| inviato il 01 Settembre 2021 ore 14:06
Pazzesco! |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 14:19
vabbè è sempre meglio partire dalla risoluzione necessaria, poi ben vengano software che aiutano a recuperare sopratutto se serve realmente... ben vengano questi servizi comunque. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 14:22
Spero sia utile alle forze dell'ordine per recuperare informazioni e dettagli maggiori per identificare criminali, stupratori e teppisti vari che popolano le nostre città…. In ambito fotografico non so…. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 14:51
“ “ La fotografia è la rappresentazione fedele (per quanto possibile) di una scena. ? That's wrong! ;-) „ Non ho mai capito perchè la fotografia deve essere la rappresentazione fedele di una scena, La fotografia è probabilmente la cosa più lontana dalla realtà, la fotografia è per me la rappresentazione fedele di ciò che io voglio rappresentare, punto, riguarda il mio mondo in termini relativi e non assoluti. Anche il più paranoico dei fotografi che si calibra tutto quanto dalla macchina alla stampante che utilizza tutto il massimo possibile in fatto di tecnologia non potrà mai avere una rappresentazione della realtà non fosse altro per il fatto che noi abbiamo una vista stereoscopica e tridimensionale e la foto è bidimensionale. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 15:04
Ma esiste un link per testare questo algoritmo?.. vorrei provare con i loro stessi campioni.. non riesco a trovarlo. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 15:46
...quindi erano tutte vere quelle incredibili scene di ricostruzione volti e dettagli nei film polizieschi! |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:21
Adesso sicuramente no, ma tra 10 anni basteranno veramente una manciata di mpx... |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:43
@Eros Penatti: Eh bhe dipende perché per ora negli Stati Uniti dove stanno utilizzando intensivamente questi sistemi di riconoscimento le cose non stanno andando male, stanno andando malissimo. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:46
Forse questa tecnologia fara' morire il gusto e la capacità di saper catturare il dettaglio….(pensiamo a quanto era difficile per i fotografi naturalisti il secolo scorso) ma sugli aspetti più strettamente artistici, le foto sfocate, dinamiche e emotive di Alcuni grandi del passato, ma anche del presente (e alcuni anche qui su juza io li vedo) credo che non sia cambiato molto….. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:52
“Adesso sicuramente no, ma tra 10 anni basteranno veramente una manciata di mpx...” Concordo…..ma bisogna vedere “basteranno” a fare cosa? Che tipo di immagine? |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:53
Non sto a leggere tutto, ma vi chiedo: ci credete davvero? Quello che non c'è non si può inventare. E se si inventa, sarà diverso da come dovrebbe essere, cioè non si tratta più di una "fotografia", ma di una "immagine" inventata. Come se vi faceste fare delle fototessera e ve le consegnassero che siete biondi, perché era stata tagliata la testa. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:06
@Alvar: Come ho detto, sta roba la stanno già utilizzando per sbattere un galera le persone con una percentuale di errore stratosferica. Quindi non è che stiamo parlando di chissà quale futuro lontano, sta roba ce l'abbiamo già in mezzo ai piedi |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:11
Adesso possiamo buttare nel cesso tutte le bigmpx? |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:12
Alessandro, i 12 della D700 vanno bene per fare qualsiasi immagine, ultimamente c'è la moda di croppare |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:14
“ A livello teorico penso che quello che mostra Google sia possibile, però non so quanto tempo ancora ci vorrà prima di avere un algoritmo con cui si possano ottenere regolarmente quei risultati. „ Considera quanti miliardi di foto Google può dare in pasto al suo sistema di machine learning prendendole dai vari backup "gratuiti" gentilmente riempiti dall'utenza "che ne capisce molto di questa roba, no guarda, davvero tutti ingegneri". Oggi sono concept in ambienti ben confezionati, fra 10 anni? Fa un po' paura pensarci. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |