RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang toglie dal catalogo tutte le ottiche Canon RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang toglie dal catalogo tutte le ottiche Canon RF





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:34

Continuate a non capire il concetto di base, produrre un qualcosa basato su brevetti altrui è una violazione delle norme giuridiche internazionali, oltre ad esser eticamente non accettabile.


Qualcuno fa fatica ad afferrare semplici concetti in italiano. Alcuni utenti, tra i quali io, hanno espresso dubbi sulla strategia commerciale di Canon, dubbi che possono anche essere ingiustificati, assolutamente, ma nessuno ha detto che un brevetto è una cosa illegale.

Sicuramente Canon ha meno necessità di aprire ai costruttori di terze parti il mount avendo quello ef, quindi ci sta anche che la riduzione del potenziale mercato per i corpi macchina sia compensata dall'aumento di vendite degli obiettivi. Io continuo a nutrire dei dubbi

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:36

Canon non ha alcuna carenza di obiettivi possiamo considerare tutta la vagonata di EF meglio delle terze parti.
Canon non ha una necessità reale di aprire subito alle terze parti e nemmeno gli utenti hanno una reale necessità delle terze parti.


Mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo, la maggior parte delle lenti EF sono superate come compattezza e qualità dalle lenti dedicate per mirrorless di terze parti, senza contare che a meno di non andare sull'usato i prezzi degli EF sono comunque piuttosto alti, specialmente per lenti che sono comunque un compromesso da montare su una ML.


user216612
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:38

Compattezza si qualità na.
Parliamo del tamron 20mm 2.8 e mount??
Con la correzione della distorsione diventa un 24 MrGreenMrGreen

user215205
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:44

ma nessuno ha detto che un brevetto è una cosa illegale.


Tu non l'hai detto, e nemmeno pensato, ma non è così per qualcun'altro, per molti il rispetto per il lavoro altrui è un optional di cui si può far benissimo a meno.
Mi occupo di progettazione da oltre 35 anni, ogni giorno è una battaglia contro i contraffattori e coloro che ti copiano, di sana pianta, qualsiasi cosa, e non si fermano nemmeno dopo le denunce, sanno benissimo che prima di arrivare il giudizio arriva la prescrizione, o al massimo, una multa risibile.
All'estero non è così però, perciò da un po di tempo a questa parte i brevetti li depositiamo in Germania ed Olanda, anche se costa di più.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:47

A prescindere dalla conoscenza più o meno approfondita della normativa sui brevetti penso di avere il diritto di dire la mia sulla scelta di optare per un sistema chiuso.
Per farlo posto una illustre citazione:


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:04

Webrunner non hai la minima idea di quanto costi produrre qualcosa di nuovo al giorno d'oggi, pensi che ci sia un Archimede di Paperopoli che zac ti inventa di tutto e di più? Beh se è cosi sogni!


Vabbè! è arrivato il professore che ci spiega cosa è un brevetto!

Cosa c'azzecca il brevetto? cosa c'azzeccano i costi? è normale che sia stato brevettato ed è normale che ci siano stati costi di sviluppo. Ma, e ripeto ma, non è che i mount degli altri non siano brevettati o non abbiano richiesto costi di sviluppo! o solo Canon ha costi di sviluppo? non facciamo ridere i polli per favore!

Quindi? quindi è una scelta commerciale/strategica! gli conviene di più (forse)! a lei! fossi un utente che ha meno scelta non sarei felice come Mickcarra! E' chiaro il discorso o no?

Il mount E è brevettato ed ha avuto costi di sviluppo! poi Sony lo ha reso, quasi subito, libero fornendo i protocolli. Scelta commerciale/strategica. Direi vincente!
Ora che voi siate felici di questa scelta a me sembra una cosa veramente fuori dal mondo perchè non comporta, per l'utenza Canon, nessun vantaggio!

Non so come spiegarlo in maniera più semplice, sono certo che mickcarra non capirebbe comunque perché in lui non c'è barlume di ragione ma solo di tifo.

user216612
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:11

Sembri più tu a non capire visto che ti stiamo dicendo le stesse cose in più persone Cool

Convinto tu però…

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:20

Quello che non hai capito è che io non discuto la scelta commerciale di Canon, io discuto della sanità mentale degli utenti Canon felici della scelta! ;-)

I brevetti li hanno tutti, i costi di sviluppi li hanno avuti tutti! forse chi ha fatto da lepre ne ha avuti molti di più oltre ad accollarsi il rischio di aprire un nuovo segmento!
Assodato questo, poi c'è chi sceglie di aprire il mount e chi lo vuole chiuso! sono scelte commerciali!

Per me Canon fa bene a mungervi a più non posso! Cool

user216612
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:26

Un giorno ci spiegherai da dove arriva tutta la tua rabbia repressa.
E con questo passo e chiudo e abbandono.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:36

Non ti conosco come faccio ad avere rabbia repressa nei tuoi confronti? :-P

però non ti sembra di essere un po' troppo appiattito sul tuo brand? appena si mette in dubbio una scelta, legittima in questo caso lo ripeto e lo sottolineo, inizi a sbarellare! stai tranquillo, goditi l'attrezzatura e pubblica anche qualche foto. ;-)

user215205
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:38

Più che rabbia repressa è mancanza di etica e di rispetto per chi lavora, pensa solo all'orticello personale, non si rende nemmeno conto che chi munge non è Canon, che spende tempo e danaro per sviluppare i suoi prodotti, ma chi vorrebbe sfruttarne le conoscenze senza nemmeno ringraziare.
T'assicuro comunque che il sig, Webrunner, se provi ad entrare a casa sua, senza esser stato invitato, ti aggredisce senza pensarci due volte, e poi va in giro a vantarsi di non esserselo fatto mettere in quel posto, ma vale solo per lui, se lo fanno gli altri sono ladri.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:41

Mi sembra di rivedere in sony sia minolta che pentax,prodotti come quelli di minolta ma avere a disposizione tanti costruttori terzi come ne aveva pentax,peccato che nessuna delle 2 ha trovato la quadra nei primi anni del digitale.
Spero che non si ripeta pure per canon,la decadenza di pentax dagli anni ottanta insegna molto,non dimentichiamo che la situazione dei costruttori terzi disponibili era ben diversa,canon sta perdendo molti possibili clienti.
Come ripetuto da canon stessa molte volte,il mercato è in contrazione,ha costruito la sua fama sulle ottiche professionali ma le vendite sono state in parte la fascia bassa,specialmente con la diffusione delle prime fotocamere con funzioni completamente automatiche sia analogiche che digitali.
A differenza dei tempi dell' ef non può permettersi di perdere potenziali clienti,che diciamolo chiaro,chi non ha ottiche di pregio del sistema ef punterà su sistemi più economici.
Non bisogna dimenticare che senza i costruttori terzi,le ottiche non hanno dei veri limiti di prezzo in base alle prestazioni, possone essere inferiori ai produttori terzi,che quando si parla di serie di ottiche di eccellenza ne hanno da vendere:cosina voigtlander nokton,heliar e apo lanthar,sigma sport,art,tokina opera,firìn e linea cinema,zeiss otus,classic,batis...
).
Comprendo che molte persone vogliano comprare accessori e ottiche non di terze parti,non è vero che siano migliori o che siano meno costosi ma dovrebbero garantire una compatibilità migliore,non dimentichiamo che ampliano l'offerta e che spesso hanno quello che si cerca con ottimi prezzi e alte prestazioni.
E che poi mi chiedo: sony ha un sistema aperto,ha sofferto nei primi hanni dell'E mount per la mancanza di costruttori,non perchè non ci siano ma per mancanza di attenzione,mi sembra una mossa azzardata quella di canon,visto il suo passato recente in cui in molti hanno comprato da costruttori terzi.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:50

Nicevan,non è colpa dei costruttori,loro puntano a fare soldi,come canon e gli altri produttori,vedendo una grossa possibilità la sfruttano grazie al reverse engeneering dei prodotti,non dimentichiamoci che è legale.

user92328
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:59

Samyang toglie dal catalogo tutte le ottiche Canon RF
Sicuramente non è un buon segno e credo che molti clienti Canon storceranno il naso..

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:59

Più che rabbia repressa è mancanza di etica e di rispetto per chi lavora, pensa solo all'orticello personale, non si rende nemmeno conto che chi munge non è Canon, che spende tempo e danaro per sviluppare i suoi prodotti, ma chi vorrebbe sfruttarne le conoscenze senza nemmeno ringraziare.
T'assicuro comunque che il sig, Webrunner, se provi ad entrare a casa sua, senza esser stato invitato, ti aggredisce senza pensarci due volte, e poi va in giro a vantarsi di non esserselo fatto mettere in quel posto, ma vale solo per lui, se lo fanno gli altri sono ladri.


Però veramente o sei in malafede o hai problemi a comprendere!

Te lo ripeto a chiare lettere: io NON DISCUTO la scelta commerciale di Canon! per me va benissimo! come te lo devo dire in arabo? se Samyang ha violato proprietà intellettuale che paghi!

Io preferisco mount aperti e se lo sono ti posso assicurare che chi l'ha creato e reso libero i suoi calcoli se li è fatti e forse gli conveniva così! io guardo il mio orticello non mi metto a guardare l'orticello della mia multinazionale e compro dove conviene a me non dove conviene a loro!

Spero vivamente di aver chiarito, nel caso non ti fosse chiaro il discorso continua la discussione con il signor Carra.
Se gli dici che sei un sonaro potrebbe battibeccare all'infinito! ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me