| inviato il 25 Agosto 2021 ore 10:18
Ad oggi, A6400/A6600 con il 200-600, parere personale, rappresentano la migliore combo per avifauna. Con un budget maggiore, io metterei la A7R4 (come ho fatto). La A9 è spettacolare come autofocus, ma mi ha soddisfatto di meno come qualità di immagine, sempre parere ovviamente personale e soggettivissimo. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 10:19
Campos io a suo tempo d850 e Sigma 150/600 l ho tarato perfettamente con la dock.. l hanno fatta apposta.. era una lama.. poi ci possono essere casi dove il -20 o +20 della taratura su una certa distanza non basti e allora li va spedito ma dire che va sempre spedito è un assolutismo errato! |
user210403 | inviato il 25 Agosto 2021 ore 10:24
Infatti dipende dal tipo e dall'entità dell'intervento da fare.... A volte ci riesci, altre no... Ne ho già sentiti parecchi, soprattutto con nikon, che non ce l'hanno fatta..io sono uno di quelli |
user210403 | inviato il 25 Agosto 2021 ore 10:30
Ma nel caso di Clatso non mi pare un normale problema di front back focus... C'è altro... |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 10:57
Il problema è Claudio mica l'ottica  |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 13:25
“ Ad oggi, A6400/A6600 con il 200-600, parere personale, rappresentano la migliore combo per avifauna. Con un budget maggiore, io metterei la A7R4 (come ho fatto). La A9 è spettacolare come autofocus, ma mi ha soddisfatto di meno come qualità di immagine, sempre parere ovviamente personale e soggettivissimo. „ Ma infatti il file della A9 non è certo brutto. Anzi! Il problema è che quando ti abitui al file della 7R3 o 7R4... è finita. Per questo quei volponi hanno fatto la A1. Maledetti! |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 13:57
Per migliorare l'AF sono passato alla D500, non avevo intenzione di cambiare tutto e poi mi trovo meglio con la reflex. Ho anche la Z50 presa per uso turistico tutto sommato va bene anche per avifauna , certo che la velocità di acquisizione della D500 è lontana ma soprattutto l'ergonomia di utilizzo, con la D500 si passa dall'af punto singolo per un soggetto posato al group af per soggetto in volo semplicemente pigiando un pulsante. Poi ci mette una vita a svegliarsi. Adesso però leggendo sempre le lodi del Sigma 60-600 mi sta venendo il dubbio se vale la pena cambiare il Tamron G2 con il Sigma |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 14:07
Ciao Giampaolo, è esattamente il cambio che ho fatto io, avevo il Tamron 150-600 che su aps-c non mi soddisfaceva pienamente, mentre nulla da dire su FF. Invece il 150-600S, meglio il 60-600, su aps-c mi sono piaciuti tantissimo. Alla fine ho tenuto il 60-600 perchè si gestisce leggermente meglio come peso e manovrabilità. La qualità per me è un filo meglio del 150-600S, soprattutto alla focale lunga. A 60mm il mio fa piuttosto pena… Soffrendo di epicondilite sono sensibile all'argomento… |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 14:46
Probabilmente potrei tenere il 60-600 e prendere una z50 con in mezzo dell'altro vetro.... Ma dato che c'è la Sony che ha già fatto tutto giusto... Alex... Lo so che il problema sono io non il sigma ?? |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 15:10
Dai dai che appena passi in Sony andiamo a buttarci da qualche parte nel fango.. senza casino da otturatore non ho più scuse |
user210403 | inviato il 25 Agosto 2021 ore 15:12
“ senza casino da otturatore „ Occhio.. Con otturatore meccanico è abbastanza silenziosa, molto più di una Nikon. Ma se usi otturatore elettronico potresti avere una brutta sorpresa.. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 16:00
Campo... Direi che già con l'otturatore meccanico la A6600 sia più silenziosa della d7200... ? |
user210403 | inviato il 25 Agosto 2021 ore 16:35
Molto più silenziosa.... Con la d500 poi neanche paragonarle... |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 19:14
si si beh si sente ma non sarà mai rumoroso come con una reflex..io pure scatto solo con meccanico su r4 ma non si sente quasi nulla.. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 20:05
Pierino64 Qui trovi una comparazione sigma/tamron www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3796834 Il sigma ne esce assoluto vincitore, ma ha Los cotto del Peso maggiore e del costo maggiore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |