RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il reportage di matrimonio e la nonna


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il reportage di matrimonio e la nonna





avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2021 ore 11:51

Eh, dipende anche da quanti sono gli invitati eh..
Sopra un certo numero almeno la metà risulterebbe coperta o irriconoscibile

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 12:20

Beh in effetti anche con un centinaio c'è voluta la scalinata... E non ricordo se fossero tutti visibili bene. MrGreen
In questo senso un balcone con tutti che guardano il fotografo che scatta da lassù può aiutare.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 12:26

È da tempo che non usa più il fotografo solitario ..solitamente sono più fotografi e uno o due che fanno drone e video..hanno sbagliato gli sposi....

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 12:28

Il servizio fotografico di matrimonio fatto e impostato come un reportage ha notevoli limiti, chiaramente, allo stesso modo in cui lo stesso servizio, impostato secondo quelli che sono i canoni ormai classici, ne mostra comunque degli altri.
Bisogna essere consapevoli di questi limiti, e soprattutto bisogna considerare che nell'una, come nell'altra scelta, a qualcosa si dovrà forzatamente rinunciare.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 12:35

Cmq mi dovessi risposare non ingaggio nessuno...mi faccio mandare quelli degli invitati col telefono.,.tanto non le guardo mai..mai viste una volta.....e poi sono finiti gli anni 80 quando la domenica ti venivano a rompere le balle per vedere le foto di matrimonio e la cucina nuova che hai comprato....

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2021 ore 12:37

@Paolo

Limiti...
Ma che limiti..
Dipende da chi assumi

Fallo fare ad Alex221, o a Andrea Corsi, e poi vediamo dove stanno i limiti..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 12:37

Partiamo dal presupposto che molte coppie non sanno quello che vogliono, e hanno idee molto generiche. E' responsabilità del fotografo, onde evitare "rogne" in fase di consegna, capire le esigenze dei potenziali clienti, ed "educarli" ai diversi tipi di fotografia, spiegando il suo stile.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 13:23

Parsifal perse la possibilità di salvare il Re Pescatore purché non fece la domanda " chi serve il Graal? "
Molto più modestamente, quando ho fatto foto ai matrimoni di amici o figli di amici cercavo di non dimenticare la domanda " chi sono i parenti e gli amici importanti? "
E comunque le famigerate foto di gruppo sono obbligatorie se ci si vuole salvare, come hanno già fatto notare altri.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 13:48

Ma scherzate vero? Va bene c'è gente che si affida così tanto per a qualcuno, che poi bisogna vedere anche questo stile chi lo giudica e come... ma lasciamo fare; ma veramente, in un evento come un matrimonio non bisogna averli minimamente certi pensieri. Non è che gli invitati o peggio ancora i parenti valgano meno dei particolari Triste

user120016
avatar
inviato il 10 Luglio 2021 ore 13:53

Recentemente ho fatto un servizio per una coppia di cari amici, con le idee molto chiare sull'aspetto "da reportage" che volevano, oltre all'aspetto vintage (motivo per cui hanno chiesto a me, sapendo che adopero solo la pellicola).
È stata mia cura convincerli a dedicare una mezz'oretta durante il ricevimento (nel giardino di casa) per le foto di gruppo, che ho realizzato con una vecchia fotocamera a lastre in una location preparata allo scopo
Loro sono stati contenti per l'effetto scenografico ed i parenti sono stati contentissimi perché sono tutti presenti nell'album. E con una dozzina di foto (in tempi di Covid il matrimonio aveva 50 o 60 invitati) se la sono cavata con una dozzina di pose....

Alcune foto di backstage rigorosamente da iPhone...MrGreen




Lo scatto




Il cambio della lastra.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 14:19

Recentemente ho fatto un servizio per una coppia di cari amici, con le idee molto chiare sull'aspetto "da reportage" che volevano, oltre all'aspetto vintage (motivo per cui hanno chiesto a me, sapendo che adopero solo la pellicola).




ho realizzato con una vecchia fotocamera a lastre in una location preparata allo scopo

ti voglio al mio matrimonio,non sò quando sarà,mato dò subito l'assignement,mi è bastato vedere queste due foto per capire il tuo spessore di fotografo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 16:57

Mi aggrego anch'io per ingaggiare il Dott.Mancuso come fotografo al mio matrimonio.

Per il topic... Non discuto sulla scelta degli sposi e sulla soddisfazione del risultato ottenuto.
Mi permetto di dire che diverse persone che conosco che non hanno voluto il fotografo ufficiale al matrimonio, o hanno scelto servizi più sbarazzini, rispetto al "classico" servizio da matrimonio, alla fine si sono pentite della scelta.
Tutte, se potessero tornare indietro, vorrebbero il fotografo ufficiale e le classiche pose, data l'unicità, si spera, dell'evento.
Credo che fra qualche tempo gli sposi sentiranno la mancanza dell'amata nonna, e forse di altri parenti o amici, nel ricordo di quel giorno.
Felicissimo di sbagliarmi.


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 17:54

Il servizio di matrimonio stile reportage NON è un reportage, deve sembrarlo. Questo è il segreto.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 18:04

Il cavaletto e' fantastico .....

L'importante e' che nelle foto non vengano dimenticati gli sposi .....Sorriso

user109536
avatar
inviato il 10 Luglio 2021 ore 18:14

A me proprio i classici album matrimonio non piacciono, troppo pose, troppo foto costruite, troppe foto perfette ( in quelli che ho visto ) Meglio qualcosa di più sbarazzino e spontaneo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me