JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Povero 105 1.4E che è da quando ho quel misero 85 da due lire che non lo uso più...e che è?! Sono davvero io? Io...che se un ottica non era almeno 1.4 neanche la guardavo...io...che guardavo gli MTF per capire la nitidezza...alla fine...mi accontento di un misero 85 1.8...SI ×...queste ottiche nikon s sono davvero ottime e soprattutto leggere. „
Ci sarebbe da andare a vedere i grafici, ma non penso che gli S siano tanto meno nitidi dei top di gamma per F mount, anzi... il 105 è un'eccezione e con lui forse il 28mm, tutti gli altri di sicuro hanno MTF decisamente peggiori dei Z. Ho dato un'occhiata e a f/1.4 il 105 risulta peggiore dell'85 a f/1.8, sarei curioso di vedere a parità di diaframma ma imho vincerebbe lo stesso l'85mm.
Si si in chiesa quando faccio panoramiche da dietro vado di f4 o f5. 6 per avere una buona pdc e la massima Qualità. Scatto a pelo con i tempi e mantengo bassi gli iso... Quindi il 2.8 non serve. Per il lancio del riso... Invece... Stesso discorso... Chiudi perché a 14mm vuoi prendere tutto... Almeno io scatto così. Nelle esterne... Difficilmente l ho usato al buio onestamente. Cmq Valuterò... Non ne faccio una questione di apertura ma di qualità a 360 gradi...
l'85 1,8 è figo perché oltre ad essere nitido ha anche una bella resa sullo sfocato. Non è il solito 1,8. Chiaramente ha una resa moderna ma una bella progressione e non ha quello sfocato nervoso nei punti luce tipici dei batis e Co.Molto bello veramente.
Sorpresa invece è stata il 24-70 F/4 che come tutto fare è veramente stratosferico non solo per la nitidezza. Un tutto fare di grande sostanza. Ottimo per chi non ha necessità di un 2,8. Paesaggio, studio, reportage generico... ci fai tutto veramente e lo dice uno che i 24-70, soprattutto quelli più bui, non li ha mai sopportati.
14-30 comodissimo... una vera manna! Se fai paesaggio puoi andare in viaggio praticamente con una sola lente. Qualche difettuccio alla minima focale ma basta saperlo e risolvi (non è che deve fare tutto la macchina e l'ottica).
Il 14-24 mi ha stupito meno forse perché le aspettative erano più alte. Unica scelta nativa per Nikon a quelle focali e aperture senza dover usare accrocchi. Per chi vuole la massima qualità d'immagine senza sbattimenti in post. Però si rinuncia a qualche mm che spesso ti evita di cambiare lente (e con lei l'holder, il pola ecc...).
Si più uso l 85 z e più voglio vendere il 105 1.4e...é stratosferico.. Amche il 50 z é una bella belva. Sapete se per caso è in programma un 28 1.8? So che deve uscire il 28 pancake ma sarà f2 o f2. 8?
PS Ho appena visto che è un 2.8....mannaggia....fosse stato anche f2 l avrei cambiato con il mio 1.4....ma 2.8 ci sono 2 stop di differenza mi sa che aspetto un eventuale 1.8.
Io ho sostituito il 15-30 f2.8 Tamron con lo Z 14-30 e non me ne sono pentito. Mi piace moltissimo, probabilmente inferiore allo z 2.8 ma per rapporto qualità prezzo e perso è imbattibile
Cmq alla fine al momento sto tenendo il 105 1.4 (purtroppo sono innamorato di questa lente e un tele iper luminoso ci vuole soprattutto la sera). Il 70 200 lo terrò al momento e lo userò con l adattatore...perchè la differenza qualitativa tra FL e l' S è troppo poca da giustificare una perdita di 700 800 euro. Invece credo proprio che toglierò la d850 e il 14 24 vecchio per monetizzare e prendere il 14 24 nuovo che (con una differenza di 100 euro ), in fin dei conti, è l unica lente con cui potrei fare un vero upgrade rispetto a quello che ho. Che ne pensate? Finanziare il nuovo 14 24 togliendo il vecchio piu la d850 che ahimè uso poco può avere senso?
D850+14-24=14-24z? Non mi sembra sto gran affare..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.