizione si possono prendere ovunque. Come già ho detto se uno sta attento, verifica e usa buonsenso …ad esempio evitando venditori sconosciuti che vendono a prezzi troppo bassi, …beh credo che i venditori più conosciuti e da più tempo attivi non stiano lì per fregare il prossimo. Il loro servizio non è ideale o perfetto? Si diverse volte è così(è ovvio che puntando a prezzi bassi si preoccupano di massimizzare il profitto anche a scapito di un servizio buono). Se a uno va bene attendere tempi più lunghi o patire la mancanza di una interfaccia diretta, come in un negozio, allora si può risparmiare. Tutto qui. Inutile stare a costruirci sopra tante storie. Nino mi pare poco bello accusare Paolo di avere interessi personali (e quindi di slealtà) semplicemente perché si basa su sue esperienze personali positive e ne ha dedotto delle sue personali idee. Anche io devo dire che con Galaxia mi son trovato bene? Che dovrei fare? Dire “attenti non comprate da loro che vi fregheranno “ ? Dico la mia esperienza diretta come fa benissimo a raccontarla chi l'ha avuta negativa. Questo è il lato buono della comunicazione di esperienze che si può avere anche su forum come questo. Poi un giorno qualcuno potrebbe fregarmi certo, beh in quel caso se potrà essere utile lo dirò. Ma non mi verrebbe da dire che uno che esprime una opinione diversa dalla mia che è in malafede, fino a prova contraria. Limitiamoci a raccontare le nostre esperienze dirette e fatti che sono certamente più utili delle nostre supposizioni o paure. |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:29
“ Potete non essere d'accordo sui tempi di consegna che ovviamente sono più lunghi non potendo fare magazzino „ Io sono d'accordo con i tempi di consegna più lunghi, ma, come è successo a me, se sul sito viene data una D500 in pronta consegna, chiamo per sicurezza e mi confermano che è nel loro magazzino in pronta consegna, vuol dire che come pago nel giro di qualche giorno deve essere consegnata. Invece come ho pagato ho poi scoperto che non era in pronta consegna, allora quando scopri che sei stato preso per i fondelli un po ti girano..... E l'ho pure fatto notare che ero stato preso per il c...... ma ne andava a loro...... Quindi per mio modo di vedere hanno perso un cliente.... |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:30
“ Il tuo CHI TI PACA ? „ Ho forse scritto questo? Sa leggere tra le righe dall'alto della sua sapienza da chimico tessile in pensione? (che c'entra con la fotografia e con le tru ffe on line?) Io le ho posto una domanda retorica, alludendo al fatto che non si volesse arrendere e che volesse avere ragione per forza, nonostante io le abbia riportato dei FATTI, non opinioni, legati ad un negozio online ora chiuso per reiterate frodi. “ se ce ne fosse bisogno dimostra la tua mente complottista, categoria che non sopporto „ Ancora una volta, nonostante la sua esperienza (74anni), cade in basso etichettandomi, stavolta come "complottista". Io non farò altrettanto, alla fine sono un semplice 39enne,(potrei essere suo figlio) che lavora nella Polizia postale, uno di quelli che, guarda caso, si batte contro le tru ffe on line, tra le tante. “ Limitiamoci a raccontare le nostre esperienze dirette e fatti che sono certamente più utili delle nostre supposizioni o paure. „ Esattamente, evitiamo di fare gli avvocati delle cause perse, o, come in questo caso,("Nino mi pare poco bello accusare Paolo di avere interessi personali") degli individui che vogliono avere ragione, sempre e comunque. Cordialmente |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:41
Beh Nino operando nella polizia postale credo che ne vedrai di tutti i colori davvero. Posso comprendere meglio il tuo pessimismo In un mondo come quello di oggi è una di quelle strutture di controllo e tutela che andrebbe certamente rafforzata. Fai buon lavoro, hai tutto il mio sostegno. |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:45
I prodotti contraffatti esistono ed è un dato di fatto: la cosa si applica anche alle fotocamere e ottiche. Tanto per citare alcuni esempi: Canon ef 50mm f1.8 II contraffatti: www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/support/product-advisories/d Nikon d800e contraffatte: petapixel.com/2014/12/16/nikon-warns-fake-d800e-dslrs-wild/ Fotocamere Alpa contraffatte: www.dpreview.com/news/1859766732/chinese-government-rules-in-favour-of Questo implica che chiunque venda prodotti di importazione parallela tratti porcherie simili? Ovviamente no. Tuttavia, nel momento in cui si esce dalla filiera ufficiale vi sono delle incognite, visto che non è noto da chi si rifornisca il venditore, nè quanto sia regolare il processo di importazione. Molti venditori sono corretti, mentre altri meno: in passato è capitato che alcuni siti di ecommerce, ritenuti "affidabili" sul forum (ovvero la merce ordinata arrivava, prima o poi, ed era conforme alla descrizione), siano stati chiusi dopo alcune indagini della guardia di finanza. Inoltre, certi siti di ecommerce hanno cambiato più volte ragione sociale (ovvero il sito rimane immutato, ma cambia l'azienda che gestisce il tutto), nel corso degli anni. Questo non è di per sè irregolare, ma crea delle incognite sulla questione delle garanzie gestite dal venditore. Insomma, si torna al discorso che avevo fatto nel mio messaggio precedente: non esistono pasti gratis. Gestire un magazzino - per avere la merce disponibile - ha dei costi, così come acquistare i prodotti dai fornitori ufficiali, e questo ovviamente si riflette sul prezzo finale. |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:49
Perché insistere nel difenderli? Ha qualche interesse personale o è solo perché vuole avere ragione? Tradotto : caro Paolo non sarà che ti pagano ? Ma credi di poter scrivere queste cose senza essere mandato affanvaccino ? |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 16:01
“ Ma credi di poter scrivere queste cose senza essere mandato affanvaccino ? „ Da un individuo come lei non mi meraviglio di nulla. E' palese che non riesce a comunicare senza offendere, etichettare, infastidire. La traduzione che ha dato lei è errata, e figlia di una mente prevenuta. Nemmeno qui mi meraviglia. E non mi meraviglia nemmeno il fatto che non riesca a cogliere il nocciolo della questione, che ha brillantemente spiegato al meglio Hbd. (che ringrazio) “ Beh Nino operando nella polizia postale credo che ne vedrai di tutti i colori davvero. Posso comprendere meglio il tuo pessimismo MrGreen In un mondo come quello di oggi è una di quelle strutture di controllo e tutela che andrebbe certamente rafforzata. Fai buon lavoro, hai tutto il mio sostegno. „ Purtroppo si, individui di ogni tipo, viscidi e nati per delinquere si nascondono ovunque. La soddisfazione più grande però è quando riesci a beccarli. Tanto presto o tardi li becchiamo tutti. Grazie per il sostegno, un caro saluto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |