RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TDP Review del Canon RF 14-35 F4 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » TDP Review del Canon RF 14-35 F4 IS





avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 19:41

Camo, c'è da dire che in Canon abbiamo già l'ottimo RF 15-35L F2.8 IS quindi quel mm di differenza non è così rilevante! ;-)

EDIT: fra l'altro il 2.8 costa “soltanto” 400€ in più

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 19:57

eh lo so, ma di canon invidio più questo... se è buono come pare a F4

user102873
avatar
inviato il 17 Agosto 2021 ore 20:53

Hanno usato lo stesso approccio dell'RF 24-105 f4-7.1, leggero e compatto con un laissez faire evidente a 24mm, su lightroom gli angoli del fotogramma, senza correzione per il raw, sono completamente neri ma aggiustando la distorsione fino ad eliminare il nero nell'angolo a naso si guadagna uno o due mm rispetto ai 24mm corretti al 100%, la resa dell'obiettivo in termini di dettaglio, essendo dichiaratamente economico, rimane comunque più che decorosa. Con l'RF 14-35 f4 la resa sembrerebbe elevata, con miglior AF, stabilizzazione che secondo me ti fa arrivare ad uno scatto a mano molto lungo, mi auguro un'adeguata tropicalizzazione ad un peso contenuto. Certo il costo è davvero notevole ma ormai Canon, per come la vedo io, sta applicando alla lettera l'insegnamento di Apple: marketing parcellizzato e incessante fatto di annunci studiati e costanti e "leak" con sistema chiuso (per ora) e prodotti con margini elevati.

user165506
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:20

Questo 14-35 è una bella ottica, quei 14mm sicuramente possono tornare utili in molti frangenti, e credo sia stato lo scendere da 16 a 14mm che ha reso difficile farlo più piccolo e leggero del 16-35 f4 sony che è uno tra i più piccoli in questo frangente...


Be… peso dichiarato del Sony 518gr. Canon: 540gr.

Baratto volentieri 2mm in più lato wide per 22gr di differenza. Ma molto volentieri. Senza contare filtri da 77 che la fanno a pari col 24-105 rf e 100-500.

Poi, meglio, minima distanza di maf e lamelle diaframma.

AF ad ultrasuoni uno, a manovella l'altro MrGreen

Insomma due lenti che nella stessa frase non hanno alcun senso di stare.


Non vedo l'ora lo consegnino Cool

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:47

ma i 14-24 dei vari brand come sono a 14mm?


Il mio vecchissimo e obsoleto 14-24 nikon AFS non distorce cosi' tanto a 14 mm.
Questo sembra un fish-eye, magari andra' bene per la subaquea.
Canon per l'ansia da prestazione di fare lenti con range focali assurde e dimensioni contenute si sta perdendo, poi vengono fuori le magagne (tipo distorsioni importanti, vignettature di 5 stop, record di diaframmi chiusi ecc.).
Ed e' un vizio pure di altri brand viste le prestazioni non esaltanti (eufemismo) delle recenti lenti fisse sony f 2.8.

PS: Canon ha gia' il 16-35 f 2.8 ISIII che e' bellissimo, io se avessi Canon userei quello con l'adattatore, piuttosto che i nuovi rf.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:51

eh lo so, ma di canon invidio più questo... se è buono come pare a F4


Vabbe', a te piaceva il lensbaby, non fai testo MrGreen
PS: Tieniti stretto il 16-35 gm …. lente stupenda, oggi non credo abbia rivali.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:07

Secondo me è un'ottica che indubbiamente si va a scontrare con il prezzo a cui è venduta abbastanza alto pertanto questi difetti riscontrati fanno storcere un po' il naso.
A parte questo comunque ottica veramente molto interessante.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:14

Baratto volentieri 2mm in più lato wide per 22gr di differenza


Davvero una persona può accorgersi di ventidue grammi di differenza??? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:23

Resistenza al flare
Stellata

Queste le due prove che attendo di vedere prima di decidere cosa fare

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:38

Il vero problema di questo obiettivo è il prezzo.
Appena calerà diventerà un best buy.
Chi ha i 16-35 EF fa comunque bene a tenerli.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:49

Axl, come resistenza al flare pare anche meglio dell'EF 16-35L F4 IS

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?FLI=0&API=0&FLICom

La stellata è praticamente la stessa



avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:58

Grazie Zeppo!

Oh! Che piacere, si, la stellata e' stata mantenuta bella come quella del 16-35 f4 IS!

user165506
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:27

Davvero una persona può accorgersi di ventidue grammi di differenza??? Eeeek!!!


Eh sembra ci sia qualcuno che per 22gr riesca a dire che il 16-35 Pony sia meglio. Peccato che quei 2mm in wide siano molto più appetibili. Per me, ovvio.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:28

Questo sembra un fish-eye, magari andra' bene per la subaquea.
Canon per l'ansia da prestazione di fare lenti con range focali assurde e dimensioni contenute si sta perdendo, poi vengono fuori le magagne


Il Nikon Z 14-30/4, il più simile come range di focali, a 14mm ha una distorsione di -7% (fonte Lenstip); si comportano un poco meglio i 14-24 per il range assai più limitato, ad esempio il Sigma DN ha distorsione di poco superiore a -4%, mentre il molte volte citato EF 16-35/4, pur essendo solo 16mm, distorce comunque di un -4%

Nikon 14-30/4:




Sigma 14-24/2.8:




Canon 16-35/4:



user165506
avatar
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:30

Canon per l'ansia da prestazione di fare lenti con range focali assurde e dimensioni contenute si sta perdendo, poi vengono fuori le magagne (tipo distorsioni importanti, vignettature di 5 stop, record di diaframmi chiusi ecc.).


Secondo me sono, come ha detto correttamente qualcuno, scelte di progetto. Fai fare al software quello che avresti dovuto fare con le lenti, aggiungendo peso ed ingrandendo il barilotto.

Io personalmente approvo molto il mantenimento di pesi e dimensioni a favore dell'uso del software.

Sono anche sicuro che questo 14-35 sarà un top class e non vedo l'ora che mi arrivi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me