RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, il countdown è iniziato parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9, il countdown è iniziato parte II





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:34

....e se la Z9 viaggerà nell'ordine dei 7000 €, credo che una Z8 starà intorno ai 5000€, considerato che a 3400€ ti porti a casa la Z7 II......

Mi stupirei molto se la Z9 avesse quel prezzo lì: posso capire una D6 che è l'apice dei modelli reflex e quindi con un'esperienza progettuale di decenni, ma la tecnologia ML è ancora abbastanza acerba.
Per farla pagare così tanto Nikon deve garantirne il funzionamento/l'affidabilità al 200% fin dal suo esordio (senza tanti firmware aggiusta lacune).

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:40

Mah, se ho ben capito Horse64, dalle caratteristiche che girano in rete (se confermate) sarà anche superiore alla D6 ma se costerà meno, ben venga, è a vantaggio di tutti!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:47

Una d6 nital costa sui 7k euro. Mi aspetto che la z9 costerà qualcosa di più perché le materie prime sono aumentate molto.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:53

La mia curiosità per la z9 è puramente accademica. Anche se potessi permettermela non la comprerei.
Spero che qualche miglioria software venga assimilata dalla z6II e Z7II.
Spero in un 100-400 S a uno street price non superiore ai 2200 €.... ma ho forti dubbi che possa accadere.

A mio avviso Nikon dovrebbe continuare la produzione anche di lenti più economiche (un 70-300, un 70-200 f/4) puntando sulla compattezza senza tralasciare la resa ottica... un po' come il 24-70 f/4.... in fondo è quello il settore di mercato trainante.

Però l'uscita della z9 non può avvenire senza la presentazione di un super tele... costasse anche 35mila €!

Quindi per riassumere: sfruttiamo il doppio processore di z6 e 7 II, fuori un paio di ottiche per continuare sulla strada del consumer avanzato, un super tele per i pochi che lo potrebbero sfruttare. Poi se uscisse un ftz che non sembra una falciatrice sarebbe ancora più figo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:54

Mi stupirei molto se la Z9 avesse quel prezzo lì: posso capire una D6 che è l'apice dei modelli reflex e quindi con un'esperienza progettuale di decenni, ma la tecnologia ML è ancora abbastanza acerba.


Mi stupirei (favorevolmente) se dovesse costare circa 7.000 e cioè addirittura meno del prezzo di listino della Sony A1 e poco di più della Canon R3 de considerato che, almeno sulla carta, è superiore alla A1 perché il BG incorporato e le batterie più buone e molto superiore alla R3 che non è 8k ed ha il sensore meno risoluto.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:56

Z9 $ 7499,00
Z9 Nital € 7990,00

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:57

Una d6 nital costa sui 7k euro. Mi aspetto che la z9 costerà qualcosa di più perché le materie prime sono aumentate molto.

Ma soprattutto, con una Sony a1 che sta sui 7200 euro (senza nemmeno il BG, che ricordo ha un suo prezzo, 400-450 euro), per quale strana ragione una Z9, che sembrerebbe pari se non superiore alla Sony, dovrebbe costare meno di 7k euro? Confuso

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:03

Ma soprattutto, con una Sony a1 che sta sui 7200 euro (senza nemmeno il BG, che ricordo ha un suo prezzo, 400-450 euro), per quale strana ragione una Z9, che sembrerebbe pari se non superiore alla Sony, dovrebbe costare meno di 7k euro?


perché il valore di un oggetto lo da il singolo compratore, il listino lo fa il produttore ma il prezzo lo fa il mercato! :-P

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:16

Ma si parla di prezzo di lancio, di listino.
Una Z9 non potrà mai esser proposta a meno di 7k euro.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:28

per me il problema del prezzo è relativo quasi esclusivamente alla parte 0-7000. L'eccedenza (entro gli 8000) per me non è un grosso problema MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 14:55

Ma soprattutto, con una Sony a1 che sta sui 7200 euro (senza nemmeno il BG, che ricordo ha un suo prezzo, 400-450 euro), per quale strana ragione una Z9, che sembrerebbe pari se non superiore alla Sony, dovrebbe costare meno di 7k euro?


Iza, due osservazioni:
la prima é che pretendi di confrontare una cosa che c'é (la A1) con una che ancora non c'é (la Z9) e che non ci sarà per ALMENO le tre settimane dei prossimi teaser
la seconda é che OGGI i prezzi di A1 sono 5990 e del BG (che é lo stesso di A7r4) é di 310 per un totale di 6300 (se li vuoi comprare ti mando i link MrGreen).
Vero che al lancio erano superiori ma se uno non vuole farsi mungere dai rispettivi importatori i prezzi sono assai diversi oggi come al lancio. La proporzione é la stessa.

La terza non te la dico altrimenti ti arrabbi MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 15:01

“Z9 $ 7499,00
Z9 Nital € 7990,00”

Vero, ma e' un pizzo che nella mia esperienza ho pagato sempre volentieri, 3/4 volte in 20 anni oramai che uso Nikon e mi sono travato davvero bene.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 15:13

dalle caratteristiche che girano in rete (se confermate) sarà anche superiore alla D6

A parte la risoluzione, che se confermata sarà sicuramente superiore, molte delle altre caratteristiche secondo me non valgono quel prezzo:

Improved articulated screen that even works in portrait mode – it is a completely new design.

Hanno tolto lo specchio e messo lo schermo articolato che, seppur muovendosi a velocità ridotta, è un attimo che prenda contro qualcosa se lasciato inavvertitamente aperto. E comunque su altre Z qualche problema c'è stato o sbaglio ?

New style locking flap for the two CFExpress memory cards.

Rifatto perchè probabilmente il meccanismo della D6 era più ingombrante...Ma qualcuno sa se sarà compatibile anche con le XQD ?

Third joystick/selector added to use whilst camera close face and shooting.

Non sono riuscito a vedere/capire dove lo hanno messo: qualcuno lo ha visto ?

Many new menu features to tweak and match your shooting style.

Il menù sarebbe stato da semplificare più che da implementare....

The shutter release sound level can be adjusted from silent to loud… so you can still get that D6 machine gun sound…

Per me potevano farlo silenzioso con la possibilità di sentirlo appena accennato (un solo aggiustamento).

The official announcement is expected in the next 2 months, but do not expect many cameras to ship before the end of the year. Because of part shortage, the waiting time for the Z9 is expected to be very long

Detta così ho una gran paura che sarà un'odissea come lo è stata per la D6 che dalla messa in vendita c'è chi ha aspettato anche 8 mesi per averla tra le mani.....

Update #1: .......that will come with a new EN-EL18d battery (10.8V, 3300mAh) and new MH-33 charger (input: 5V/9V-3A, output: 12.6V-1.6A).

Una batteria più potente, ma pur sempre D6 style ed un ennesimo nuovo caricabatteria....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 15:18

Oramai le ultime Nikon Z si possono alimentare e le batterie caricare con fonti esterne usb…. Quindi non credo sarà un gran problema

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 15:23

Sul toto prezzi della Z9 possiamo fare mille ipotesi, tutte egualmente valide fino alla presentazione ufficiale.
Io però sono moderatamente ottimista visto che gli ultimi prodotti Nikon non hanno mai superato i prezzi ( al lancio intendo ) della concorrenza.
Pur non essendo tra i potenziali acquirenti, dovessi azzardare una previsione mi terrei tra i 6500 ed i 6900 euro Nital.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me