| inviato il 17 Agosto 2021 ore 9:51
Se ha cadenza bisettimanale posso valutare, vanno definite le mansioni dell'Admiin 1. Lanciare il tema che verrà proposto, come? Dobbiamo darci una regola 2. Fare un minimo di moderazione, posso tranquillamente farlo, metto la modalità “cazzaro” su OFF 3. Da decidere |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:01
La soluzione più semplice che vedo è quella di chiedere agli attuali amministratori dei due jura contest di portare a tre il numero e per non addensare troppo gli impegni si potrebbe allungare il periodo a disposizione per i vari percorsi, una settimana qua, una là e il gioco è fatto! Manca però, c'è sempre un però, al momento, la disponibilità dei "bravi" amministratori... |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:07
Allora ritiro la mia candidatura |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:13
Scusami Arci, abbiamo scritto in contemporanea... La tua disponibilità cancellerebbe di colpo le altre congetture. Per l'organizzazione puoi attingere a quella che applicano attualmente Rcris e TheBlachbird... |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:43
@Arci “ 1. Lanciare il tema che verrà proposto, come? Dobbiamo darci una regola „ Riccà diceva semplicemente si apre una discussione con il titolo del tema ed i partecipanti allegano le foto.. che poi vanno commentate però nella galleria. Tutto qua, quindi anche il discorso moderazione è molto relativo visto che la "discussione" avverrà appunto sotto forma di commenti alle foto nella gellerie utente. Per quanto riguarda la scelta del tema, la cosa non è ancora chiara chi come quando perchè Per quanto riguarda la scadenza bisettimanale secondo me va benissimo. |
user206375 | inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:07
Scusa Lookdido, ma cosa c'entrano gli admin di Jura? Arci, compito dell'admin è invitare più gente possibile, convertire gli amanti dell'af in storytellers della fotografia, aprire il thread, inserire le regole e magari proporre il tema? Gli utenti postano 3 foto in un commento usando lo script e i commenti si fanno nella gallera dell'utente. |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:34
@Riccà Gli amministratori che cito sono quelli del jura contest, attività simile e confinante a quella proposta. Avendo inteso che manca chi se ne faccia carico, mi sono permesso di suggerire una potenziale soluzione che possa andare incontro alle varie esigenze. E come puoi ben vedere, ho evidenziato la criticità della mancanza della loro disponibilità. Se ho capito male o il tutto ti crea disturbo, me ne scuso, però tieni presente quale fosse la situazione al momento del mio post (scritto in contemporanea con Arci e pubblicato dopo il suo). In ogni caso buon proseguimento nell'intrigante iniziativa... |
user206375 | inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:59
Lookdido, figurati sei disturbi, era soltanto una domanda. L'idea sarebbe quella di renderlo il più diverso possibile dal Jura per non creare una competizione. |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 12:17
Serve... 1) un nome 2) un admir (che deve bloccare chi non rispetta le regole e aprire le discussioni) 3) regola sulle foto (abbiamo detto tra 1 e 5?) 4) tempistiche (15 giorni) 5) un obbiettivo (commento costruttivo?) 6) chi sceglie i temi da svolgere (secondo me potrebbe essere la prima volta sceglie l'admir poi l'admir nomina una persona che sceglie il tema la quale a sua volta nomina qualcun altro e così via in modo da avere una rotazione di idee) 7) non mi viene in mente altro |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 12:19
Se volevamo allargare li Jura chiedevamo agli amministratori dello Jura, prepariamo le regole. “Il progetto fotografico. L'iniziativa si pone come semplice stimolo per i fotografi del forum. Preparare un piccolo progetto fotografico utilizzando tre fotografie che sviluppino il tema, un semplice esercizio fotografico tipicamente proposto da scuole e maestri, nulla di originale ma non sempre semplice da svolgere. I fotografi non dovranno integrare con commenti e didascalie, permesso solo un sottotitolo al tema. Le fotografie debbono parlare senza essere spiegate. Gli altri partecipanti e chiunque sia interessato potrà dare la sua lettura critica delle foto proposte, si può essere critici ma vanno assolutamente evitati commenti offensivi e finalizzati a schernire il lavoro. Non verranno stilate classifiche, podi, ne vincitori né vinti, deve essere un esercizio sia per abituarsi a fotografare a tema che e a leggere le immagini di un progetto. Tempo previsto per la presentazione del progetto 15gg dalla comunicazione del tema.” Sopra la mia proposta, rimane capire chi propone i temi |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 12:54
Arci "Se volevamo allargare li Jura chiedevamo agli amministratori dello Jura" Mi sembra intempestiva questa tua affermazione, essendo di questo avviso sarebbe stato sufficiente dichiararlo in risposta alla mia proposta... Comunque se non fosse chiaro preciso che sto remando nella vostra stessa direzione. A me sembra che la scaletta proposta da Arci sia funzionale, il progetto sta prendendo corpo... |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 13:47
Arci però cambia il tuo avatar! Con quello come admin sei poco credibile! Un domanda: avete idee di quale potrebbe essere il tema di un contest che permetta di essere svolto in un progetto e realizzato da tutti i fotografi indipendentemente dalla loro ubicazione geografica o dal loro genere fotografico? Non mi sembra semplice e personalmente mi vengono in mente solo temi astratti tipo "la libertà" o "l'energia" o "la solitudine" ecc.ecc. |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 13:48
Mi permetto di esporre un mio pensiero; non essendo una singola foto ma un "racconto telegrafico" ( pensavo a 3 foto siano il numero giusto per tutti no 1 o 5 ) motiverei tre foto per una storia foto 1 inizio foto 2 sviluppo e foto 3 Fine . per i titoli si potrebbero proporre da subito 5 temi e appena esaurito il primo aggiungerne un altro in modo che si possa avere la possibilità di tempo per preparare i temi |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 13:57
beh no so ce ne sono tanti se si fa di paesaggio ad esempio "i simboli delle tue terre" se lo vuoi astratto "l'acqua" se vuoi un ritratto "ritratto di donna" se lo vuoi di natura "vita selvaggia" ... "il tramonto" "colore!" "silhouette" "chiese d'Italia" "lo sport" "il gioco" "geometrie" se si sta sul generico ognuno lo può interpretare a modo suo non so.. sto un po' sparando cose che più o meno in tutta italia si possano trovare |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 14:21
Mi potete fare una esemplificazione di come può ad esempio, venire svolto con una storia di tre foto il tema "colore"? Ho le idee un po' confuse |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |