| inviato il 04 Agosto 2021 ore 17:16
nelle foto statiche va bene ma bisogna vedere se i motori AF riescono a stare dietro ad un tracking veloce, questo mi pare il primo obiettivo Sigma ad adottare i linear motor, speriamo bene.... |
user92328 | inviato il 04 Agosto 2021 ore 17:22
“ Ho visto sia la recensione di nadir che si promirrorless, si limitano a dire che sia ottimo, mostrando scatti dove non si riesce a capire granché… Ad ora i sample più attendibili sono quelli di dpreview, che secondo me non fanno gridare al miracolo. Spero che in future recensioni si capisca meglio! ;-) „ Basta una sola foto buona per essere la prova di una buona qualità del dettaglio.. Quelli di Promirrorless ha affermato che croppato a 900mm la qualità è eccellente, quindi a 600 non può che andare altrettanto bene... Anche io voglio vedere altro materiale, ma sappiamo che sigma è capace di competere ad alti livelli.... |
user92328 | inviato il 04 Agosto 2021 ore 17:31
“ Per poco di più meglio il sony 200/600, stessa focale massima e non si estende, quindi meno infiltrazioni di polvere, anche con il peso siamo li. Parere personale. „ beh da questo punto di vista condivido a pieno, però che da chiuso sia meno ingombrante è un buon vantaggio pure, e poi, personalmente preferisco di gran lunga che parta da 150mm, ma qui siamo in ambito delle esigenze personali... |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 17:59
Continuo a non capirne il senso in e mount...per risparmiare 5 cm nello zaino? Forse a 1000 euro potrebbe avere un perché....forse.... Certo, se ci fosse e funzionasse abbastanza bene rf,venderei il corredo sony.... |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:01
L'estensione può essere anche un vantaggio, sia perchè occupa meno spazio in borsa, ma anche perchè questo ha pure un meccanismo per usarlo come uno zoom a pompa, ottimo quando si deve variare focale rapidamente. |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:03
Non rispetto al 200-600...zoomma tutto con mezzo giro...e non devi cambiare presa per zoommare.... |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:06
Però è uno svantaggio per le zoomate di precisione, mentre il Sigma può fare entrambe. |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:35
“ e non devi cambiare presa per zoommare.... „ neanche con il sigma...ho avuto la versione reflex, la mano sinistra trovava posto comodamente sotto il blocco lente frontale, le dita entrano comodamente nella scanalatura, sostieni bene l'obiettivo e "spingi/tiri" per la zoomata...per me era molto comodo, mi trovavo benissimo edit avevo la versione sport per reflex, sembrano simili...bisognerebbe provarlo |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:44
Davide io proprio non mi ci trovo invece, soprattutto il 150-600 sport...quando arriva a tutta zoommata mi si sbilancia troppo in avanti....è uno dei motivi per cui, insieme al peso, ne scartai l'acquisto |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:48
questo però dovrebbe essere più compatto, oltre che sensibilmente più leggero...da provare |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 18:58
Bisogna tassativamente attendere le prove fotografiche di gente che fa avifauna/sport e che hanno manico. Le recensioni per ora viste, non danno indicazioni chiare e sono fatte da gente non specializzata per la reale destinazione d'uso di questa lente. Comunque sarà sicuramente una buona alternativa al Sony 200-600 per chi vuole spendere un pò meno, ha esigenze di maggiore compattezza nello zaino o banalmente necessita dei 150mm per un pò di paesaggistica. |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 19:09
Probabilmente è pure più robusto; la serie Sigma Sport è paragonabile a quella Sony GM. |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 19:13
Il 200-600 è parecchio robusto... Detto questo, o fanno un mezzo miracolo con af e nitidezza o venderanno a clienti sony solo se starà sui 1000 euro.... La speranza è riuscire a violare i protocolli canon...li farebbero soldi a palate |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 19:20
“ La speranza è riuscire a violare i protocolli canon „ Potrebbero esserci problemi legali piuttosto che tecnici per quei protocolli. Canon deve rientrare degli investimenti fatti. |
| inviato il 04 Agosto 2021 ore 19:26
Questo darà molto fastidio al Tamron 150-500 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |