| inviato il 16 Giugno 2021 ore 7:44
Buongiorno a tutti |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 7:48
Leo hai visto le mie fg, e la casa tua a tahiti dove volevi comprarlo |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 8:09
Ah no...aspetta che vedo |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 16:09
La mia
 |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 16:46
Dai divaghiamo un pò, Leo io in Polinesia Francese ci sono stato sia a Tahiti che Morrea, è il paradiso in terra mi è piaciuto moltissimo e mi piaciuta anche la legge che i fabbricati (Case) non possono superare l'altezza delle palme, le case in legno sono bellissime. Non aggiungo altro, sono stato in un hotel con le case su palafitte sulla laguna, uno spettacolo. |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 17:01
 |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 17:02
Gmorina quella che ho sott'occhio è proprio così in legno su palafitte 120m2 con spiaggia privata con le palme da cocco e piscina, 140.000€, che poi è una regione francese ci potremmo installare come un semplice cambio d'indirizzo a livello amministrativo non cambierebbe niente. ci stiamo pensando seriamente sarebbe bello fare i pensionati a Tahiti, in tutti i casi é sicuro che partiamo da Oléans per la pensione; ci restiamo solo per lavoro |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 17:21
Leo condivido io ci andrei anche subito ad abitare, tu sei avvantaggiato, perchè è una regione o dipartimento francese e si parla Francese, per te è come cambiare regione, temperatura ideale io ci sono stato nel mese di maggio 25, 27 gradi stabili giorno e notte e non sentire caldo, non so nel periodo umido, so che in bermuda e una canottiera si stava da Dio., vestiario al minimo e indispensabile, un profumo nell'aria che non potrò mai dimenticare, il fiore tiare spettacolo. |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 18:19
si senza dubbio é un posto bellissimo ma forse tu hai visto solo i lati positivi, la vita laggiù é molto più complicata di quello che apppare comunque sarebbe una buona scelta speriamo che si concretizza |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 20:43
Leo ho visto anche i lati negativi i giovani presi dal consumismo e dalla depressione come si dice dalle nostre parti : chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 20:51
Si infatti ci sono tensioni sociali e molta miseria soprattutto degli "indigeni" e delinquenza, i "bianchi" di solito vivono barricati in residenze con video-sorveglianza, vigili, ecc...poi dipende dal posto dove vai, se ti allontani dai centri urbani già la situazione si migliora ....in tutti i casi con le nostre pensioni di miseria se andiamo a vivere laggiù, a parte la bella casa, vivremo come gli "indigeni", non certo nel lusso .. A noi piacerebbe pure il portogallo solo che dobbiamo restare almeno 6 mesi all'anno in francia per avere la pensione francese e non possiamo permetterci di avere 2 case e vivere 6 mesi in ognuna quindi dobbiamo restare in territorio francese...ci sarebbe pure la guadalupa, la reunion, la martinique, la colonia di saint pierre et michelon in Canada, la Guyana e diverse isole dei caraibi e qualcuna nell'oceano indiano.. |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 21:57
ma andate in Calabria o Sardegna in un paesino fuori dalle mete turistiche, delinquenza inesistente, natura e clima magnifico, costo della vita tra i più bassi in Italia, una casetta con vista mare e chi vuole più tornare in Lombardia |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 22:21
i posti non mancano ma te l'ho detto dobbiamo restare almeno 6 mesi l'anno in territorio francese per aver diritto alla pensione Beh ragazzi a domani fra poco spengo tutta l'informatica |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 22:54
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |