RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qual è la vostra % di scarto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Qual è la vostra % di scarto?





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:27

lo scarto dipende da:
- quanto sono in vena
- quanto è in vena chi fotografo
- quante foto sono necessarie pre scatto
- con idee poco chiare scatto a più angolazioni

diciamo che quando le cose mi quadrano a volte scatto solo una foto e stop, a volte quando scatto a soggetti che non guardano in camera oppure in raffica alla fine può finire di buttare anche il 90% degli scatti... diciamo che dipende dalla situazione...

user224466
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:14

dipende dalla tipologia di foto: famigliari tengo il minimo sindacale per i ricordi, quando faccio finta di essere Elliot Erwitt butto praticamente tutto.
Diciamo butto il 98%. Ho aspettative molto alte su me stesso che sono anni che disattendo MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:22

Da tenere e considerare tre su 36. ma sono solo lo 0,5% quelle in cui c'è uno sbaglio di maf. Il resto perche composizioni non secondo i miei standard.

user14408
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:50

Ho aspettative molto alte su me stesso che sono anni che disattendo


se può consolarti sei in ottima compagnia ;-)


Da tenere e considerare tre su 36


come dicevo è uno dei vecchi mantra che seguo ancora. aggiungo anche che il 3 su 36 prevedeva anche un tempo veloce di selezione, circa 15 minuti, per evitare ripensamenti e l'ingresso di altri aspetti emotivi :-)
duri e spietati :-)



avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 11:28

Fotografo animali. Se scatto e non sono motivato. Quando arrivo a casa non le guardo nemmeno. Le cancello direttamente in macchina. Cmq tante da buttare.. Non saprei in che %tuale.

user224466
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 11:31

Consiglio a tutti il bellissimo volume Magnum Contact Sheets. Ci si rende conto di quanto sia importante la selezione e come funzioni il processo fotografico che porta alla realizzazione di immagini che hanno fatto la storia.

user1856
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 11:46

un altro lavoro dal fare fotografie a livello amatoriale ( che NON significa affatto basso livello ma semplicemente NON dover corrispondere ad un cliente/prodotto)


Se non hai un corrispettivo, non è semplicemente lavoro... ;-)

ripeto tanto varrebbe andare sui siti stock acquistare le foto che ci servono e rimetterle insieme come desideriamo.


E sei convinto che sui siti stock si possa trovare quello che cerchi? ;-)



----------------

Comunque tornando in topic, la percentuale di scarto che abbiamo è zero.
Finalizzo lo scatto solo dopo l'ok del cliente (in presenza o in remoto con condivisione in real time del set) e quindi ogni scatto è sempre buono.
E visto il peso delle immagini finite ci mancherebbe altro! MrGreen

user14408
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:19

Se non hai un corrispettivo, non è semplicemente lavoro...


potremmo discutere a lungo, io dico che se tu sei un fotografo per mestiere è giusto e sacrosanto che il tuo lavoro venga pagato e non esiste che un tizio che fa altro ( e quindi si sostiene con altro) possa fare il tuo lavoro a "gratis".
( e dritto per dritto: non nascondiamoci dietro un dito, intendo chiaramente dire dei tripli lavori a similnero moooolto diffusi in fotografia. ho amcii professionisti che sono molto contenti di come mi incxxx su sta storia .) chiamasi etica del lavoro.


E sei convinto che sui siti stock si possa trovare quello che cerchi?


beh diciamo che tra le decine di milioni di foto disponibili è molto probabile tanto poi in PP incollo accorcio cambio stiro la qualunque...come si diceva prima :-) o no?Sorriso


ma si va OT

user1856
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:27

potremmo discutere a lungo


Mia figlia, undicenne, dice che se non ti danno nulla in cambio, non è lavoro ma è un gioco.
L'innocenza dei bambini a volte si avvicina a fare centro. MrGreen

beh diciamo che tra le decine di milioni di foto disponibili è molto probabile tanto poi in PP incollo accorcio cambio stiro la qualunque...come si diceva prima :-) o no?


Fosse così non ci sarebbe più lavoro per i fotografi.
La realtà è ben diversa così come la percezione di cosa si possa o non si possa fare, convenientemente in post.
Ma siamo appunto OT...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:28

...

user14408
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:46

Fosse così non ci sarebbe più lavoro per i fotografi.


WOWW mi sorprendi, e chi scatta e vende stock le decine di milioni di foto?

proprio i miei amici da molti anni vivono producendo per stock, occhio è un lavoro, non un passatempo ogni tanto metto 50 foto e vediamo che succede. lavorano studiando tendenze, mercati, producono tutti i giorni organizzati e pianificati per temi, stagioni, buona qualià tecnica ecc ecc. .impegnativo se vuoi farlo per campare.
è come sta moda youtuber/influencer/social e cip e ciop se vuoi farlo all avvero ci devi lavorare 6 ore al giorno tutti i giorni.


qualche "fotografo" che preferisce stare 4 ore al computer a sistemare una foto lo trovi disposto a comprare le tue foto già fatte :-)



(per intendersi, io sono un vecchio fotoamatore ma di formazione sono progettista utilizzo cad e modellatori 3D dal 1995 , credo di avere una discreta idea di cosa significhi computer graphic o meglio ancora eidomatica, sai quanti trilioni di rendering statici architettonici con foto inserimento ho fatto in vita mia che non ne voglio più sapere)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:53

Difficilmente cestino, diciamo che tra 100 foto fatte ne scelgo 30 in media, quelle per cui vale la pena passare qualche minuto con Photoshop… quindi. Su 100 30 le tratto e 10 le cancello. Il restante le lascio in archivio

user1856
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:58

qualche "fotografo" che preferisce stare 4 ore al computer a sistemare una foto lo trovi disposto a comprare le tue foto già fatte :-)


Questa è la tua percezione.
Ripeto, lontanissima dalla realtà semplicemente perchè non hai idea di cosa possa richiedere un cliente... ;-)
Inoltre supponi esista già tutto fotografato... certo, come no...

Ripeto, sei convinto che sui siti stock si possa trovare tutto quello che cerchi?? ;-)


(di formazione sono progettista utilizzo cad e modellatori 3D dal 1995 , credo di avere una discreta idea di cosa significhi computer graphic o meglio ancora eidomatica, sai quanti trilioni di rendering statici architettonici con foto inserimento ho fatto in vita mia che non ne voglio più sapere)


Ne avrai fatti anche trilioni ma ci sono categorie di oggetti che in cgi nessuno riesce ancora a rendere perfettamente... un esempio su tutti è quello dato dal food.
La problematica ad oggi è appunto quella di non far sembrare tutto un rendering.
È la problematica di brand multinazionali che lo vivono costantemente senza trovare la quadra pur con budget praticamente illimitato...
Pensa se sapessero che cercando nei siti stock non servirebbe più avviare produzioni di nessun tipo... che siano tutti sprovveduti? ;-)

user14408
avatar
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:06

Cos intanto la mia era una iperbole in risposta a chi sosteneva che in PP cambiava cieli, pezzi, cose ecc ecc e allora io ho detto tanto vale lo stock, mi compro il "semilavorato" e poi lo finisco , chiaro?
poi si, sono convinto che oggi trovi praticamente tutto, foto, rendering, modelli di tutto e so di cosa parlo avendone comprati e frequentati ( e anche venduti) qualcosa. non so quali siti frequenti tu ma su scala planetaria miliardi di foto.

Grazia Neri e dico Grazia Neri ha chiuso da anni perchè non poteva più reggere sul mercato mondiale.


ma davvero non voglio continuare OT
magari apriamo o ci agganciamo a qualche vecchia discussione che certamente esisterà :-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:16

@Cos78: dovresti aprire un 3D sulle cose che stai dicendo e su quel mondo & modo di lavorare.... Sarebbe INTERESSANTISSIMO !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me