| inviato il 11 Agosto 2021 ore 8:40
Certo abbiamo a che fare con quello che esiste. Ovviamente. Il resto è frutto di nostre supposizioni, desideri e fantasie. Fuji non è così grossa come Canon che si può permettere di avere in parallelo due zoom professionali uno 2.8 e uno 4.0 per chi non beneficiasse dei vantaggi del diaframma più luminoso. In Fuji questa sarebbe concorrenza interna. Preferiscono massimizzare i profitti su un unico obiettivo top, piuttosto che su due(maggiori costi che richiederebbero maggiori numeri di vendita). Io comunque non mi lamento proprio. E intanto se ti serve uno zoom intermedio nel 16-55 f2.8 si ha un ottimo obiettivo, se non ti serve uno zoom... ci sono tutti i fissi e si fa bene a scegliere i fissi. Semplice. Se ti serve uno zoom compatto da viaggio ci sono 16-80 e 18-135. Direi che di materiale ce n'é, e non poco. Ma a noi fotografi non basta mai, vorremmo l'obiettivo fatto su misura, come piace a ognuno di noi ...e mi ci metto anche io ovviamente. ...infatti attendo curiosissimo le nuove proposte da parte di Sigma, Tamron e... Fuji. |
| inviato il 11 Agosto 2021 ore 9:39
Non esiste mai (...metto un quasi perchè ci può essere sempre l'eccezione che conferma la regola ) una soluzione unica per tutto. Dei compromessi bisogna comunque accettarli. La vita è spesso, quasi sempre, così. Quindi anche la fotografia. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:23
Come da titolo (modificato) purtroppo l'idea di acquistare una x-s10 in kit è naufragata, la moto (con il quale devo fare il viaggio) è defunta, sarà pronta per la data del viaggio ma devo sborsare 1700€ per la riparazione. Quindi devo necessariamente rivedere le mie priorità! Necessito sempre di una "macchina fotografica" ma il budget è cambiato drasticamente, max 700€, se meno meglio! Qualcuno può consigliarmi? Vorrei il corpo macchina stabilizzato e lo schermo tiltabile o snodabile! Per quanto riguarda l'ottica a questo punto mi basta solo sia di qualità, sia essa zoom o fissa non é un problema (fissa tra i 24 e i 27mm equivalenti). Grazie mille a chi vorrà aiutarmi rispondendo alla "nuova" discussione! P. S a questo punto potrei valutare altro marchio, visto che in fuji i corpi stabilizzati sono piuttosto cari. Grazie. |
user171441 | inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:30
Scordati fuji anche usato corpo stabilizzato+ottica buona...ciao ciao |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:32
“ Qualcuno sa dirmi se la stabilizzazione "lavora in coppia"? „ Solo in coppia, altrimenti non funziona. |
user171441 | inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:35
“ . Fuji XH-1 usata „ Dove hai visto una xh1 + ottica buona a 700€? (budget imposto dall'autore)... |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:38
@Fu76 Infatti, è quello che pensavo pure io! @Simgen Ci ho pensato anche io, ma lo schermo fisso non mi va giù, inoltre non se ne trovano, almeno non al "giusto" prezzo! |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:38
Se vuoi spendere poco valuta una xt2 con il 18-55 oppure una g80 con il 12-60 3.5 |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:50
Secondo me una Olympus E-M1 II usata in questo momento è best buy ed è perfetta per quello che cerchi: stabilizzazione al top, monitor snodato, corpo quasi impermeabile e maltrattabile a piacere. Difficile però farci stare anche l'ottica in un budget massimo di 700 euro. Come alternativa scendere ad una E-M5 II, sensore un pò meno performante ma sempre ottima stabilizzazione e tropicalizzazione .. e forse in 700 euro ci metti anche un'ottica valida |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:53
Attendi e quando potrai prenderai quello che vorrai. Per ora scendi (per forza) a compromessi rispetto alle tue richieste. O altrimenti vai via senza fotocamera e goditi il viaggio(mica è obbligatorio avere la fotocamera). Usi lo smartphone per qualche foto ricordo |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:59
Ci sta tutto, calcola che poi comunque non la venderei la "nuova" macchina, la lascerei a mia moglie (abbiamo sempre avuto il doppio corredo). Almeno, quella è l'idea di massima. Ma la "brutta notizia" l'ho avuta questa mattina, quindi devo ancora elaborare bene l'accaduto :-) |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 11:39
Come ottica stavo pensando al Fujifilm XF 18mm f/2 R, però non ne trovo usati, mannaggia :-) |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 11:48
700€ per un corpo, pure stabilizzato ed obiettivo la vedo difficile. Ora mi vengono in mente due sole alternative: 1 rinunci alla stabilizzazione sul corpo, non mi pare una tragedia, si è sempre fotografato senza, al limite obiettivo stabilizzato. Esempio: xt20+18-55 e sei a cavallo. 2 m43 con em5ii o g80 con obiettivo a piacere. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 11:58
“ xt20+18-55 „ se la trovi, ottima soluzione come rapporto costo/qualità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |