RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, più fonti dicono che avrà un sensore da 24 megapixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, più fonti dicono che avrà un sensore da 24 megapixel





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:04

Oppure questo....

Prova con la R5 a fare una raffica a qualcosa che anche piano (100/150 km/h) ti passa da 50 cm fino anche ai 5/10 metri e poi falla uguale con una 1DX2 tutte a pieno frame.... e poi dimmi cosa noti... e quale terresti, se dovessi farlo tutto il giorno, dovendole avere tutte perfette/uguali.... Cool

Quindi io cambio tecnologia, e quando un cliente (che so Rolex... uno a caso) mi commissiona un lavoro gli rispondo che non poso farlo, perchè ho preso la ML figa che non fa scappare gli uccelli.... ah ok!


... non metto minimamente in dubbio quelle che possono essere le tue necessità per il tipo di lavoro che svolgi, sto solo rriscontrando che i tuoi sono problemi molto specifici che puoi risolvere con una reflex e non con una ML ... ma se vuoi adesso attacco ad elencarti i miei dove con la ML invece sono a nuova vita ... sai io fotografo uccellini .. per lavoro !!!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:05

Aaaa forse ho capito il player penso pallavolista, è caduto sulla lente poggiata per terra MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:11

Per Antonio che aspetta una big megapixel, volevo dire solo di non preoccuparti, tra qualche mese, inizieranno i rumors della r1MrGreen


Per me sarebbe solo la prova che Canon oggi non riesce a fare una fotocamera stacked ad alta risoluzione. Insomma una A1 con baionetta RF e "ripiega" su una riedizione della A9II. Ovviamente perderei completamente interesse ad una 24 mpxl peraltro certamente con "filtro". Così come non avrei alcun interesse alla A9/II non ne avrei nemmeno per una R3 siffatta.
Vedremo però visto che Axl ha aperto 300 topic con probabili risoluzioni ed alla fine il 99,9% di questi saranno quindi basati su informazioni totalmente sballate. Ma l'unica "colpa" di Axl forse è quella di aprire topic ogni 5 minutiMrGreenMrGreenMrGreen. Ma non è illegale, quindiCoolMrGreen.
In pratica una R3 da 24 mpxl ammarrezebbe la "giovane" 1dxIII perchè non sarebbe diversa come risoluzione (20-24) e con uno stacked potrebbe seriamente essere superiore in tutto rispetto all'attuale ammiraglia reflex. Anche perchè finalmente anche il mirino dovrebbe essere "perfetto" ed in stile A1 se non migliore.

Ps ma avete visto la foto del fotografo alle Olimpiadi com la r5 e il 70-200 spaccato in due?? Non c'era scritto come fosse accaduto, la foto era stata postata da un altro fotografo alpha…aspetta vediamo se la ritrovo…


Gli è caduto sopra un treno. E' devastato. Ovviamente non è un 70-200

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:11

@pit.78

Penso che avrei ucciso qualcuno e poi mi sarei suicidato, se fossi stato quel fotografo

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:14

Aaaa forse ho capito il player penso pallavolista, è caduto sulla lente poggiata per terra MrGreen


Più che megapixel servono kg x cm quadrato di resistenza su obiettivo e corpo macchina! Cool

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:17

Ma infatti, mi sono mai permesso di dire cosa devi usare?

Mi spiegate il motivo per cui qualche felice possessore di ML (e lo sono anch'io, si vede che non eri attento bricconcello MrGreen) si deve sentire in dovere di portare sulla retta via, chi preferisce/necessita di reflex?

Per te ha migliorato la vita? Ottimo sono felice!
Peccato che a me in molteplici situazioni non solo non la migliora, ma m'impedisce persino di fare lo scatto, non riuscendo a seguire il soggetto!

E per tua informazione di gare di qualsiasi genere "buie/di durata" ve nè un'infinità, dalle Elms, Wec, Bol d'Or, Winther Marathon, Rally, F1, Spa, mtb, running, ecc. ecc.
Quindi ad ognuno il suo e pace e bene che a sbagliare son già bravo da solo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:19


ma con gli animali la reflex non la rimpiange proprio nessuno

Questa è una preferenza personale, che non può essere generalizzata a tutti coloro che si dedicano a tale genere fotografico.

Nel mio caso, ad esempio, per la fotografia di animali continuo a preferire le reflex per via del mirino ottico, che non ha latenze di risposta, ha una gamma dinamica enormemente superiore a quella di un evf, e non genera i problemi di affaticamento della vista/sindrome da visione al computer che un evf può creare, in caso di utilizzo prolungato.

In ogni caso, Canon o altri costruttori di fotocamere non tengono conto delle esigenze dei singoli, ma di ciò che chiede il mercato. Detto in altri termini, se non avessero ritenuto remunerativo produrre la 1dx mark III, lo sviluppo non sarebbe nemmeno iniziato, e probabilmente la 1dx mark II sarebbe ancora a listino. Anche perché prima di investire cifre significative nello sviluppo di un prodotto fanno delle analisi di mercato.

Al contempo, la medesima logica commerciale mette l'utente finale (noi) sotto una sorta di spada di damocle, visto che un produttore può decidere - in qualsiasi momento - di terminare la produzione (nonché eventuali sviluppi futuri) di un certo tipo di prodotto, se non lo ritiene conveniente.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:19

Ehi !!! Sgrnessuno, ho visto sulla tua gallery solo uccellini !!!! ... guarda che le ghiandaie con la Dx II ti scappano dal rumore che fa ... ahahahahah !!! ... dai !!! sto scherzando !!!! ...
un abbraccio


avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:21

Gli uccellini li ha messi per noi, fidati! MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:27

Deh !!! ma una fotina di motociclismo notturno no ????
Però una ce la potrebbe regalare !!!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:29

Colore tranquillo che mi si può dire "quasi" tutto e non blocco mai nessuno, andando d'accordo (almeno credo/spero) con tutti, vi sono problemi ben maggiori nella vita, haimè!
Tante belle cose anche a te e.... non è che con la R5 stavano a tiro più volentieri che con la 1DX2... ;-)

E Otto si ho sbagliato... ammetto, avrei dovuto mettere delle "passere"....

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:31

E Otto si ho sbagliato... ammetto, avrei dovuto mettere delle "passere"....


ahahahahahahahah !!!!!
Grande !!!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:31

Coloretoscano perdona se mi intrometto ma non mi pare che Sign abbia detto che la reflex sia sempre migliore, ha semplicemente detto che in alcuni ambiti secondo la sua esperienza la reflex risulta preferibile, ed io conoscendo il tipo di lavoro di cui parla concordo con lui.
Poi che anche in quei contesti ci siano situazioni in cui una ml permetterebbe di lavorare allo stesso modo o meglio (ma solo alcune), ci sta, ma chi lavora in un certo modo saprà quale strumento risulti più adatto al proprio modo di lavorare e contesto.

Per gli animali in generale concordo con te, e anche in altri ambiti (reportage) le ML a mio avviso hanno semplificato il lavoro, ma non è che con le reflex non sia possibile…si sono usate fino ad oggi e si continuano ad usare, e le foto non sono cambiate, non è che prina nessuno catturava pellegrini.
Per altro ci sono situazioni (particolari) in cui una reflex risulta a mio avviso preferibile.

Se devi fare un panning al sorgere del sole o al tramonto, con pochissima luce, ad esempio ad un felino che parte in caccia…beh con la reflex lo segui, con la ml fatichi tanto e potresti cannare.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:43

Oh ciao Mac!

Ma guardate che sono il primo a sostenere i tanti vantaggi delle ML, nel post linkato, li ho detti quali sono, per me!
E mi vorrà scusare l'amico Axl se in questo post, lodo ancora la A1 (veramente uno spettacolo, ed il lavoro fatto da Sony con la A9 ai tempi) ma "temo" che il pareggio con l'OVF sia ancora lontano.

Poi ognuno di noi preferirà una o l'altra tecnologia, soprattutto per quel che deve fare e come lo fa.
Ripeto ad es. se devo scattare in pieno giorno, sotto il sole con una forte sottoesposizione di qualche stop (per "n" miei motivi) l'EVF è veramente imbarazzante a confronto con la 1DX2....

@Antonio
Non credo proprio sia per incapacità di Canon a non farla BigMpx la R3, credimi...
Solo che tutti i miei colleghi/reporter (che è la macchina d'elezione del reporter di qualunque ramo/settore), l'hanno richiesta con 20/24 Mpx... purtroppo.... Sorry

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:48

Mi spiegate il motivo per cui qualche felice possessore di ML (e lo sono anch'io, si vede che non eri attento bricconcello MrGreen) si deve sentire in dovere di portare sulla retta via, chi preferisce/necessita di reflex?


Forse perchè se le loro scelte non sono osannate, accettate e condivise da tutto il mondo vanno in crisi? Cosa ci dice questo sulle loro scelte? Basate su vere esigenze o su scimmia marketing-indotta? :-PMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me