| inviato il 06 Luglio 2021 ore 23:45
Secondo me sono risultati troppo personali Solo coi tele lunghi ho visto congruenze tra i vari utenti Ad esempio coi grandangoli a 1/2-1 secondo mai arrivato nemmeno col M4/3 Faccio fatica ad arrivare a 1/15 Quindi mi sa che conta più la persona che l'accoppiata |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 8:43
No Cesare, conta anche l'esemplare che hai in mano. A parità di persona (io), di fotocamera (Canon 5D3), di momento di scatto (2-3 secondi di scarto, il tempo di cambiare obiettivo), il mio esemplare di Canon 16-35 f4 IS permette uno stop in meno dell'esemplare di un mio amico. Prove sistematiche, almeno 50 coppie di scatti. Mezzo secondo con il suo, due-tre decimi con il mio. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 8:59
Probabilmente sono due produzioni molto distanti e negli anni sono riusciti a migliorare il sistema di stabilizzazione senza sbandierarlo. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:25
@Alvar I risultati nel primo post sono con la R6. @Cesare Si e no. In qualche maniera questo 3d puo' dare indicazioni di quanto "le mani di pietra" di otto siano efficaci. Come riportato, a parita' di ottica (RF50mmSTM): Otto "mani di pietra": 1/3 (R5) Frengod "Parkinson": 1/5 (R6) Steva "il tipografo": 1/8 (R5) Quindi siamo nell'ordine di +/- 1/3 di stop. Il che ricade ampiamente in una tolleranza accettabile (assumendo tutta una serie di approssimazioni nell'uguagliare R5 ed R6). |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:27
“ Probabilmente sono due produzioni molto distanti e negli anni sono riusciti a migliorare il sistema di stabilizzazione senza sbandierarlo. „ Mah, non credo, lo comprammo a due mesi di distanza uno dall'altro, se ricordo bene nel 2015, prima lui e poi io dopo avere provato il suo. Comunque è vero che non ho verificato le date di produzione. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:44
Il fratello piu' scemo ancora l'ho preso novembre 2016. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:50
Verificato: io l'ho acquistato nuovo a fine ottobre 2015, da RCE Padova via Tito Livio, e Riccardo qualcosa meno di due mesi prima. Dalle date sembrerebbe che l'IS di questo modello abbia subito non un'evoluzione, ma un'involuzione. I modelli più nuovi faranno sempre più schifo, fino agli ultimi che su treppiede con tempi rapidissimi e IS disattivato riusciranno a fare del mosso ugualmente! |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:56
Chissà ... magari Marco ha una percentuale sugli interventi di verifica IS ai 16-35 f4 di tutt'Italia? |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:27
Qualcun altro che volesse riportare i guadagni in stop di ottiche stabilizzate? |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 7:49
“ Qualcun altro che volesse riportare i guadagni in stop di ottiche stabilizzate? „ Lo farò ma ho una settimana pienissima. Appena potrò lo farò |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 0:28
Appena rientrato dopo aver fatto 80 scatti alle luci notturne della citta'. R6, RF50mm F/1.8 STM, EF16-35mm F/4LIS. Stabilizzatore sempre ON. Ho fatto particolare attenzione nello scatto (elettronico, tutti). Con il 50mm, tutte le foto a 1/5 sono senza micromosso. Appoggiandomi con la spalla al muro sono arrivato a 0.3". Quindi, effettivamente, anche fuori casa, con l'IBIS ed il cinquantino si guadagnano oltre 3 stop. Anche con il 16-35mm, a prescindere dalla focale, tutte le foto a 1/5 sono senza micromosso. Ma non c'e' stato verso di scendere sotto: anche appoggiandomi al muro non sono riuscito ad ottenere risultati senza micromosso al di sotto di 1/5 di secondo. Quindi, solo 2 stop con IBIS + IS lente. Sono perplesso. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 0:48
Assolutamente normale, non capisco perché tu sia perplesso, credi veramente che con un 16mm guadagni 7 stop |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 1:43
7 no, ma almeno che tenga i 3 di un'ottica non IS. |
user210403 | inviato il 19 Luglio 2021 ore 1:44
“ Assolutamente normale „ +1 e sono già tempi di tutto rispetto.... Finora tutte le macchine che ho provato battono tutte li... Dai 3 ai 4,5 stop con dual is.... 6,7,8 stop ecc..... Tutte leggende secondo me... Anche la miracolosa stabilizzazione di olympus non è altro che i soliti 3,5/4, 5 stop... Con i teleobiettivi, e la sola stabilizzazione sul sensore poi, si scende spesso volentieri a 1 / 1,5.... “ 7 no, ma almeno che tenga i 3 di un'ottica non IS „ Non è per nulla scontato.... Può andare da 1 a 3/3,5.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |