RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Panasonic Leica DG Vario-Summilux 25-50mm f/1.7 ASPH


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Panasonic Leica DG Vario-Summilux 25-50mm f/1.7 ASPH





user19933
avatar
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:48

Visto in azione ho l'impressione che nel tempo venderà più di quanto pensiamo, ora il prezzo deve assestarsi un po', ma i due zoom f/1.7 potrebbero diventare un nuovo "classico" per corpi m4/3 adatti ad ospitarli.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 11:58

Trovo abbastanza divertenti (non me ne vogliate) i pareri dei fotoamatori.
La serie 1.7 è professionale e rivolta ai videomaker, anche in previsione della prossima gh6. Quando si fanno video, avere a disposizione un 20mm e un 50mm è una grande comodità, e permette di avere tagli diversi, luminosità (con relativo stacco) e qualità nello stesso obiettivo. Stessa cosa per il tele in questione.
Il prezzo, per un'ottica professionale e unica, è in linea con quanto fornisce al suo utilizzatore. Professionale vuol dire che chi la compra la scarica fiscalmente, e la usa per produrre contenuti di un certo livello che vende a un certo prezzo, molto più alto di quello che pensate.
Quindi, per quanto legittime e sacrosante tutte le opinioni, cercate di capire il mercato a cui è rivolta attrezzatura del genere, a maggior ragione che viviamo in un paese con un potere d'acquisto non elevato.

La tua domanda nasce dal fatto che qui su questo forum spesso si confondono le esigenze personali e quelle del resto del mondo.

Esattamente.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:08

@Pogo non è solo una questione che quello che non serve a me non serve al resto del mondo e non deve esistere, è che se investono una gran quantità di denaro per fare un ottica che serve a 4 gatti alla fine non ripagheranno mai l'investimento

io ho venduto il mese scorso tutta la mia attrezzatura M4/3 e un negozio RCE ( che non cito volutamente ) quando ho chiesto una permuta mi ha risposto che loro non ritiravano più materiale M4/3

ho messo in vendita una E-M5 III nuova con praticamente 1 e 1/2 di garanzia ufficiale Olympus e alla fine ho dato tutto a MPB che mi ha fatto la valutazione accettabile perchè non ho ricevuto neppure 1 contatto o una proposta d'acquisto neppure su ebay dove ho 250 feedback positivi

altri negozi mi hanno fatto valutazioni che sembrava l'elemosina

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:13

RCE non ritira M4/3 perché vendono l'usato a prezzi assurdi, a volte anche superiori al nuovo, e l'unico modo che hanno per continuare a vendere è puntare tutto su Canon, Nikon e Sony che sul mercato hanno oggettivamente più successo. Non mi baserei però su questo per valutare le scelte di Panasonic, che sono chiaramente rivolte ad una nicchia di mercato che poco ha a che fare con noi fotoamatori e che quindi non conosciamo quasi per niente.

Riguardo ai tuoi tentativi di vendita come privato dipende anche dal prezzo a cui hai proposto la macchina.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:13

ho messo in vendita una E-M5 III nuova con praticamente 1 e 1/2 di garanzia ufficiale Olympus e alla fine ho dato tutto a MPB che mi ha fatto la valutazione accettabile perchè non ho ricevuto neppure 1 contatto o una proposta d'acquisto neppure su ebay dove ho 250 feedback positivi

Io ho venduto una GX80, una G9 ed un G80 in tempi veloci su questo forum.
Dipende solo e solamente da quanto chiedi.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:16

l'avevo messa a 720€ con proposta attiva, quindi con trattativa aperta non mi ha scritto neppure una persona ne li ne su subito ne s FB dove forse l'avevo messa a 699€ sto parlando di una macchina polyphoto non import

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:29

Minimal, un sensore m4/3 che tenga bene a 12mila ISO...? E perché no a 50mila?

Ma che malattia vi ha preso ?

Questa degli ISO e dei megapixel mi sembra una gara di dragster, automobili totalmente inutili.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:48

Questa degli ISO e dei megapixel mi sembra una gara di dragster, automobili totalmente inutili.

i dragster sono mezzi ultraspecializzati e sono mezzi "impossibili" da usare normalmente

capacità di salire con gli iso e molti Megapixel invece, danno a chi li ha, più flessibilità nell' uso del mezzo.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:51

@Al404

Ma chi lo ha detto che serve solo a 4 gatti? È questo il punto.

Chiunque sia su Blackmagic Pocket 4K o Lumix GH5 o Z-Cam E2 o Lumix BGH1 avrebbe un enorme vantaggio ad avere questi due zoom soprattutto se è un "one man crew".

Attualmente l'unica proposta seria a poco prezzo erano i due Linglung (10-25 e 20-70, entrambi T2,8, ovviamente puramente cinematografici) della DZO Film che costano più o meno 1.800€ guardacaso.
Alternativa buona (come me che lo uso attaccato quasi sempre alla Pocket) era lo Zuiko Pro 12-40 che anzi, è un portento e un capolavoro di zoom, ma è in pratica un T3,1... e soprattutto non ha la ghiera dell'apertura. Infatti lo trovi sotto i 1.000€...

Se sei su MFT e giri determinati video con un giro di affari adeguato allora questi due Leica sono un "must have". Senza la pandemia li avrei già presi entrambi...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 13:12

Ho venduto un mese fa il 35-100 f2.8 ad un matrimonialista. Lo ha preso per l'urgenza di tamponare l'enorme mole di lavoro dovuta alla riduzione delle restrizioni.
Tamponare, nel senso che aspettava con ansia quest'obbiettivo!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 13:25

l'avevo messa a 720€ con proposta attiva, quindi con trattativa aperta non mi ha scritto neppure una persona ne li ne su subito ne s FB dove forse l'avevo messa a 699€ sto parlando di una macchina polyphoto non import

Avranno pensato che l'utilità di Polyphoto è discutibile (serve giusto per mandarla in Portogallo al posto tuo) ed a quel punto con meno di 100€ in più se la compravano import da negozio italiano che è tenuto a darti due anni di garanzia.
Devi considerare quanto vale per gli altri il tuo usato, non quanto vale per te: evidentemente hanno ritenuto che non valesse quei soldi.
Purtroppo tutti i corpi (presi nuovi) si svalutano parecchio al momento della vendita.
Io i 3 corpi li ho messi a prezzi decisamente bassi e li ho venduti subito e senza trattative al ribasso.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 13:38

io la em5III l'ho venduta su subito in un batter d'occhio a 700. Però era con 20 giorni di vita e praticamente zero scatti.
Col cashbak si prende a 850.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 13:42

l'avevo messa a 720€ con proposta attiva

Su Amazon 950€ - 150€ di cashback fanno 800€. Ovvio che a 720€ nessuno ti ha fatto una proposta di acquisto.
E tra la garanzia di Amazon e quella Polyphoto onestamente meglio Amazon.
Ma poi sta storia che il M4/3 è morto, che non lo vuole più nessuno è trita e ritrita e va avanti ormai da due anni.
Ogni volta che c'è un post o una novità sul M4/3 esce fuori sta storia.
Ma continuo a non capire l'accanimento verso qusto sistema, che fastidio vi da il m4/3?
Per uno zoom 28-70mm f2 Full Frame Canon chiede quasi 4000€ e qui si fanno le pulci ad uno zoom (o due per avere un range focale esteso da 20mm a 100mm) che costano (singolarmente) meno della metà.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 13:55

sto m43 sarà pure morto, ma appena metti un annuncio con prezzo conveniente, come ha fatto Rcris, te lo vendi con meno di una settimana. E lo compri altrettanto bene.
Le "piccolette" gx80, g80, em10, em5 e pure le vecchie em1 mk1, vanno come il pane. Il 45 f 1.8 circola come fosse in autostrada a 6 corsie.
I 12-40 2.8 sono tra gli zoom piu ricercati.
Tutta sta morte del m43 io non la vedo.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 14:14

@Rcrisda quel che so su materiale import non ci mettono le mani neppure a pagamento

ufficiale Italia si trova a 1100 - 150 = 950€ stesso prezzo di amazon
da 950 a 700 sono 250 in meno = 26% circa per pochi mesi di vita


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me