RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hamilton, pessima persona.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Hamilton, pessima persona.





avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 9:45

Grazie Matteo, esposto meravigliosamente bene. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 11:35

in questo caso per esempio io non troverei accettabile che una galleria esponesse quei lavori

Ecco, questa almeno è una risposta chiara alla domanda che avevo posto sull'interferenza tra condotta di vita e giudizio sulle immagini prodotte.
Se le immagini prodotte contengono elementi direttamente correlati al comportamento discutibile dell'autore e non si mantengono su due piani distinti (come per Caravaggio), allora anche io avrei delle riserve a mostrarle/approvarle.
Concordo anche sul fatto che il giudizio vada collocato nel periodo storico e anche nei luoghi in cui le immagini sono prodotte e diffuse. Le foto di Hamilton non credo che suscitino indignazione a dei talebani, mentre da noi ci sono convezioni per cui viene qualche sospetto di condotta inadeguata e conta poco se c'è di peggio (che è vero).

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:24

Ragazzi, concordo sul tentare di elevarsi, ma secondo me, il "c'è di peggio" conta e molto.

Mi spiego, il mio c'è di peggio è da intendere, che mi sembra ip.ocrita prendersela con uno, che fino a prova contraria, più fotografare le figlie delle sue amanti/conviventi, tutte consenzienti, non ha fatto; ma bisognerebbe iniziare a prendersela con i personaggi noti e meno noti, presenti ovunque nella società, che fanno ben di peggio (stupri, ricatti sessuali sul lavoro, festini, ecc. ecc.)

Il mio ben di peggio, non è per giustificare Hamilton, ma per dare una priorità e corretta scala di gravità alle azioni. ;-)

Ad es. non parto ad ingabbiare chi ruba una mela/autoradio, magari inizio, DOPO UN PROCESSO, che ne dovrebbe sempre accertare, per tutti, la colpevolezza, da chi ruba milioni, rovinando/tru.ffando migliaia di persone e la collettività.

Ripeto non è per giustificare/condonare, ma che facciamo allora, chiudiamo le aziende e licenziamo chi lavora?
Togliamo la patria potestà ad "n" genitori?
Chiudiamo le scuole di ogni ordine e grado?
Idem ospedali, associazioni sportive, ecc.?
Sradicare i comportamenti sessuali dalla società, significa, come detto da Jacopo, che il genere umano, deve essere sterminato/estinto, non vi è altra via.
Non crederete, per caso, che non sia la "normalità" oggi lo scambio/ricatto sessuale, a qualsiasi livello, OVUNQUE. Eeeek!!!

No perchè sappiate allora, che Babbo Natale non esiste, come non esiste Santa Lucia e la Befana (beh no su quest'ultima ne ho conosciute effettivamente MrGreen) e se la sera mettete il dentino da latte sotto il cuscino, la mattina non sarà passato nessun topolino a lasciarvi i soldini. Cool

Non è questione di ritornare al delitto d'onore, ma di non voler svuotare il mare con un cucchiaino, quando dall'altra parte, suddetto mare, è alimentato da un fiume in piena.

E si "per me" è molto più grave/punibile lo scambio/ricatto sessuale, che non due foto a ragazze minorenni.... (consenzienti senza violenze provate). Sorry
Se non erro, dai 14 anni è legale fare sesso con un'adulto e dai 13 anni farlo con un'altro minorenne... e qui vogliamo linciare un fotografo per 2 foto? Eeeek!!!Eeeek!!!

www.diritto.it/il-reato-di-atti-sessuali-con-minorenne/

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:35

Si sta lentamente scivolando su temi che non hanno a che fare con la fotografia, ma solo con etica, giustizia e altri temi dei comportamenti umani (probabilmente neppure ammessi dalle policy del forum).
Il titolo del topic correla un noto fotografo ad un giudizio sul suo comportamento, di cui le foto sono una diretta espressione.
Ricatti, scambi sessuali, minorenni consenzienti, furti eccetera, se scollegati dalla fotografia, sono faccende personali, con o senza rilevanza sociale e giuridica, estranee al forum.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 12:45

Ok Chiedo scusa!

Ma credo che quanto sopra, serva, anzi, sia NECESSARIO per inquadrare il comportamento del fotografo.
Come fai a giudicare un comportamento SENZA un confronto con il mondo esterno ed usanze del tempo? (vedi il GIUSTISSIMO riferimento alla morale degli anni 70, ad es.).

Volenti o nolenti per giudicare un comportamento è OBBLIGATORIO ED IMPRESCINDIBILE collegarlo alla concezione che si ha della morale, in quel determinato periodo storico e/o attuale che sono determinati dalla società/fatti sopra accennati! Cool

Torniamo al delitto d'onore, all'epoca era legittimo, quindi chi lo attuava, non era certo visto, come si è visti oggi.

Se per esempio, nasci nella foresta amazzonica, dove tutti sono nudi, e poi ti catapultano a NYC, e poverello, per lui è normale andare nudo a Central Park, non fa nulla di male, non sapendo che esistono culture diversa dalla sua.

Non si può slegare l'ambiente/società, dai comportamenti, INDIPENDENTEMENTE se corretti od aberranti! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 13:13

Si e no... É un discorso complesso per esempio io mi sento di condannare quello che succede in Afghanistan soprattutto riguardo alle donne, non mi interessa se li funziona così per me non sarebbe giusto dare spazio a qualcuno che fa foto legata alla politica di quel regime.
Per me autore é sempre legato al suo lavoro.
Contestualizzo sempre o cerco di farlo certe cose per me non sono accettabili.
Quindi se con calma tutti usassimo il nostro bel cucchiaino il mare si abbassa ma se facciamo sempre finta di nulla banalmente o siamo ipocriti o accettiamo quel comportamento che per me é altrettanto sbagliato

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 14:14

Grazie agli intervenuti , i punti - per me - qualificanti sono :

1) Hamilton fotografo di professione diventato famoso soprattutto per lo stile e le ragazzette giovani ;
2) a fatica e nel tempo, vengon fuori i comportamenti predatori del tizio ;
3) anche con madri consenzienti , ed anzi che spingevano le figlie da lui, violenza era e rimane ;
4) il giudizio sulle madri, sul loro comportamento, è per me egualmente negativo .

La sessualità è gioiosa e multiforme, a pari diritti : qui non ve ne sono stati , mi sembra.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 14:33

Non metto la foto ma solo il link a questa della Ionesco (chi non vuole aprirla non lo faccia)
assets.catawiki.nl/assets/2016/6/21/d/9/b/d9bae172-3784-11e6-8b07-84c0

Questo è un estratto di un intervista di Eva

Non posso mai perdonare o giustificare mia madre. Coloro che considerano il suo lavoro con me come arte sono solo dei giullari. Nulla può giustificare la pornografia infantile


questa è una parte delle storia di Flavie Flament su Hamilton che ha scritto un libro dal titolo Consolation proprio su questo:

A 13 anni la madre l'accompagnò in uno studio. L'uomo la accolse completamente nudo, la fece entrare e la violentò. Flavie Flament ha raccontato la sua storia in un libro. Lui era David Hamilton, famoso fotografo. Pochi giorni fa si è ucciso. E ha inflitto l'ultima ferita


quoto anche questo pezzo di articolo apparso su vanityfair

l «predatore» era infatti il famoso David Hamilton, che fotografava in pose lascive bambine di 12-13 anni, e poi le stuprava. Finora, sono venti le donne che, dopo l'uscita della Consolation, hanno denunciato le violenze sessuali subite. «L'ultima avvenne nel 2008, quando Hamilton aveva 75 anni», mi dice Flament. Con lei, in esclusiva italiana, ricostruiamo queste ultime settimane, che si sono concluse il 25 novembre con il suicidio del fotografo nella sua casa di Parigi, con un sacchetto di plastica infilato in testa. Senza figli, separato dalla moglie Gertrude che aveva incontrato a 13 anni e sposato a 19, aveva lasciato la porta di casa semiaperta, per permettere ai vicini di trovarlo

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 14:48

«Questo suicidio mi ha messo addosso un'immensa rabbia. È stato il suo ultimo atto di vigliaccheria. Il peggior momento di queste settimane», mi dice Flavie. «Guardando indietro, mi rivedo con in mano il libro fresco di stampa: ero convinta che la mia vita sarebbe cambiata. Finalmente ero riuscita a parlare, avevo messo in copertina la foto che mi aveva scattato, come atto di accusa. Non avevo potuto nominarlo, perché secondo la legge francese il reato era ormai prescritto. Speravo solo che scoppiasse uno scandalo, capace di smascherarlo. Così è stato. Il mio collega Thierry Ardisson ha fatto il suo nome al posto mio, durante una trasmissione televisiva, ricevendo minacce di ritorsioni legali da parte di Hamilton, che ha smentito ogni accusa. Ma non aveva messo in conto che due delle sue vittime si facessero vive, prima ancora che uscisse il libro. E molte altre sono venute dopo, a rendere poco credibile la sua difesa. Lo scenario era sempre lo stesso: ragazzine di 12-13 anni che trovava sulle spiagge di nudisti, mai modelle professioniste, sempre accompagnate dalle madri. Prima ci fotografava e poi ci stuprava. Oltretutto, guadagnava bei soldi sulla nostra pelle, ci rubava la vita, l'innocenza, e poi esponeva le foto in mostre frequentatissime, vendeva calendari, magliette, cartoline e faceva libri, con la nostra faccia e il corpo di noi bambine violentate».


