RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Canon EF 17 TSE su R5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Canon EF 17 TSE su R5





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 9:26

Non so non riesco a valutare, la texture è totalmente differente e tu non hai il filtro sul sensore, per quanto quello della R5 sia moderato.
Eri a mano libera anche tu?


a me sembra evidentissima la differenza, quarda le linee fini verticali tra i vetri dei balconi.
Sì, ero a mano libera. Posterò qualche altro esempio.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 9:39

Non so, a me il risultato pare simile al mio, guarda la parte superiore del palazzo... e poi mi pare che un po' di sharpening tu lo abbia aggiunto o sbaglio?

Come dice Look la texture della mia torre evidenzia ancora di più il calo di resa che quei vetri completamente piani e comunque direi che ci può stare che l'estremo di un edificio così alto non sia risolto alla perfezione da un 17mm completamente shiftato... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 9:41

Fate alla vecchia maniera: carta millimetrata e via scattare! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 9:46

Sabbia, c'è un calo sul bordo estremo se utilizzato completamente shiftato, ma stiamo parlando comunque di una situazione veramente estrema, per di più su edifici così alti...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:00

Anche io ho l'impressione che la differenza stia nel soggetto ma che anche quella di Perbo soffra di un normale calo di nitidezza, anche il 24 TSe mk ii sugli angoli quando completa mente decentrato il calo è visibile. Sarà anche la curvatura di campo come dice qualcuno.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:04

Esatto, nella sua foto il calo è meno evidente perché si nota meno rispetto alla mia torre, ma comunque c'è...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:20

Beh certo che pretendere di confrontare una vetrata con una torre di mattoni faccia a vista è come mettere sul ring Sonny Liston contro un Piuma dilettante pretendendo di spacciarlo per un incontro equilibrato!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 12:25

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 12:34

Succede anche con il 90 ts-e, gli estremi perdono.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 12:46

e chi l'ha mai visto!?! MrGreen comunque credo che più aumenti la focale e meno ci siano problemi di questo genere...

Il 17 era (ed è) un progetto decisamente estremo!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 14:47

Per me un ottica fantastica una volta provata non se ne può fare a meno

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:20

Usare shift a mano libera non è un problema, il tilt invece mi risulta ostico, se usato per fare tutto a fuoco con Scheimpflug è indispensabile cavalletto e controllare fuoco con live view andando avanti e indietro con lo zoom in punti diversi dell'inquadratura, ma è procedimento lungo e penoso.


Quoto, io non uso lo split perché comunque preferisco che il focus peaking lavori si tutto lo schermo ed evitare errori

Imho su 15mm il tilt potrebbe non servire, certo se c'è male non fa

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 22:30

Qualcuno di voi, lo ha mai provato (il 17), su una gfx?

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2021 ore 23:10

Quando avevo il 17 ho noleggiato la Fuji, ma avevo anche il 24,e ho provato solo quello, perché mi sembrava già estremo.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 23:16

Se ne parla qui:


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me