JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ottimo!!! Sono curioso di sapere chi produce quel sensore e sarei molto contento se non fosse Sony perchè un pochino di concorrenza in più fa sempre bene. ... e a breve credo che arriveranno anche almeno un paio di Panasonic e una Olympus con il sensore stacked!
Giampiero un frame da un video lo tiri fuori da qualsiasi macchina con ps o altro, firei che è l'ultimo dei problemi. Guarderei più alle caratteristiche salienti senza esaltarsi su cose piuttosto markettare. Poi se permette di stabilire gli fps in modo totalmente personalizzabile a 6mpx (60-70-90…) allora potrebbe avere il suo perché. Se tipo video…beh già ora si arriva a 240fps.
Se vuoi un video da cui estrarre dei frame, imposti il tempo appropriato. I limiti del video sono altri (qualità nel caso di formati compressi, rolling shutter).
Se gli fps sono scalabili diventa una macchina buona per mille situazioni. Ho due amici che scattano la serie A e B allo stadio qui a Roma, se gli proponi una macchina con un sensore da 45/50mpx ti picchiano con il treppiede. Scattano tutto in JPG con invio delle foto in agenzia prima di ieri. A prescindere dal discorso marketing di Nikon se davvero la Z9 ti permette di scalare i mpx per aumentare gli fps è una gran furbata. Ci fai dal paesaggio, al matrimonio alla finale olimpica dei 100 metri piani.
Probabilmente per te, non conosco un solo fotografo che estrae foto da video. Se fai video lavori con tempi adatti alla proiezione, con multipli della frequenza usata, difficilmente si usano tempi rapidi per evitare l'effetto “digitale” e spessissimo si ricorre a nd. Il processo in ogni caso sarebbe troppo lungo e dispendioso anche se fatto dalla macchina.
Magari in campo moda potrebbe anche risultare utile ma continuo a pensare che sia una funzione messa per far esaltare la clientela tecnologica.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!