RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex Canon - quale acquistare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex Canon - quale acquistare?





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 12:13

È un paragone poco calzante la differenza pratica fra ML e DSLR non è poi così distante,anche se ingrossa il proprio ego pensarla così

Eh guarda, e l'ego non è neanche l'unica cosa che mi si ingrossa quando penso alle mirrorless.
Dai su, per piacere.
Che poi fra l'altro almeno l'80% di quelli che dicono di preferire le reflex, le mirrorless non le hanno mai provate o al massimo le hanno usate per 10 minuti.

Se non ti piace l'esempio cavalli/auto, pensa alle dslr come le tv al plasma e le mirrorless agli lcd e oled, poi vai a vedere che tv si producono e vendono ora.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 12:30

Eh guarda, e l'ego non è neanche l'unica cosa che mi si ingrossa quando penso alle mirrorless.

Ohi, sei messo male allora!MrGreen
(oh, è una battuta, sia chiaro!)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 13:03

È fastidioso questo inno alla pseudo modernità di chi ha una ML e spesso non ha migliorato di un H la propria fotografia e si rifugia sugli ausili ed aiuti vari.
Dire che è preistorico chi ha una reflex dovrebbe mostrarlo con i fatti di essere il futuro della fotografia,non con una A1 da 7000€ ma con una,per esempio XT o una M
Per la cronaca,personalmente una ML che ai tempi di chiamava compattona l'ho avuta nel 2004MrGreen credi sia molto diversa?

PS molto più calzante L'esempio plasma/OLED.....entrambi permettono di guardare cose.....ma del mercato nome ne frego,sono un consumatore da spremere in qualche modo...e tu invece?

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 13:13

Qui nessuno deve dimostrare niente a nessuno, ognuno fotografa con quel che gli pare, coi risultati che vuole.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 13:18

Bravo,ma essere tacciato di troglodismo mi sta un po' sui Maroni,soprattutto se per diventare un illuminato basta comprare l'ultimo ritrovato e non dimostrarlo sul campo.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 13:44

Grazie! Opterò per la 70d allora, anche perchè nella fascia 300-400 euro mi pare di aver capito che non esiste di meglio della 70d


Buona scelta la 70d....
Il top sarebbe l'80d dove Canon ha fatto un salto di qualità con il sensore da 24mpix....ma servono altri 150 euro

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 13:51

Si. verissimo.
Io stiracchierei il budget e ce li investirei in una 80d eh...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 14:10

coi risultati che vuole


Purtroppo no, te lo garantisco: con i risultati che riesce ad ottenere è più corretto.
(almeno nel mio caso Triste che ho un ottimo corredo reflex, ma non arrivo ai risultati che vorrei)

Il top sarebbe l'80d dove Canon ha fatto un salto di qualità con il sensore da 24mpix....ma servono altri 150 euro

Puoi rimandare l'acquisto ed ingrassare il porcellino oppure ti SERVE subito?
Meglio l'uovo oggi (un bell'uovo, sia chiaro, la 70D non è mica male, poi, in confronto alla 400D è un altro mondo comunque) oppure la gallina domani?

Visto che le macchine le tieni a lungo, secondo me è meglio prenderne una molto buona piuttosto che una "soltanto" buona. Ti godresti a lungo una macchina migliore, iniziando a godertela tra qualche mese.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 14:27

Diciamo che per settembre dovrò fare due eventi abbastanza importanti per cui vorrei avere tutto il nuovo corredo fotografico pronto. Al momento sto acquistando il sigma 17-50 2.8, se noto miglioramenti così netti da poter rimandare l'acquisto del corpo macchina cercherò di fare i due eventi con la 400d e poi acquistare la 80d tra 7-8 mesi, sto contando il tempo in cui riuscirei ad ottenere la cifra necessaria. Se la differenza tra 70 e 80 è così netta allora cercherò in tutti i modi di prendere la 80d, anche se aspetterò più del previsto

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 14:47

Per la cronaca,personalmente una ML che ai tempi di chiamava compattona l'ho avuta nel 2004MrGreen credi sia molto diversa?

Ecco, basta solo quotare senza nemmeno bisogno di aggiungere altro.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 15:38

Era una presa per il C*
Ho avuto una ML Canon serie M, contento?
Futurista che non sei altro!

Ahahah

*Tecnicamente,età geologica a parte una ML non si discosta affatto da una compattona,e quindi al modo d'uso di una reflex.... Non sei d'accordo?

O forse non cavavi un ragno dal buco se non vedevi l'anteprima l'esposizione,le color science,l'af che ti imbocca per cosa focheggiare?

Su su si fotografava anche prima eh!!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 15:42

Tecnicamente,età geologica a parte una ML non si discosta affatto da una compattona,e quindi al modo d'uso di una reflex.... Non sei d'accordo?

Assolutamente!

O forse non cavavi un ragno dal buco se non vedevi l'anteprima l'esposizione,le color science,l'af che ti imbocca per cosa focheggiare?

Assolutamente!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 16:19


Grazie! Opterò per la 70d allora, anche perchè nella fascia 300-400 euro mi pare di aver capito che non esiste di meglio della 70d

La 70d è una fotocamera più datata, rispetto alle 77d e 80d, e perde qualcosa sia lato qualità d'immagine che prestazioni dell'autofocus.

E' comunque nettamente superiore alla 400d, per cui sarebbe un miglioramento non trascurabile: se i costi sono un problema potrebbe essere un'alternativa interessante.

Vi è tuttavia una questione che merita attenzione. Sulla 70d vi è stata una campagna di richiamo, in merito alla comparsa dei messaggi di erorre "err 70" e "err 80", problema che se ben ricordo era dovuto alla scheda madre, che Canon provvedeva a sostituire gratuitamente.

Qui vi sono i dettagli relativi al richiamo: suggerisco di verificare il numero di serie degli esemplari in vendita, così da valutare se rientrino in tale lotto di fotocamere.

tinyurl.com/2pzrcrxv

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 16:32

Rispetto alla 77d comunque la 70d non perde proprio alcunché in termini di prestazioni autofocus, rispetto alla 80d invece si.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 17:13

per curiosità, queste informazioni sull'af dei vari corpi dove le trovate? esistono tests seri?
perché la recensione di dpreview dell'af della 80d non è molto lusinghiera, ma è anche un sito che non considero molto affidabile, viste esperienze recenti.
l'af della 70d dovrebbe essere lo stesso della 7d.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me