«Ricordo quando ci siamo ritrovate tutte e venti. Il dolore del nostro passato si mescolava alla gioia di essere riuscite a parlare. Alla fine eravamo sicure di avercela fatta a incastrarlo. Il suo suicidio ci ha colte di sorpresa. E invece dovevamo aspettarcelo: il pedofilo vuole avere il controllo sulle sue prede fino all'ultimo. Sapeva che avrebbe dovuto chiederci perdono, una situazione impensabile, meglio la morte».

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 15:33

Sto attendendo il volume della Flament, purtroppo solamente in francese .

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 16:03

Allora prima di tutto grazie per una chiacchierata, civile ed educata, sebbene con sfumature di vista differenti (credo che siamo tutti d'accordo che SE realmente avesse fatto ciò di cui è accusato, la condanna sarebbe unanime!).

E credo molto più utile ed interessante leggere i diversi punti di vista ed opinioni di tutti Voi, piuttosto del solito Canikon-Sony/ml-reflex/ecc. ecc. ;-)

Per questo, anche se, partendo dalla fotografia, siamo andati borderline, non trovo sia sbagliato che su un forum di fotografia appunto (se non si contravviene alle regole e non si parli di politica), il discorso possa sfiorare la società e tutto quello che ruota annesso alla fotografia/società (altrimenti che fotografia sarebbe senza la società?), se esposto con educazione e rispetto, sperando che il Boss "comprenda" ;-)

Matteo posso anche darti ragione sul cucchiaino, solo che serve una mobilitazione di cucchiaini più grande/vasta del fiume che lo riempe, per svuotare questo benedetto mare. ;-)

Però boh anche qui, se un'artista è contro il "potere" tutti ad acclamarlo ed elevarlo ad artista universale, se invece è dalla parte del potere, la sua "caratura d'artista" è sminuita.
Se il fotografo del regime Talebano realizzasse i ritratti più belli/cool al mondo, allora questi suoi ritratti non valgono più, in quanto fotografo di tal regime?

Però permettetemi due considerazioni.

La prima, come detto, che la Ionesco, per me è stata oltre ogni limite e qua credo tutti d'accordo.

La seconda, boh ma com'è che queste storie, come detto da Maran, (idem per Wainstein, e compagnia cantante) saltano sempre fuori anni luce dopo?
Oh non dico che non siano colpevoli, ci mancherebbe, ma per tornare allo specifico caso di Hamilton, non trovate "curioso" che se violentano ripetutamente negli anni, delle ragazzine di 13 anni, nemmeno la madri dissero/fecero mai nulla?
Ma nessuna nessuna?
Nemmeno la moglie?
Secondo Voi tutto normale?
Non so, mah....

Ed appena una donna parte con la denuncia e fiuta "l'affare/tornaconto" tutte le altre si buttano a capofitto?
Ma fino ad ieri che stavano facendo? L'esplorazione lunare sulla parte nascosta?

Non stiamo parlando di accusare un dittatore koreano, ma di un fotografo e neppure dei più illustri/influenti...

Andrea ovviamente concordo sui tuoi 4 punti, ma sono domande/pensieri estemporanei che mi faccio, così prima di prendere come verità assolute tutto quello che in quel momento, viene detto per "fare audience" (un libro in questo caso).

Vi ricordate le mode nell'informazione con i titoloni ad occupare giornali e TV, negli ultimi 10/20 anni?
Prima l'abbandono dei cani in autostrada, poi le stragi del sabato sera, poi l'immigrazione, poi i bimbi lasciati in auto, poi i furti nelle ville, poi la droga/pasticche, poi gli zingari, poi la microcriminalità, poi i morti sul lavoro, poi i femminicidi, le disparità di genere, l'ecologia, i monopattini, ecc. ecc.

Peccato che quando si facevano le riunioni con le istituzioni sui territori, con dati/rapporti/denunce, ecc. scopri che al solito la realtà è ben diversa, dalla percezione che viene propagandata ad arte, secondo convenienza in quel momento.

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 16:21

@Sig, tocchi un tasto molto importante : soprattutto perché le giuste polemiche anche su fattacci veri e propri parte sono partite massimamente dagli USA. Dove gli avvocati sono squali famelici e pronti ad ogni causa ( non sto affermando che siano tutte inventate, dico che si fa cassa senza fatica il più delle volte , là ) . Vergogna di parlarne a caldo è comprensibile , accodarsi in fila dicendo "- è successo anche a me...vent'anni fa " fa pensare male, ahinoi. E questo, se provato, inficia tutti quelli che hanno veramente subìto un torto, va detto.

Torno, e davvero, a ringraziarvi tutti per i pareri .

PS : le signore fotografe o modelle qui ospiti ?? Grazie per dir la vostra

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 16:22

Però boh anche qui, se un'artista è contro il "potere" tutti ad acclamarlo ed elevarlo ad artista universale, se invece è dalla parte del potere, la sua "caratura d'artista" è sminuita.


forse non ti è chiaro non è questione di potere e protesta è questione di dittatura e sopprusi fino all'annullamento.
ora non voglio accendere la polemica e mi fa piacere avere una discussione garbata, ma non scriviamo fregnacce, parliamo di ridurre le donne a una proprietà, un autore che appoggi questo concetto con la sua arte si sminuisce da solo

Oh non dico che non siano colpevoli, ci mancherebbe, ma per tornare allo specifico caso di Hamilton, non trovate "curioso" che se violentano ripetutamente negli anni, delle ragazzine di 13 anni, nemmeno la madri dissero/fecero mai nulla?
Ma nessuna nessuna?
Nemmeno la moglie?
Secondo Voi tutto normale?
Non so, mah....

tante volte le denunce sono tardive, spesso c'è vergogna, voglia di dimenticare.
Molte donne non parlano mai delle molestie, il motivo è anche legato che quando si denuncia spesso devono affrontare domande come: ma sei stata imprudente, eri vestita succinta, perchè non hai detto,fatto... insomma come se dovessero giustificarsi della violenza subita.
Non giustifichiamo, non mi venite a dire che dopo i fatti di Bill Cosby guardereste I Robinson con gli stessi occhi perchè non ci credo.
Lasciamo che Hamilton sia dimenticato come una brutta moda passeggera fotograficamente parlando e stigmatizziamo l'uomo

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2021 ore 16:39

Grazie a Matteo G. Vero, non riesco più a guardare allo stesso modo Charlie Chaplin, ai tempi ne aveva fatte di ogni anche in quest'ambito. Non solo lui, nella Hollywood dell'epoca, ma il volto innocente del Vagabondo non mi è più sembrato simile.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 17:20

Matteo nessuna polemica, ci mancherebbe, ma rimane un tuo pensiero....

Io penso che una madre che vede stuprata la figlia 13 enne, ben che vada, lo eviri... altro che vergogna!
Ma vergogna de che?
Non l'ha mica subita lei la violenza.... ma ripeto è un tuo pensiero ed anche se non lo condivido, lo rispetto.

Mi è chiaro e molto bene invece, chi sono i talebani, e se per te sono fregnacce, "is not my business" e non vedo come possa sminuirsi da solo, se rimane ad es. il più grande ritrattista del mondo, questo fantomatico fotografo talebano.

Solo che non mi ergo a detentore della verità assoluta e sono propenso a lasciare che ognuno sia l'artefice del proprio destino, che di danni, in nome della presunta libertà, siamo già andati a farne anche troppi, tra "dominazioni e liberazioni"! Cool
Ora i tg hanno "pompato" i talebani, bene perfetto venirne a conoscenza, ma sarebbe bene che si venisse a conoscenza anche di tutti gli altri regimi, anche peggiori, che ci sono nel mondo e soprattutto la VERITA' possibilmente non manipolata di parte, peccato che non vi fosse la moderna tv, in certi contesti.
Dalla Bosnia al Kosovo (visto che ci sono stato), tutta l'Europa dell'Est, a Beirut che era la Parigi del Medio Oriente, Arabia Saudita, Kuwait, Vietnam, Korea, Russia, Ukraina, Crimea, Africa, ecc. dove anche qui spesso la realtà non è quella "UFFICIALE" che ci viene raccontata, quando parli con le persone del posto e come i fatti spesso dimostrano a posteriori.

Pace e bene.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me