| inviato il 10 Giugno 2021 ore 17:30
Una fotina a f2,8 tanto per vedere come se la cava da vicino
 |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 18:00
“ Qualche scatto dello Zeiss jena 20 2.8 ed il 135 3,5, dovrebbero essere a tutta apertura, su sigma sd quattro „ Mi piacciono “ Il 28 non e' ne' troppo ne' poco grandangolare... una via di mezzo tra il 24 ed il 35. „ A me piace, perchè dentro al 28 ci stanno tante cose diverse. |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 19:06
“ Però adesso sembra strano ma questo Ai 28mm f 3.5 è sorprendente,... l'ho paragonato al 28 ais f 2,8 e gli mena di brutto,...magari l'Ais è ancora una copia sfortunata, però i fatti o meglio le foto parlano chiaro,...crrto non si può paragonare con lenti di oggi per vari pregi a vantaggio di quest'ultime ma questo Ai 28 f3,5 è anche un vetro di 40 e passa anni. „ Ti avevo detto che in centro l'f/3.5 è eccellente, meglio dell'f/2.8 AIS, e forse anche dell'f/2. L'f/2.8 AIS ha un'ottima uniformità già da TA (migliore degli altri 28mm) ed una minima distanza di fuoco ravvicinata (con buona resa e sfocato), ma come risolvenza di punta non eccelle secondo me. |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 19:27
? avatarRolubich 10 Giugno 2021 ore 19:06 “ Però adesso sembra strano ma questo Ai 28mm f 3.5 è sorprendente,... l'ho paragonato al 28 ais f 2,8 e gli mena di brutto,...magari l'Ais è ancora una copia sfortunata, però i fatti o meglio le foto parlano chiaro,...crrto non si può paragonare con lenti di oggi per vari pregi a vantaggio di quest'ultime ma questo Ai 28 f3,5 è anche un vetro di 40 e passa anni. ? Ti avevo detto che in centro l'f/3.5 è eccellente, meglio dell'f/2.8 AIS, e forse anche dell'f/2. L'f/2.8 AIS ha un'ottima uniformità già da TA (migliore degli altri 28mm) ed una minima distanza di fuoco ravvicinata (con buona resa e sfocato), ma come risolvenza di punta non eccelle secondo me. Si,... confermo che è una rivelazione,...e non avrei mai pensato che fosse così incisivo al centro e periferia,...degrada alle estremità ma ci può stare,... specie a 3.5 , a f4 già incomincia a fare meglio,...ma è da 5.6 che si mette in moto la brutalità della sua incisione,...a f8 è frizzante su tutto il fotogramma in modo molto deciso ,...al centro va in ebollizione , a 3.5 è bello incisivo e sembra essere un micro,...se si chiude ulteriormente è un mostro,... ancora non ci credo , se si pensa che questi vetri erano per pellicola e progettati per essa mi viene da ridere pensando che ancora oggi su sensori molto esigenti e super pixellati tipo la A7r3 sulla quale lo sto usando abbiano ancora molto da dire. Lo consiglio vivamente a chi cerca una lunghezza focale( quale il 28mm )del genere e con spiccate caratteristiche macro |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:04
OK... è arrivato il mio Zuiko 50 f1,4 preso negli usa, è un seconda versione non MC si fa fatica a trovarli in condizioni buone (questo lo è) e molto spesso sono ammuffiti e velati, senza contare i graffi ecc... ho fatto delle prove comparative -al volo- con il 'mostro sacro' Noct Nikkor 58 f1,2. Noct su D850 e Zuiko su Z7 (con adattatore OM-Z Novoflex) diciamo, in breve, che vince lo Zuiko. La nitidezza al centro è equivalente per le due lenti a tutti i diaframmi, ma ai lati il 58 cala vistosamente mentre lo Zuiko si conferma molto buono già a tutta apertura e perfetto da f2,8 in poi. A f4 lati e centro sembrano molto simili. C'è differenza, però, sulla resa del colore: il noct mostra una migliore ricchezza sui colori caldi, mentre lo zuiko al confronto appare 'evidentemente freddino', ma... questo non è confermato, potrebbe anche essere una differente resa dei due sensori. Morale: se dovo fare ritratto la scelta -scontata- è noct. Per un impiego generale lo zuiko è migliore. mi riservo di fare ulteriori comparazioni nei notturni e sullo sfocato. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:24
Sono ammesse anche lenti non nikon?
 summicron 50 R a 2.8 su gfx100s |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 20:11
Ammettiamo eccome! |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 20:42
Sei tu in foto ? |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 20:49
Self portrait... |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 21:18
È tutto ammesso |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 21:31
“ summicron 50 R a 2.8 su gfx100s „ Non hai solo "il cinquantino" da mostrare vero? |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 22:57
In che senso? |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 5:28
“ In che senso? „ Che il cinquantino ha una ottima resa e siamo tutti in attesa di altre conferme, a ogni lente servirà un soggetto ad hoc per meglio valutare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |