user215640 | inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:14
Per rispondere al titolo del topic dico: Sony è la grande assente delle Olimpiadi. In modo ingiustificato a mio avviso. Ahimè |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:14
Lo pagano tutti gli acquirenti… che azz.. compresi i professionisti… |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:17
“ la presenza o meno in certi campi non determina la superiorità di un mezzo rispetto agli altri „ Mact .... infatti, essendo tu uno che da molti anni sa come gira il fumo, no mi sorprenderei che mi dassi del Cxxxione se nell' acquisto di una fotocamera mi facessi suggestione dal numero di X - Y - Z presenti in un dato evento, per di più da uno che è passato alle mirrorless da almeno 5 anni |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:19
“ non lo pagano i professionisti che lo usano, ma viene spalmato sui prezzi di vendita e quindi alla fine lo pagano gli amatori!” Il che vuol dire che la roba sony costa meno perche' non sono gli amatori a pagare il servizio Pro? Ma sony regala materiale rispetto agli altri 2? Mai visto. Ha prezzi stellari alla pari. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:43
@Marcorik @Banjo911 Esistono servizi analoghi sui campi di tiro a volo dove nelle gare ufficiali nazionali c'è sempre una officina mobile al servizio dei tiratori... questo significa che un tiratore del circuito nazionale può usufruire ad ogni gara di assistenza gratuita. Anche in quel caso il costo di quelle officine alla fine lo pagano anche i cacciatori che uno di quei mega furgoni officina non lo hanno mai visto. Per quanto riguarda Sony (ti ricordo che io non l'avevo nominata ) e gli altri che prima dell'avvento delle ML non erano presenti in quel settore mi sembra addirittura normale che quel tipo di servizio non fosse neanche previsto... o no! |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:49
Cavolo io per anni ho usufruito dei servizi canon e nikon on site (oramai è fermo tutto) È una bella comodità perché ti evita di portarti tanto materiale. Il materiale però te lo porti uguale perché quello a disposizione (gratuitamente) finisce in un lampo. Tocca arrivare in orari folli e rientrarli entro una certa ora, cosa che risulta comunque scomoda perché magari devi finire di inviare il materiale. Per questi motivi ti porti il necessario e prendi dal servizio il superfluo, di certo non puoi rischiare di non trovare quello che ti serve e non portare il lavoro. In viaggi lungi chiaramente cerchi di non portare roba come 600 ma dato che la stessa cosa la fanno gli altri sai che il 600 sarà una chimera. Detto ciò in molti campi canon non si presenta più da parecchio tempo, ma non è che ci sia stato abbandono del marchio. Semplicemente si è perso quel plus. Sony come ho detto ha un numero esiguo di professionisti sportivi rispetto alle altre due, non avrebbe alcun senso mettere su una struttura pari alle altre due. Il supporto in questi eventi è più generalista, copre più la parte video (che invece ha parecchi operatori), e da un minimo di servizio ai pochi fotografi, ma non è paragonabile. Sono altresì sicuro che canon non abbia grandi numeri di ottiche rf, sarà quasi totalmente puntata su ef, è normale. Questo riguarda i servizi, comodi, importanti ma non indispensabili e motivo di scelta o abbandono. La scelta della apparecchiatura si basa su parametri personali, ognuno ha i propri, motivo per cui bisognerebbe farla finita di usare ogni spunto per tirare avanti le proprie guerre personali. L'idiozia di tali comportamenti è palese; il forum non è uno strumento di condivisione purtroppo ma uno strumento di sfogo, di ricerca di appartenenza (branco) e di ricerca di consenso, sentirsi importanti spesso perché al di fuori non si conta un razzo. |
user1036 | inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:53
“ quindi i professionisti che usano canon e nikon sono vittime del marketing,ok MrGreen” Soprattutto chi usa Canon. I nikonari invece sono victim fashion che è ben diverso. I Sonary giocano in un altro campionato, quale non l'ho ancora capito però |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:57
Si Mact, questo l'ho constatato negli ultimi 15 anni nel tennis (Roma, Monaco, Parigi, Madrid e Londra) qui Canon e Nikon avevano servizi di assistenza, locazione, comodato, assieme a ciò tutti i giorni servizio pulizia attrezzatura e sensore. Il tutto quasi sempre gratuito, negli ultimi tre anni la cosa è più limitata. Per quanto so, in Italia Sony è presente sul campi da golf e sulle piste e mi sa che potrebbe estendersi. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:57
Sembra che fuori dai palazzetti delle olimpiadi, sia pieno di banchetti che vendono sushi e materiale fotografico sony allo stesso prezzo. In seguito alla scelta della casa madre di non partecipare alle olimpiadi con le loro attrezzature, tutti i rivenditori del Giappone hanno deciso di vuotare i magazzini |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 15:58
“L'idiozia di tali comportamenti è palese; il forum non è uno strumento di condivisione purtroppo ma uno strumento di sfogo, di ricerca di appartenenza (branco) e di ricerca di consenso, sentirsi importanti spesso perché al di fuori non si conta un razzo” Perdona Mac, te lo chiedo da ignorante in materia. Tu credi che al di fuori dei forum dove citi questi branchi al fine di fare attacco sugli altri,per gli individui ignari ai brand (spettatore medio/consumatore medio) che vedono presentare shop/repair cosi' forniti a manifestazioni cosi' importanti, non notino la mancanza di brand come sony? Come puo' Sony affermarsi in modo netto nel campo sport imaging, se snobba vetrine di questo tipo? Quale occasione netta per dimostrare che esiste “al pari” degli altri 2, migliore puo' trovare? Al netto del fatto si chi sostiene che le olimpiadi non se le “caghi” piu' nessuno. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:02
Banjo intanto ti dico la mia. “ non notino la mancanza di brand come sony? „ Per me nemmeno trovano le foto degli stand Canon o Nikon o Sony perchè non gliene f'otte nulla. Anzi non sanno nemmeno di cosa stiamo parlando. Vanno al centro commerciale o al negozio e comprano senza pregiudizi quello che ai loro occhi appare più bello e magari meno costoso. Siamo pochi anzi pochissimi gli appassionati di certi generi e di certe attrezzature. |
user1036 | inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:02
“ E poi visto che Canon sta schierando ufficialmente R5 e R6 vuol dire che tutte le foto delle olimpiadi 2021 passeranno alla storia con un Rolling Shutter pazzesco?!? E molte neanche verranno eseguite per colpa del blackout dell'EVF?!? Il surriscaldamento?!? C'ho l'ansia! Eeeek!!!” Fantastico zeppo il tuo commento! Chissà poi quanti fotografi anche pro fotograferanno anche con macchine non proprio recenti magari D5 o 1DxII, vendendo le immagini che saranno perfette e con un carico di emozione al seguito, senza discutere certo del sesso degli angeli, come spesso si fa in questo ormai dannato forum. |
user1036 | inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:02
“ E poi visto che Canon sta schierando ufficialmente R5 e R6 vuol dire che tutte le foto delle olimpiadi 2021 passeranno alla storia con un Rolling Shutter pazzesco?!? E molte neanche verranno eseguite per colpa del blackout dell'EVF?!? Il surriscaldamento?!? C'ho l'ansia! Eeeek!!!” Fantastico zeppo il tuo commento! Chissà poi quanti fotografi anche pro fotograferanno anche con macchine non proprio recenti magari D5 o 1DxII, vendendo le immagini che saranno perfette e con un carico di emozione al seguito, senza discutere certo del sesso degli angeli, come spesso si fa in questo ormai dannato forum. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 16:09
E' vero che Sony non ha ritenuto di usufruire della visibilità che la vetrina olimpica avrebbe potuto dare al suo comparto foto. Altrimenti avrebbe speso per foraggiare i pro, che in quanto pro, vanno dove li porta il fatturato e non il cuore. Il perchè non lo so, forse era concentrata sul video Broadcast. Fatto è che per i fanboy (questi notano ste cose, non altri) il marchio dominante è Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |