RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dal birdwatching alla fotografia naturalistica il passo non è breve…


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dal birdwatching alla fotografia naturalistica il passo non è breve…





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 17:55

Caccia fotografica vagante col 200-600 sì ok…

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 18:14

Sony serie 6xxx APSC 24 mp. abbinata a uno zoom Sigma 100/400 equivalente a 150/600. la qualità c'è tutta, con 24 mp, in caso di bisogno, ci puoi croppare tranquillamente. Il peso è veramente ridotto al minimo, il costo pure. le batterie anche se si consumano rapidamente costano poco e pesano altrettanto poco. Più di così.......MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 18:18

Grazie Alessandroprof!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 18:23

Fisicamente è uno scricciolo e praticando esclusivamente caccia vagante, la questione del peso la preoccupa non poco, anche perché appeso al collo ha l'inseparabile binocolo bello tosto.

Mi sono permesso di ricordare questo importante dettaglio a chi fra corpo macchina e ottica ha suggerito attrezzatura da 2 kg.
Io anche se non faccio avifauna ho una reflex e uno zoom che messi insieme raggiungono i 2 kg e vi assicuro che il peso si sente parecchio.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 18:23

@Rossoduc: tra l'altro questa combinazione l'ho vista in mano ad un amico e in effetti vedevo che ci si divertiva parecchio.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 18:33

@Phsystem: esatto, è un problema vero, deve sempre fare i conti con la sua struttura fisica delicata..fragile no, ma delicata sì. E porta al collo un binocolo che - mamma mia - pesa una tonnellata. A quello, però, non è possibile rinunciare, piuttosto non si esce di casa.

user210403
avatar
inviato il 24 Giugno 2021 ore 18:47

Devi specificarne bene l'utilizzo, in particolare che tipo di caccia : vagante significa senza appostarsi, senza mimetizzarsi, fotografare "quello che hai la fortuna di trovare" e a distanze anche e spesso enormi?
Perché se fosse così, consiglio di evitare si pendere soldi e portarsi dietro gran peso e ingombro e prendere una Nikon P1000

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 18:54

Ragazzi però meno di 2 kg per avifauna è molto ma molto difficile tolte le compatte (tra l'altro la p1000 ci va vicino)....
Il minimo che mi viene in mente è un 400 5.6 con una rp, ma hai un af obrobrioso....

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 19:16

@Campos_85: in parte è così, nel senso che mia sorella non si serve di appostamenti fissi, ne' di capanni mobili, anche perché lei vive in una città piuttosto grande, circondata da aree con un potenziale naturalistico straordinario, ma affette da un degrado ambientale al limite del non ritorno. Nonostante questo, con dedizione e caparbietà (e incoscienza, lo devo dire) riesce a scovare delle autentiche meraviglie, grazie all' esperienza e alle competenze consolidate nel tempo; difficilmente rimane a mani vuote. Quando esce di casa sa già cosa va a cercare e dove potrà trovarlo, anche se certo, può accadere che qualche giornata finisca in maniera deludente, è normale. Mi sono dilungato troppo, scusami, ma è l'affetto che mi mette le parole in bocca...mannaggia.

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2021 ore 19:24

Io resterei con la bridge, se proprio si vuole un AF super c'è la RX10 IV che ha un AF ottimo.

Se si vuole una focale super, difficile da raggiungere con altri strumenti, la Nikon P1000 o meglio, parere personale, la P950 mi sembra meglio.

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2021 ore 19:33

La Sony Rx10M4
ha un Af impressionante !!
Niente a che vedere con la Rx10M3
(Le ho avute tutte e due)

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 19:33

Grazie mille Pierino64.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 19:50

@Il.Lord.: da quello che ho potuto capire l'af non aggancia bene l'animale in movimento. Le ho fatto controllare e provare tutti i settaggi disponibili, ma il problema non è stato risolto. È difficile poi capire cos'è che non va senza avere la macchina tra le mani. La Lumix DMC-FZ200 funzionava bene da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 20:35

Da quando ho acquistato il 500 Pf da montare sulla mia D500, ho trovato la leggerezza e maneggevolezza che mi permettono un'ottima caccia fotografica intinerante.
Rispetto al500 Sigma che avevo prima è tutta un'altra storia , e devo dire che in qualità dell'immagine non ho perso granché, anzi sicuramente in velocità di af. In c'è paragoni.
Certo la D500 non è né piccola ne leggerissima, ma ti assicuro che ci fai tanto camminare senza stancarmi tanto, anche in montagna.

user210403
avatar
inviato il 24 Giugno 2021 ore 20:56

500 Pf con D500 ottima accoppiata, potendo spendere quelle cifre... ( stiamo parlando di 4500/5000 euro) e di 2,5kg...
Il punto è : ha senso far prendere una roba del genere a una ragazza che fino ad oggi ha usato fz200 e rx10, già al limite del peso sopportabile, e che ha intenzione di usarla occasionalmente nelle zone verdi della città ?
Secondo me assolutamente no...
A meno che, non abbia intenzione di specializzarsi in questo genere, iniziando a fare appostamenti nelle zone che conosce e sa cosa e quando cercare... Ma in ogni caso prima di spendere 5k ce ne passa....
Con 1000 euro prende una d7200 con un sigma 100-400 usato che va più lontano dei 600mm della rx10.. E pesa meno del 500 pf su d500.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me