RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e' ora di foliage - autunno 2021


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » e' ora di foliage - autunno 2021





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 8:37

seguo

user12181
avatar
inviato il 27 Settembre 2021 ore 10:20

Arrivo ora da una giornata nelle montagne del cuneese, "tra i 1400 e i 2000 mt dove ero da fine mese diventa interessante per castagno e faggio, il larice a ottobre inoltrato."

Castagni oltre i 1400? Eeeek!!! In Valtellina (valle principale) si fermano a 800, qualcosa oltre, le ultime selve le ho proprio davanti casa, bellissime, antichissime, ma le stanno un po' aggredendo. Non che i colori autunnali siano i migliori, però. I ciliegi selvatici, piuttosto. Lo scorso anno, andando a far benzina a Livigno, guardando qua e là, invece che, come di dovere, la strada davanti a me, mi sono accorto di bellissime immagini autunnali in Valdidentro, forse anche per la luce giusta. Con l'aumento del prezzo e la situazione Covid migliorata penso di tornare a far benzina a Trepalle, forse cercherò qualche scatto, dovrei andare a prendere il 70-200, mi sa, il 100 forse è un po' corto, non ricordo bene dove sta. Con la bassa stagione, nei giorni feriali, potrei anche osare entrare in un paio di negozi di articoli sportivi, però i livignaschi si vaccinano un po' poco rispetto alla (ottima) media valtellinese. Cerco soprattutto copripantaloni impermeabili ultraleggeri e calzini per le mie camminate veloci su asfalto, da quando ho cominciato a spingere ne buco uno a giorni alterni.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 10:49

Castagni oltre i 1400? Eeeek!!! In Valtellina (valle principale) si fermano a 8oo,

MrGreen
Murmuto , hai ragione, manca la punteggiatura Sorry

Comunque di solito faccio tappa in una baita di amici a 950 mt ed è immersa nei castagni, mercoledì ci torno ma è ancora presto per il foliage.

user12181
avatar
inviato il 27 Settembre 2021 ore 21:44

A proposito di castagneti. Oggi ho mangiato le prime castagne, piccoline ma piuttosto dolci. Non è la regola che le prime siano così buone.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 8:21

conoscete boschi di betulle in zona lombardia?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 8:28

Seguo n attesa di spunti

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 9:25

Canfaito nelle marche...il faggeto dovrebbe riaprire ad Ottobre, lo scorso anno in pandemia era stato chiuso tutta la riserva

user12181
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 10:09

"conoscete boschi di betulle in zona lombardia? "

Costiera valtellinese del Mortirolo (Grosio), "sciuscia melusc", ma sono sempre miste prima ad altre latifoglie e poi a pecci, questo non esclude che ci siano anche gruppi omogenei, boschetti, di sole betulle. Il meccanismo è che arrivano le betulle pioniere e fanno un boschetto in zone sassose, degradate, e poi arrivano i pecci che finiscono per soffocarle.

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201604/a2cae4e3b69395f47b8700916b4c

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 13:36

@murmunto bella foto e grazie dei consigli!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 14:43

Qua in Monferrato per ora zero colori autunnali.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 15:01

Domani che sono di riposo dal lavoro, mi farò un giro di ricognizione in Val d'Aveto verso il Lago Giacopiane . Works in progress ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2021 ore 16:46

Qua in Monferrato per ora zero colori autunnali.


ma le foglie sugli alberi ci sono ancora?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 16:48

Si

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2021 ore 17:06

grazie , tienici aggiornati Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2021 ore 18:28

Qua in zona Asti / Nizza da stasera i colori hanno iniziato a cambiare.

Si iniziano a vedere le prime vigne gialle e presto arriveranno anche i rossi.

Se sabato sono libero e ne ho voglia partirò alla mattina presto, prima dell'alba, alla volta del cedro de la Morra, o comunque zona Barolo.

Siamo in piena vendemmia, quindi bisogna anche non dare fastidio. Vedremo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me