| inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:50
il 90 f2 su xe3 lo eviterei. la macchina è piccola e leggera ma ne lei ne l'ottica sono stabilizzati, dovresti scattare con tempi brevissimi, quindi sempre a f2 e in condizioni di luce intensa. sotto il 100/s rischi il micromosso |
| inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:57
Se riuscite a scattare con tranquillità a 1/125 con il 90 senza IBIS vi faccio un monumento Io sto a 1/320 per star tranquillo |
user216001 | inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:01
Dovendo aspettare settimana prossima per avere le ottiche ordinate da Rce, ricerca veloce sui siti dei miei "spacciatori" fotografici di fiducia, beccato a Brescia il 27mm f2.8 che cercavo, salto in macchina, mi precipito, acquisto, rientro in terra bergamasca ( che mi tocca fare, andare dai cugini... ) e comincio subito a scattare. E niente, io con Fuji mi sento a casa. Mi fa proprio venire voglia di fotografare, e questo, a prescindere da tutto il resto, davvero, non ha prezzo. Viva Fuji |
user171441 | inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:22
“ .che mi tocca fare, andare dai cugini „ Vieni vieni che qui abbiamo solo roba buona |
| inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:47
“ E niente, io con Fuji mi sento a casa. Mi fa proprio venire voglia di fotografare, e questo, a prescindere da tutto il resto, davvero, non ha prezzo. Viva Fuji „ ...cerco di non dirlo troppo spesso perchè penso sempre di esser preso per scemo... ma la vivo esattamente come te questa cosa |
user171441 | inviato il 27 Agosto 2021 ore 18:12
“ “ E niente, io con Fuji mi sento a casa. Mi fa proprio venire voglia di fotografare, e questo, a prescindere da tutto il resto, davvero, non ha prezzo. Viva Fuji ? ...cerco di non dirlo troppo spesso perchè penso sempre di esser preso per scemo... MrGreen ma la vivo esattamente come te questa cosa „ Siamo in 3 l'amore sbocciò con la xe2s+10-24 e per questo che dico sempre che fuji o la ami o la odi, non esiste una via di mezzo del tipo...sì mi piace ma però ma perchè,ma qui ma là...sono sensazioni che non tutti possono provare...così nacque la xs10 |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 9:25
beh devo dire che essere malati di Fujiite ha i suoi vantaggi. Si sta molto meno a guardarsi altri materiali e ci si gode quel che si ha, con molta meno voglia di saltaguazzare da un marchio all'altro. Tanto oggi con praticamente tutti i prodotti di un certo livello dei marchi più noti non si hanno quasi mai dei limiti reali nel materiale da ripresa. Diventa un fatto di preferenze e in gran parte soggettivo. Perciò considero un valore aggiunto aver la fortuna di trovare un feeling e un piacere d'uso con un sistema fotografico. Quindi cari Epitaph e Fu76 vi considero “malati” di Fujiite come me E scusate ulteriore OT |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 9:31
@Cesare Post produci con C1 poi? Lightroom soprattutto con la vegetazione ancora secondo me non è sul prezzo. Talvolta importo il raf in C1 express e poi esporto il Tiff in Lightroom, per i file più importanti altrimenti tutto è lentissimo. La differenza si vede assai ma non ho idea di cambiare software o aggiungerne altri.. Questo il vero limite di xtrans, la resa limitata da alcuni software oltretutto di uso mooolto comune. Nitidezza ottiche red badge non è in discussione ovviamente. |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 15:34
LR e via Non do mai ulteriore nitidezza, mai, apro con quei 40 pt. base di Adobe e stop al massimo uso topaz se mi serve quel boost che abbatte rumore e da dettaglio Addirittura il mio preset di importazione dei raw toglie 10 punti di chiarezza Tanto se prendi lenti ben microcontrastate non hai da dire che ti serve di più... Il file esce pronto e con le ombre morbide Ovviamente col 18-55 ci sono più problemi sul verde o nelle parti scure... Invece ... Col 16-55 prima e col 14 in questi giorni i file sono un amore |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 15:51
@Cesare Rimani deciso quindi nel tenere il 18-55 al posto del 16-55? |
user171441 | inviato il 28 Agosto 2021 ore 15:59
“ Quindi cari Epitaph e Fu76 vi considero “malati” di Fujiite come me MrGreen „ Non si era capito?...ci sono solo nelle discussioni fuji o almeno per lo più |
user171441 | inviato il 28 Agosto 2021 ore 16:04
Son contento del tuo feedback per il 10-24... perchè aveva seri problemi e anche io l'ho amato e odiato in egual misura...bene bene....vvvaaaiiiiiiiii a fare fumare quel sensore |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 17:20
“ Sono tornato da Brescia con 2 semi nuove ottiche 10-24 WR + 16-55Sono tornato da Brescia con 2 semi nuove ottiche 10-24 WR + 16-55... „ e grande Christian |
user148470 | inviato il 28 Agosto 2021 ore 18:52
Siamo tutti un po' malati di mente...beata RCE |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |