JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non puoi avere un corredo buono un po' per tutto, perchè come ti dicevo se devi fare avifauna ti serve un tele. Diciamo che sei coperto da 18 a 200 quindi tranne che per casi specifici la tua copertura l'hai. Di cosa non sei soddisfatto? della qualità delle tue ottiche? Puoi sostituire il 18-55 come ti ha già detto qualcuno con un obiettivo più performante...
Il 50mm lo usi poco perché su APSC non ha l'angolo di campo che dovrebbe avere... Altrimenti se ti piacciono le focali "normali" come dici, il 50mm è il TUO obiettivo su FF. Con quel budget ce la faresti anche cambiando su FF, anche se spenderai e ti troverai con meno materiale a disposizione dopo.
Due alternative: 1) prendere la 90D e il tele e stop. 2) vendere 10-22, 550D, 30 1.4, 15-85 e prendere: __ 2.a) la 6D2+EF 24-105 STM+70-300 USM (non L) Canon __ 2.b) la RP+lenti, opzioni lenti: ______ 2.b.1) RF 24-105 STM+70-300USM (ma così devi fare su e giù con l'adattatore fra 50mm e 70-300) ______ 2.b.2) EF 24-105 STM + 70-300 USM (in questo caso l'adattatore lo tieni saldato alla macchina)
Con queste soluzioni rientri nel budget, con la prima hai ancora la marea di lenti che avevi prima senza vendere alcunché, con la seconda ti trovi con meno roba ma su FF. A te la scelta!
PS: se stai su APSC validissimo anche il consiglio di Frengod di passare da 15-85 ad un 17-50 2.8 qualunque (io mi sono trovato benone col Tamron).
Io rispondevo all'opener del topic: bisognerebbe aprire nuove discussioni per evitare questi qui pro quo!
Per te, non saprei: un corredo buono per tutto può essere anche quello che hai: dipende da cosa ci fai. Di sicuro ti potresti divertire con un 70-200 f4 L non stabilizzato al posto del Tamron: ora si trovano al prezzo delle patate...
Oppure, visto che era davvero per te, il suggerimento di Frengod sul 17-50/2.8. Quei tuttofare luminosi sono una goduria su APSC!
Si ma qualcosa di meglio non significa che devi sostituire per forza il 18-55 con uno migliore di equivalente focale. Devi capire dai tuoi scatti che focali usi. Io per esempio, per molti sarà un'eresia, la mia focale focale più corta è un 35mm proprio perchè non scatto usando focali inferiori. Quindi se tu ti accordi che non usi mai le focali 18-19-20 ecc... è inutile che ti compri il 17-55 f2.8 ... devi vedere i dati di scatto delle tue foto e capire che focali usi di più...
sono arrivato più o meno alla stessa conclusione (la 1 e la 2.a) anche io con una variante: nell'ipotesi di tenere APS-C potrei permettermi con un budget di 2000€ la 90D, il 70-210 F4 o il 70-200 F4 usato e il 18-35 1.8 usato mentre su FF non riuscirei mai ad avere lenti luminose se non spendendo molto (anche se usato)... probabilmente la chiave per la scelta è (e qui posso rispondere solo io ma accetto punti di vista diversi): è meglio una APSC con ottiche molto luminose (che mi posso permettere) o una FF con un parco ottiche ridotto dal budget e quindi non particolarmente luminose? Considerando il fatto che con questo colpo vorrei chiudere per un po' gli investimenti e che quindi mi deve accompagnare almeno per i prossimi 5 anni
PS il 17-50 2.8 tamron ce l'hanno i miei, qualche volta glielo rubo...
Comunque il 70 200 L f4 is lo trovi sui 500/600 , con 1000 prendi Rp +adattatore(c'e il cash back) Il 50 l'hai gia . Ti manca lo zoom sotto ma hai 400 Euro più quello che ricavi dalla vendita di 10-22 ,15-85
Faccio un esempio giusto per capire meglio anche io... Volendo fare una riduzione costi provo a farla in entrambi i casi con l'usato
APSC 80D 650€usata + 70-210 F4 o 70-200 F4 500€ -> totale 1150€ - 200€ della vendita del 10-22 = 950€ e alla fine ottengo: 550D + 80D + 30mm 1.4 + 50mm 1.8 + 15-85mm + 70-200mm quindi due macchine con abbastanza ottiche da usare per entrambe e soprattutto molto luminose (almeno a basse focali)
FF 6D 450€ usata + 24-105 F4 500€ + 70-300 F4-5.6 500€ = 1450€ - 200€ del 10-22 - 400€ (stimati) del 30mm e del 15-85 = 850€ ottengo: 550D + 6D + 24-105 + 70-200 + 50 1.8 in effetti spendo 100€ ma non vedo nelle ottiche lo stesso tipo di "copertura" e appena mi muovo per acquistare su FF immagino che inizi a farsi sentire la differenza di costo.. in più non avrei grandangolo sulla 550D (ma onestamente non è una priorità, solo per completezza di analisi)
Sbaglio?
Ci sarebbero in entrambi i casi anche gli extra 1000€ per un'ottica o una 6DII o altro... nel primo caso investirei sicuramente nel 18-35 1.8 che probabilmente non staccherò mai dalla macchina, nel secondo caso non ho idea e non penso ci sia una soluzione equivalente
canon 6d 450 sigma 24-70/2,8 (focale equivalente al 16-35) 800euro canon 70-200/2,8 is ii 1250 hai il 50mm (equivalente al 30mm che usi sempre) prezzi rce garantiti
Penso che la mia testa abbia un muro mentale nel cambiare totalmente e ci sia un po' la paura di entrare in un mondo troppo costoso.. probabilmente il fatto di non aver mai valutato l'usato ne è un motivo... ma questi suggerimenti mi sembrano comunque un buon cambio di prospettiva e sono sicuramente da valutare.... Avere la possibilità di passare a FF e non sfruttarla mi spiace ma anche dover vendere tutto per ricomprare tutto o quasi usato non mi fa impazzire.... ovviamente nuovo non sarebbe percorribile... L'utilizzo della 6d rispetto alla 6d mkii è per di budget o per altre motivazioni?
bdg + sensore. 6DII ha una gamma dinamica peggiore della 6D. Per il resto 6DII ha un AF migliore della 6D. Se indeciso fra 6D e 6DII sarebbe meglio essere indecisi fra 6D e RP (stesso sensore della 6DII ma un mondo avanti). la RP usata costa meno della 6D II usata.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!