| inviato il 29 Luglio 2021 ore 8:30
Giulyp, a parer mio, sono presenti troppi elementi nella foto con il sole sotto il pontile. Te l'ho commentata di là. Invece la prima foto mi è piaciuta molto. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 8:58
Ahhh io ne ho di foto incomrese.... Ma questa è la più incomresa di tutte, a me piace molto per via della drammaticià creato dalla terra, ma evidentenemente il mio amore non è corrisposto hahaha.
 |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 9:21
Azz Maxam che bomba questa |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 9:34
Questa foto (per ora riesco a mettervi solo questa a bassa definizione) è una foto (abbastanza fortunata) scattata in alta montagna l'estate scorsa. Però boh... non piace a nessuno. Non almeno quanto piaccia a me. www.photocrowd.com/photos/4521320.5d3b66c65/ |
user126294 | inviato il 29 Luglio 2021 ore 9:44
Puck74 Merita a mio avviso, un bel taglio orizzontale in 16 noni Giuliano |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 12:17
“ Lo sport non attira molto in generale, io mi diverto a fotografare per esempio la canoa polo, che trovo veramente interessante e varia, credo che sia uno dei pochi fotografi di canoa polo in italiaMrGreen Importante comunque che mi diverto io poi dei likes sti.cazziMrGreen „ Si è vero. In genere interessa solo ai soggetti e ai fotografi (se appassionati). Fotografare motocross da soddisfazioni notevoli in quanto è sicuramente uno sport spettacolare e fotogenico ma per fare foto decenti ci si mette in gioco (leggi in pericolo) anche fisicamente e l'attrezzatura viene sottoposta ad uno stress (leggi invecchiamento) notevole. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 12:20
Non me c'è voi porta'? Io non mi spavento |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 12:24
“ Non me c'è voi porta'? Io non mi spavento „ Ti porto volentieri! Il problema è la distanza che ci separa. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 13:54
Maxam, la foto delle moto da cross è fichissima! |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 14:01
“ Maxam, la foto delle moto da cross è fichissima! „ Grazie |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 17:05
Ovviamente non ci si può aspettare una caterva di like quando il soggetto è quacosa che può interessare a una ristretta nicchia come, in questo caso, il "Teatro Continuo"; in cui Alberto Burri ha realizzato, nel 1973, qualcosa di completamente differente rispetto a quel che aveva fatto sino ad ora:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4000331 In tale opera Burri aveva, in un certo senso, fatto la parte dell'architetto. Nel dialogo sottostante alla foto, Ben-G molto acutamente individua analogie (a mio parere non casuali) con la Casa Farnsworth e il Padiglione di Barcellona di Mies van der Rohe In questa ho tagliato la parte a destra:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4000352 Come ho scritto nella didascalia: in tal modo la composizione è più concentrata su soggetto principale, ovvero il Teatro Continuo, e oltretutto la trovo più equilibrata. La controindicazione consiste nel fatto che forse è meno ariosa e meno "contestatualizzata"; e anche che qui non è visibile l'attacco a terra della rampa di accesso; ma non mi sembra una perdita di informazioni significativa, essendo scontato che tale rampa finsca per toccare il terreno. Lo stesso "Teatro Continuo Burri" preso da diversi PdR e con differenti focali:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3995734
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3995808
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3996072
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4000517 |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 17:50
La mia preferita è la prima,senza rampa tagliata. Ti ringrazio del post,mi hai fatto ricordare un episodio di quando avevo 5/6 anni(nel '75).Colti da un'improvvisa nubifragio ci riparammo proprio sotto il palco di cemento.Ho letto quindi delle vicissitudini della struttura,non ne sapevo niente da buon milanese di periferia |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 18:29
@Vit @Max Mi piacciono! |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 18:32
Inserisco anche io
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |