| inviato il 08 Giugno 2021 ore 13:25
“ Scordalo il Mac Made in USA Nel mio settore un ingegnere Junior in USA prende già 60-70.000 USD in Italia non arriva a 30.000 tutto segue in proporzione „ Non sono già progettati ed ingegnerizzati negli USA? Gli M1 gli hanno progettati ingegneri stipendiati in Cina? Non penso.. Cambierebbe il discorso produzione Chip ed eventuale manifattura, ma a fronte della produzione interna potrebbero pure esserci delle agevolazioni fiscali come per le grandi compagnie che portano lavoro. Una inversione di tendenza ci può essere volendo se condivisa da molti.. ma è anche un po' utopico, sì.. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 13:28
Tornando al tema Nikon.. non dovrebbe cambiare nulla per l'utente finale come qualità del prodotto. Fanno la differenza magari controllo qualità e formazione personale, assemblaggio ecc.. ma su quello ci si può lavorare.. Con la differenza che a livello pratico non ne viene in tasca nulla al consumatore finale in termini di risparmio con questo cambio di produzione. Da quanto capisco è fatto per contenere i costi di produzione ma non per portare sul mercato prodotti dal costo più "conveniente" o accattivante al consumatore (poi chissà), ed è questa forse la cosa più amara. Nel caso non bastasse, oltre la Cina non ci sono altri modi o meglio paesi per abbattere i costi di produzione mantenendo gli standard, se non sacrificando qualcosa nei prodotti, nello sviluppo e nella qualità. Lo scenario futuro non è dei migliori per noi consumatori e non solo riguardo "Nikon". |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 13:36
“ ... Fanno la differenza magari controllo qualità e formazione personale, assemblaggio ecc.. ma su quello ci si può lavorare.. „ Infatti nel 2006 ho trasferito (in altro settore) la produzione in Taiwan, ma i responsabili produzione, macchinari e materie prime erano Europei, la qualità non è cambiata, anzi, da allora la produzione non ha più avuto intoppi o ritardi. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 13:41
“ Gli M1 gli hanno progettati ingegneri stipendiati in Cina? ” Guarda che anche in produzione servono gli ingegneri Quanto prendono poi i progettisti dell'M1....prezzo chiedere |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 13:57
@Arci Vero! |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 14:22
Il problema non è dove produci semplicemente perché lo standard di qualità lo decidi tu attraverso i processi ed il controllo qualità. Il problema, ripeto, sono le perdite economiche sostenibili per quanto ancora? Stiv Perri deve impegnarsi un po' di più con i suoi manuali per far salire le vendite. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 14:35
Web tutto ok con gli otturatori delle tue A7III? Ho visto le foto di tutte quelle tendine accartocciate chissà le tue quanto si sosterranno ancora |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 14:37
Pulse focus, otturatore a7iii, targhette argentate che saltano, macchine, lenti ed ora anche le CF express type A che non si trovano neanche con le cannonate...dimentico qcs? Ah sì già...x fortuna esistono i Mitakon |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 14:52
Webby, Stiv ormai e' passato a Sony. Ha fatto pure un video di outing Tra un po' vedremo video su come fare set AF su Sony, poco male. Aspettando la nuova ammiraglia da 7.5 pippi Nikon “Made in Thailand” |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 14:54
quanti traditori!!! |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 14:56
Chi ha tradito una volta, tradirà ancora... |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 15:08
“ Webby, Stiv ormai e' passato a Sony. Ha fatto pure un video di outing „ Male. Molto male. Significa che a breve arriverà anche Arci. “ quanti traditori!!! „ |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 15:27
“Male. Molto male. Significa che a breve arriverà anche Arci. MrGreen” Tranquillo web Steve ha una Sony per la caccia al l'uccello gia dall'uscita dell'a9 e poi passato anche per A9 II ma chi li scrive gli piace manipolare le informazioni e dare false informazioni per buttare merda su quello che gli ha dato dolore recentemente, deve essere stato atroce perdere migliaia di euro per un 600 e ritrovarsi oggi con lo zoommone che aveva disprezzato per tanto e tanto tempo. Io tranquillo che sto bene dove sto sono più amante della passera posata che del picchio sul tronco e vivo felice e sereno. Io poi con la fotografia non ci lavoro sono solo soldi spesi per svago, sarebbe duro oggi lavorarci, anzi non lavorarci, penso a tutti quelli che fanno foto ad eventi e matrimoni, li so problemi seri. Per me è solo svago, fare il fotografo della domenica o spendere soldi per collezionare bambole o nani da giardino cambia poco sempre soldi spesi a fondo perduto. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 15:28
Perry è dal 2016 (forse anche prima) che affianca Sony a Nikon. Ma informarsi bene prima? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |