| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:22
... già alla terza pagina in 3 ore! Per chi pensa che metta i dati a raglio: la fonte è CIPA. www.cipa.jp/stats/documents/e/d-2020_e.pdf Gli 8,74 milioni di fotocamere del 2020 sono comprese delle compatte. Ma qui stiamo parlando di "fotocamere digitali ad ottica intercambiabile" ed il totale riportato da CIPA è 2.357.143 reflex e 2.900.685 mirrorless. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:22
SerCar. Canon non ha fatto spazio a Sony. E certamente non per il 22%. Canon non aveva il 100% del mercato. Quando imperavano solo le reflex, Canon e Nikon si scambiavano il primo posto e, tolti pochi punti per le altre realtà, viaggiavano entrambe sotto al 50%. E non poteva essere diversamente. Sony ha avuto il merito di credere nelle mirrorless, anche perché la strada intrapresa con le reflex non portava da nessuna parte. Ha sottratto mercato soprattutto a Nikon. Ma meno di quello che hanno perso tutti gli altri. Almeno leggendo i numeri proposti da AXL, i soli che sono nella attualità. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:23
“ Secondo me anche il Firmware della R e' stato determinante nell'affermazione di una macchina che, oggi, e' molto buona. La RP ha un prezzo vantaggiosissimo. „ Non entro nel merito perchè non voglio infiammare gli animi...La mia opinione su quelle camere è un pò diversa, ma va beh, in molti sanno come la penso, è inutile ribadire.... “ Ricordo però i rumors che parlano di una nuova ML FF con Mount RF ad un prezzo inferiore si 1.000 dollari. Ecco, per e quella sarà la macchina decisiva per Canon „ Se lavoreranno bene, come hanno fatto per r5 ed r6, molto probabilmente aiuterà nei volumi di vendita.... |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:28
Rjb, mica ho detto che il 22% l'ha preso tutto a Canon, ma se pensi che Sony non ha rosicchiato quote a Canon vivi sulla luna. Il dato però più significativo è sulle ML, lì Sony mi pare è attualmente avanti con Canon vicina. Vedremo come si assesteranno nel prossimo futuro. Tutto fa pensare che Canon e Sony domineranno |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:30
In realtà i dati del 2020 sono principalmente dovuti alla R ed alla RP, oltre che alle reflex, che in Europa vendono ancora, senza dimenticare le M50. R5 ed R6 sono certamente un importante incremento ma non tale da essere determinante. C'è sempre un atteggiamento pregiudiziale verso le prime mirrorless Canon perché non le si vuole riconoscere che i prodotti, nonostante fossero i primi in FF, sono progetti validi. Un po' come gli inglesi e gli americani non accettano che i ns velocisti vincano le medaglie d'oro e quindi si lamentano delle scarpette, del taglio di capelli e del fatto che questi fossero degli emeriti sconosciuti. Ma i numeri di Canon sono lì come le medaglie dei ns campioni. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:33
"Ma ha dovuto far spazio (spazio da 22% mica è poco) a Sony." "mica ho detto che il 22% l'ha preso tutto a Canon," SerCar, mettiti d'accordo con te stesso. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:34
“ C'è sempre un atteggiamento pregiudiziale verso le prime mirrorless Canon perché non le si vuole riconoscere che i prodotti, nonostante fossero i primi in FF, sono progetti validi. „ Per me vale il detto "provare per credere".... quando posso lo faccio sempre....SOprattutto per oggetti che ho una vaga intenzione di comprare... Ai tempi provai, e non acquistai....Poi ognuno ha le ssue esigenze e i suoi parametri di valutazione....Per i miei parametri e le esigenze di allora, furono entrambe valutate insufficienti.... R5 ed R6 non hanno forse influito drasticamente sui volumi di vendita attuali, ma sul futuro di canon sicuramente si.... |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:35
Gia' postato. E dove sarebbe la sorpresa, oltretutto? In questo forum c'e' gente che vive nella propria realtà da fanboy, i numeri parlano chiaro, poi, come sempre, i soliti fanboy li analizzano come preferiscono. Ci sono case che vanno bene, altre no, e quelle che vanno bene magari si stanno riprendendo, ma la ripresa mica e' facile. Sony ha rivoluzionato il mercato con le ML, ha fatto il botto, ha preso clienti da altre parti, adesso i rapporti si stanno assestando. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:39
RJB, hai inteso male. secondo te quel 22% poteva arrivare tutto da Canon? non esiste mica solo questo marchio al mondo su. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:53
Guardando i dati di vendita appare chiaro che Sony non farà a Canon, quello che Canon ha fatto a Nikon |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 12:15
@Angus Grazie. Cerco sempre di essere equilibrato e non leggere le informazioni pro o contro qualcuno. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 12:33
Comunque quando si parla di quote di mercato ci si dimentica di distinguere da ML FF e Apsc. Da questo punto di vista a gran sorpresa Canon vende molto con le EOS M, grazie secondo il mio parere a prodotti non al Top ma con cui ci si fa un corredo con pochi soldi. Mentre quando si parla di Sony si discute esclusivamente delle FF. Ovvio che il paragone non si riesce a fare per avere un idea effettiva da una parte ci si dimentica delle M ritenute morte sui forum, ma vendutissime, dall'altra si discute del campione di incassi (vero) che sono le FF Sony ma che in proporzione vendono molto di meno. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 12:38
"Mentre quando si parla di Sony si discute esclusivamente delle FF." leggevo la classifica delle fotocamere più vendute un mese fa in Giappone(che cmq è un mondo a sé) la fotocamere più venduta era la Sony A6400 con doppio kit |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 12:45
Otto me le fece leggere il negoziante, dove acquistai la 5dmkiv… Hanno report interni, magari era pubblicità ingannevole, cioè dove parlava di un tipo di camere, ma ai tempi di Sony e compagnia bella non c'era traccia, anche se già esistevano… Magari ricordo male come quote, ma ricordo bene il 25% di nikon… poteva essere il 65 di Canon??? Ma non credo più di tanto, anche perché il mercato togliendo canikon era il 2%?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |